Category: Guardare indietro per guardare avanti

24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace

| 22 Giugno 2025 | Comments (0)
24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace

* 24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace A undici anni dalla sua scomparsa, Bologna ricorda don Giovanni Catti, educatore e maestro di pace, in un incontro patrocinato dalla Chiesa, dal Comune, dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, dalla Chiesa Evangelica Metodista, dal Segretariato alle Attività Ecumeniche, il 24 giugno alle 16 […]

Read More

Valerio Minnella, Carla Caprioli: Incontro ravvicinato nella cabina del telefono

| 23 Maggio 2025 | Comments (0)
Valerio Minnella, Carla Caprioli: Incontro ravvicinato nella cabina del telefono

Vittorio Capecchi, Amina Crisma, Shona Main e Nick Bruno nel 2018. * Incontro ravvicinato nella cabina del telefono Interventi di Valerio Minnella e Carla Caprioli   Carla: Ho conosciuto Vittorio Capecchi nel 1982. Ero molto giovane. Per sette anni, fino al 1989, ho collaborato come segretaria di redazione di “Inchiesta”: correggevo le bozze, contattavo gli […]

Read More

“Il cristallo e la fiamma”: giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all’Università di Bologna, 26 marzo

| 6 Aprile 2025 | Comments (0)
"Il cristallo e la fiamma": giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all'Università di Bologna, 26 marzo

  * Il video della registrazione si trova su YouTube al link https://youtu.be/L964X0bixd8 Il cristallo e la fiamma. Ragione e passione, teoria e prassi, società e mondo nell’esperienza di un viandante di crinali si intitola il convegno che si è svolto il 26 marzo nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna in […]

Read More

Maria Pace Nemola: A piccoli passi e in punta di piedi attorno a una fontana (ripensando al convegno “Il cristallo e la fiamma”)

| 5 Aprile 2025 | Comments (0)
Maria Pace Nemola: A piccoli passi e in punta di piedi attorno a una fontana (ripensando al convegno "Il cristallo e la fiamma")

* Sì, “A piccoli passi e in punta di piedi attorno ad una fontana” è proprio ciò che descrive e narra le mie sensazioni e i miei pensieri e durante le ore del convegno e ora nel ricordo di quei bei momenti. Si immagini la sensazione che si prova appunto camminando lentamente, quasi a passo […]

Read More

Gianni Tognoni: Vittorio, la creatività come garanzia di rigore

| 29 Marzo 2025 | Comments (0)
Gianni Tognoni: Vittorio, la creatività come garanzia di rigore

  * Gianni Tognoni La creatività come garanzia di rigore I bisogni inevasi di autonomia di vita come linea-guida di priorità… (intervento trasmesso da Bruxelles, dove l’autore era in audizione al Parlamento europeo, al convegno “Il cristallo e la fiamma. In ricordo di Vittorio Capecchi”, Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, in collaborazione con […]

Read More

Riccardo Cesari: Ricordo di Vittorio, nel segno di don Milani

| 29 Marzo 2025 | Comments (0)
Riccardo Cesari: Ricordo di Vittorio, nel segno di don Milani

  Il Mulino, “Il messaggio di don Milani”, di Vittorio Capecchi Riccardo Cesari Ricordo di Vittorio, nel segno di don Milani (intervento al convegno “Il cristallo e la fiamma. In ricordo di Vittorio Capecchi”, Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, in collaborazione con il Collegio Superiore e ParliamoneOra, 26 marzo 2025) In questa giornata […]

Read More

26 marzo, “Il cristallo e la fiamma”: giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all’Università di Bologna

| 16 Marzo 2025 | Comments (0)
26 marzo, "Il cristallo e la fiamma": giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all'Università di Bologna

* La GIORNATA IN RICORDO DI VITTORIO CAPECCHI, fondatore e direttore di questa nostra rivista, si terrà il 26 marzo dalle 14,30 alle 18,30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione in Via Filippo Re 6.  E’ organizzata dal Dipartimento in cui Vittorio ha insegnato per quarant’anni, insieme al Collegio Superiore, e a ParliamoneOra, spazio […]

Read More

Buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

| 29 Gennaio 2025 | Comments (0)
Buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

* La redazione di Inchiesta augura buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori riproponendo il breve testo che è stato l’ultimo scritto da Vittorio in analoga occasione, per il capodanno cinese del 2023. Oggi celebriamo il capodanno cinese che, come sempre, sarà accompagnato dai consueti rituali propiziatori e augurali che dappertutto celebrano l’auspicio […]

Read More

Buon Natale alle lettrici e ai lettori di Inchiesta

| 19 Dicembre 2024 | Comments (0)
Buon Natale alle lettrici e ai lettori di Inchiesta

* La redazione di Inchiesta augura buon Natale alle lettrici e ai lettori con questa foto che ci invia Mario Agostinelli, corredata da questo suo commento e questo suo auspicio a cui ci associamo: “Al tramonto, dal profilo del Monte Rosa si stacca una stella cometa e raggiunge le nostre finestre. Buon segno! Buon Natale […]

Read More

Amina Crisma: 28 novembre. Vittorio, Zhuangzi e il sogno della farfalla

| 25 Novembre 2024 | Comments (0)
Amina Crisma: 28 novembre. Vittorio, Zhuangzi e il sogno della farfalla

* 28 novembre. Vittorio, Zhuangzi e il sogno della farfalla Il 28 novembre, data del compleanno di Vittorio, sotto il segno del Sagittario, era occasione per riunire attorno a lui familiari e amici. Nel tempo trascorso dalla sua scomparsa ci sono arrivate molte testimonianze di affetto per lui, racconti, pensieri, poesie, riflessioni che abbiamo raccolto […]

Read More