You are here: Home » Osservatorio Sud Italia
Category: Osservatorio Sud Italia
* Pubblichiamo con il consenso dell’autore questo articolo di Sergio Caserta, apparso sul blog de ilfattoquotidiano dell’8 novembre. …………….. La svolta nelle indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, con l’arresto di quattro persone, due carabinieri e due affiliati alla camorra, rappresenta un punto fermo ma ancora incompleto della lunga vicenda cominciata la sera del 5 settembre […]
Read More
* Assalto alla sede della CGIL La storia nera Nera fascista E neofascista È fatta di infiltrazioni C’è una cattiva idraulica In giro Qualche Sooravvissuto Dell’era dei misteri C’era a assediare la sede Della CGIL C’era La mano nera In quell’assalto I mandanti Sono degli impuniti Certi della loro impunità I feriti Quelli ci sono […]
Read More
Una standing ovation da brividi. E’ quella che ha accolto ieri Mimmo Lucano nella sua Riace, che si è data appuntamento il 1 ottobre 2021 nell’anfiteatro delle feste per quella che di feste aveva poco o nulla. Sul palco improvvisato, l’ex sindaco di Riace in lacrime, diviso tra la sofferenza umana per la pesantissima […]
Read More
Domenico Lucano © Radio Alfa-Flickr Diffondiamo da altraeconomia.it del 2 ottobre 2021 La sentenza di Locri rappresenta la legge che non difende gli ultimi. Non è un caso isolato. Dalle Nazioni Unite alla Corte penale, il diritto internazionale “è protagonista di una reale guerra che garantisce l’impunità dei pochi e privilegiati”. L’analisi di Gianni […]
Read More
* Adriano Turrini ci ha lasciati, prematuramente e all’improvviso, ancora pochi giorni fa ci siamo scritti per commentare alcune vicende bolognesi e per la nostra Manifesta. È un grande dolore quando scompare una persona cara, anche se con l’età il sentimento è più di amarezza e disincanto per l’inevitabilità di queste tristi notizie. […]
Read More
Osservare gli incendi che devastano vaste zone del meridione e parte del centro del nostro paese, come anche in Grecia, in Africa, in Turchia e in altri luoghi analoghi in tutto il mondo, stringe il cuore, provoca angoscia, per la distruzione della natura, dei luoghi in cui si svolgevano attività che vengono inceneriti e trasformati in lande spettrali […]
Read More
* * Mio padre entrò in quella fabbrica che era ancora ragazzino, dodici anni appena, li assumevano in quanto con i corpi esili e denutriti erano gli unici in grado di intrufolarsi negli sfiatatoi dei forni per le operazioni di pulizia. A lui sembrò un paradiso considerando che dall’età di nove anni trasportava sulle spalle […]
Read More
I parte: agricoltura capitalistica e capitalismo in agricoltura Premessa Mezzo secolo addietro scrivemmo un articolo su uno dei primi numeri di Inchiesta, il numero tre, dal titolo “Agricoltura capitalistica e funzione dell’inchiesta”. Il titolo, in coerenza con gli obiettivi generali nel progetto della rivista, intendeva soprattutto sottolineare una questione di metodo: solo un lavoro basato […]
Read More
Su segnalazione di Sergio Caserta diffondiamo un testo pubblicato il 4 gennaio 2021 da Domani “Analisi e cura delle fragilità italiane”: dovrebbe intitolarsi così il programma per la spesa dei 208 miliardi di euro messi a disposizione per l’Italia dall’Unione europea. Perché se non interveniamo sulle nostre fragilità strutturali, sarà molto arduo tornare ad […]
Read More
Su segbalaqzione di Mario Agostinelli diffondiamo da Il Manifesto del 13 dicembre 2020 il testo “Centrale Enel a Civitavecchia ecco la svolta green della Cgil” Proprio nei giorni in cui l’ex Ilva torna pubblica arriva una svolta importante da quella «piccola Taranto» che è Civitavecchia. Una svolta che ha molto a che […]
Read More
Pagina 1 di 1212345...10...»Ultima »