* Ci ricordiamo, affettuosamente, di Sandro Maestrali Venerdì 26 maggio 2023 – ore 20:00 Cena all’Hotel Olimpic – Castel Maggiore (Bologna) Via Galliera, 23 —————– Alessandro Maestrali, sindacalista, già studente della Facoltà di Sociologia di Trento, aveva aderito giovanissimo alla mitica FLM Federazione Lavoratori Metalmeccanici, fino a diventare colonna portante del CRESS-Centro Regionale CGIL-CISL-UIL di […]
Read More
* A distanza di quattro anni dalla scomparsa, esce ora per i tipi de La Grafica editrice questa Bibliografia completa di Giovanni Rapelli a cura di Laura Rapelli. Il volumetto contiene anche brevi ma significativi profili di Rapelli: della stessa Laura, di Marcello Bondardo, di Enzo Caffarelli, di Vito Massalongo e di Giancarlo Volpato, […]
Read More
* Il signor Lollobrigida ci riprova e questa volta per sparare le sue verità utilizza la parola etnia: “Etnia”vuol dire “popolo” e lui dal momento che si ritiene intelligente aggiunge “italiana” e pensa con questo di avere chiuso il problema. Insomma, signor Lollobrigida Lei vuole parlare di “popolo italiano”. E per quale accidenti utilizza un […]
Read More
* In molti abbiamo letto in questi giorni l’intervista sul Corriere della Sera in cui Michela Murgia parla della sua malattia. Un’intervista pesante da leggere, dove Michela senza tanti fronzoli parla di malattia e di morte. Personalmente mi ha messo addosso una grande tristezza. Michela Murgia, senza indorare la pillola, ricorda che è stata colpita […]
Read More
* Pubblichiamo il testo dell’orazione di Daniela Calanca, compagna di Dino Buzzetti, pronunciata nella Sala del Pantheon del Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna il 28 Aprile 2023 A tutte e a tutti, grazie per essere qui a salutare Dino, il prof. Buzzetti, a me l’onore di aprire questi saluti. Ho ricevuto dalla vita un […]
Read More