You are here: Home » Archives for Giugno 2022
Archive for Giugno, 2022
* Riforestazione e afforestazione: due opzioni non banali per la mitigazione dei cambiamenti climatici Il patrimonio forestale e, più in generale, le piante di qualsiasi dimensione e tipologia, sono parte essenziale degli ecosistemi, il cui funzionamento ha un ruolo determinante per la vita delle comunità umane e le caratteristiche dell’intero pianeta Terra. La complessità associata […]
Read More
* Pubblichiamo l’introduzione di Matteo Marabini al libro di poesie di Roberto Dall’Olio “I Ragazzi dei Giardini” (Pendragon, Bologna, maggio 2022). GUAI AI VINTI È ancora questo lo slogan che presiede a tanti nostri rapporti, umani e sociali. La miseria del vincere è un feticcio della nostra cultura e dal suo luogo massimo di espressione, […]
Read More
* SUNTO La guerraStrappa le stelleAl MovimentoNon è un lapsusNon è il firmamentoVerona bruciaArrivano i pompieriDalla cruna del lagoDi GardaNo acquaNella BassaI torrentelli Fumano Agonie Pesci marciDi asfissie Bacini Trattenuti Sui rilievi Alpini Il popolo brinda All’estate L’Italia va in vacanzaLa frittura di paranzaMuoiono sul lavoroIn ogni regioneSenza soluzione Di continuità Sarebbe l’ora Di […]
Read More
* A Parenzo: ogni ritorno è memoriale Le brevi riflessioni che seguono sono il risultato di una visita a Poreć di Aldo Ridolfi e sua moglie Giovanna alla riscoperta degli anni giovanili di Aulo Crisma, padre di Amina e collaboratore di Inchiesta, esule istriano e maestro elementare nell’Alta Val d’Illasi (VR). (Nella foto, di Luca […]
Read More
* Massimo Canella. Invito alla lettura 10. Dipesh Chakrabarty, “Clima, Storia e Capitale”, 2009 – 2014 “Finora la maggior parte delle nostre libertà sono state ad alto consumo energetico. Il periodo della storia umana solitamente associato a ciò che noi oggi riteniamo essere le istituzioni della civiltà – l’avvio dell’agricoltura, la fondazione delle città, l’emergere […]
Read More
* Le api Ne ho già scritto Ma poco importa In tutti i sensi Forse ancora a pochi Troppi pochi Importa La sorte delle api Vere pastore Della biodiversità Le grandi piccole Faticatrici Messaggere Del vento Impollinato sono vittime Dello stesso Eolo Inquinato Non tornano più A casa All’alveare Disperse A milioni In un velenoso […]
Read More
* Liberate Aleksandra Skochilenko Liberate L’artista Liberate La donna Liberate Il suo pensiero Liberate Il suo corpo Celiaco Liberate Il suo vero Pegno Per la pace Liberate Un simbolo Audace Della contropropaganda Liberate L’arte vera In questa storia Mendace Vi preghiamo Non chiudete La serranda
Read More
* È molto elegante Curioso Rischia Di sparire Dalle spiagge Piallate Senza dune Tavole affollate Vocianti A non finire Il fratino Non si fida Dei resti della gente Non si lancia In un volo nuziale Esule in patrie Irriconoscibili Disdice I suoi appuntamenti Guarda il fiume mare Spera di farcela A scampare
Read More
* I Papaveri Il filtro della luce Del grande obiettivo azzurro Graduato infinito Aperto Sulla distesa Di papaveri Garibaldini In una riserva La storia Senza veleno No Non uno di meno
Read More
* L’Università di Bologna commemora oggi con una cerimonia pubblica Andrea Canevaro, che abbiamo ricordato su inchiestaonline il 26 maggio. Riproduciamo qui il comunicato ufficiale. Mercoledì 8 giugno alle ore 14.30presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M.Bertin”in via Filippo Re 6 a Bolognasi terràil ricordo dell’Ateneo, pubblico e aperto a tutti,di Andrea Canevaroprofessore […]
Read More