You are here: Home » Archives for Marzo 2023
Archive for Marzo, 2023
* Benché la grande e perenne questione dell’emancipazione femminile si ponga, in diverse modalità e declinazioni, ad ogni latitudine, spesso la percezione che se ne ha da noi, nella cultura diffusa e sui media, tende in sostanza a privilegiare in proposito, esplicitamente o implicitamente, una prospettiva schematica che finisce per offrirne una rappresentazione riduttiva. E’ […]
Read More
* Diffondiamo da Jcall ( https://tally.so/r/3jZy44 ) il testo di una petizione promossa da J-link (www.jlinknetwork.org), International Progressive Jewish Network, rete internazionale di organizzazioni ebraiche attive negli Stati Uniti, Canada, Europa, America Latina, Sud Africa e Australia, che coopera con organizzazioni israeliane per esprimere una voce comune in sostegno alla democrazia, al pluralismo religioso […]
Read More
* PFAS Dietro l’acronimoSi nascondeLa minacciaNon ci sono leggiLe attivitàScaricanosostanzeChimicheNelle faldeUn crimineTaciutoFino alle nostreAcqueLe nostre tavoleLa nostra vita
Read More
* Pubblichiamo con l’assenso dell’autore quest’articolo apparso come post su ilfattoquotidiano del 25 marzo. CIVITAVECCHIA: SNODO DELLA TRANSIZIONE ALLE RINNOVABILI In questi giorni è passata sotto silenzio una notizia di notevole rilievo che – a mio parere – potrebbe non solo influenzare ma qualificare il prossimo decennio dell’assetto del sistema energetico nazionale. Mentre la guerra […]
Read More
* Origini e successo dei manga (1) Il fascino della cultura, dei costumi e delle tradizioni del paese del Sol Levante non ha mai cessato di esercitare un forte influsso sul mondo occidentale, almeno a partire dall’epoca delle prime missioni dei religiosi e dei commercianti europei, che ne hanno studiato forme e modelli di vita […]
Read More
* Questo testo è stato pubblicato su La lettura n. 589 del 12 marzo 2023, con il titolo “Il sinoplatonismo”. «La Cina tiene a promuovere l’immagine di sé come di un’antica civiltà, come la “culla della civiltà orientale” e ha un particolare interesse a stabilire un rapporto privilegiato e bilaterale con l’altra grande antica civiltà, […]
Read More
* Pubblichiamo con l’assenso dell’autore questo articolo apparso su Alternative per il Socialismo. PREMESSA Rileggendo a sprazzi le sequenze della monumentale “Fondazione” di Asimov ho provato ad attualizzare le tre leggi della robotica formulate dal biochimico e scrittore sovietico già nel 1942, mentre era in corso la Seconda Guerra Mondiale e l’Universo veniva da lui […]
Read More
* Umile richiesta al presidente del Consiglio ll tempo atmosferico in questi giorni non era di certo fra i migliori per quelli che si trovavano su barche di fortuna in mezzo al Mediterraneo. Libeccio, mi hanno detto fosse: un vento che produce onde di due metri e arriva a cento chilometri all’ora. Un vento cattivo, […]
Read More
* La strage dei migranti di Crotone ha provocato in molti sconcerto e rabbia nei confronti di uomini dello Stato (chissà perché scriverlo maiuscolo), che hanno dato la sensazione di avere perduto qualsiasi senso di umanità (anche questo termine, forse, è troppo abusato). La tragedia ha colpito profughi provenienti da luoghi fra i più disperati […]
Read More
* Con i loro numeri che concentrano in un solo evento tanti giorni dello stillicidio che si prolunga da anni che nessuno più conta, con la ‘novità’ della geografia della loro tragedia, le prese di posizione surreali ed allo stesso tempo fin troppo note di responsabili di governo, i morti del naufragio nel mare di […]
Read More