You are here: Home » Archives for Luglio 2012
Archive for Luglio, 2012
Professionisti, associazioni, artisti, operatori culturali e sociali, giovani imprenditori della Repubblica di San Marino, dell’Europa e del Mondo con l’obiettivo di realizzare cultura, turismo, innovazione, formazione e professionalità per i giovani, in particolar modo, e i cittadini affinché diventino attori attivi per lo sviluppo delle proprie comunità di appartenenza. Il progetto dello […]
Read More
12. Torino, Mirafiori, il gigante senz’auto né parte I tre milioni di metri quadri della più grande fabbrica europea sono ormai quasi abbandonati. Tanta Cig e poco lavoro, mentre la città guarda altrove. Dopo l’estate ripartirà una sola linea, a singhiozzo. Anche tra i dirigenti crescono i dubbi su Fabbrica Italia. […]
Read More
Il 27 luglio 2012 è morto Sandro Bianchi. Il direttore di “Inchiesta” lo ricorda benissimo in tante occasioni, in incontri sindacali con Claudio Sabattini, insieme ad Adele Pesce quando lavorava con Sesa Tatò, in incontri organizzati da Il Manifesto. La redazione della rivista è vicina al dolore dei suoi familiari. La […]
Read More
11. Torino, la ricetta di Eataly per risorgere: l’ affare è in tavola Un gianduiotto grande come una pressa. O un gianduiotto a forma di pressa. In via Nizza 230 si rischia il «delirio» nel mix di passato e presente, tra industria pesante e consumo leggero. Da un parte il colosso […]
Read More
10. Torino nella crisi dei trent’anni Renato C. osserva le «offertissime» del giorno. Al supermercato Lidl di via Carlo Alberto oggi si va da un euro al chilo per i pomodori a 99 centesimi per 250 grammi di tortelloni ripieni. Niente male anche il chilo di spaghetti a 65 cent: «I tuoi […]
Read More
Grazie a Franco Di Giangirolamo dell’invito a partecipare al Convegno “Della gentilezza” organizzato a Bologna dall’Auser Emilia Romagna. Questa opportunità mi permette di riflettere con voi su un termine non facile in questi tempi, che magari noi tutti abbiamo dentro, ma che in questo momento in particolare sembrarimasto rinchiuso da qualche parte. Ho letto […]
Read More
Vivo a Crevalcore. O forse sarebbe meglio dire, vivevo a Crevalcore1. Sono a pochi chilometri dall’epicentro, anzi dagli epicentri del terremoto che a partire dal 20 maggio 2012 ha colpito, ripetutamente, l’Emilia. Fin che non ci sei dentro, proprio dentro, il terremoto – questa parola composta che richiama il movimento della terra – è […]
Read More
Avrei voluto raccontare dei bambini marsigliesi meravigliosi che riempiono le spiagge, vengono dai quartieri più popolari e poveri con genitori, nonni zie e grandi picnic. Oppure gli operai di fralib, una fabbrica qua intorno che occupano da mesi, dove arrivano gli inviati del governo socialista in mensa per cercare la strada di una possibile autogestione […]
Read More
L’intervento, rivisto dall’autore, del costituzionalista Stefano Rodotà, costituzionalista nell’incontro organizzato a Roma il 9 giugno dalla Fiom. Questo intervento è stato pubblicato in Inchiesta 176 aprile giugno 2012 Mi limiterò a ricordare delle cose che conoscete tutti, ma che è utile mettere insieme per avere chiaro il contesto all’interno del quale il grande tema […]
Read More
E’ uscito su Inchiesta l’intervento fino adesso non pubblicato di Maurizio Landini, Segretario Generale della Fiom, che ha aperto con questa relazione l’incontro pubblico tenuto a Roma il 9 giugno, incontro organizzato dalla Fiom che ha invitato ad intervenire le principali componenti politiche del centro-sinistra. Credo che quella di oggi sia una giornata importante, […]
Read More