You are here: Home » Dibattiti
Category: Dibattiti
* Appunti sulla “primavera iraniana” Intervento, come rappresentante di Amnesty International, a un incontro sull’Iran promosso a Mestre il 12 marzo 2023 dall’associazione Giuristi Democratici Venezia “Emanuele Battain” Come prima cosa devo dire di essere contento di trovarmi a discorrere con alcuni di voi, con cui in un passato direi remoto abbiamo condiviso un’esperienza di […]
Read More
* Ci ricordiamo, affettuosamente, di Sandro Maestrali Venerdì 26 maggio 2023 – ore 20:00 Cena all’Hotel Olimpic – Castel Maggiore (Bologna) Via Galliera, 23 —————– Alessandro Maestrali, sindacalista, già studente della Facoltà di Sociologia di Trento, aveva aderito giovanissimo alla mitica FLM Federazione Lavoratori Metalmeccanici, fino a diventare colonna portante del CRESS-Centro Regionale CGIL-CISL-UIL di […]
Read More
* Il signor Lollobrigida ci riprova e questa volta per sparare le sue verità utilizza la parola etnia: “Etnia”vuol dire “popolo” e lui dal momento che si ritiene intelligente aggiunge “italiana” e pensa con questo di avere chiuso il problema. Insomma, signor Lollobrigida Lei vuole parlare di “popolo italiano”. E per quale accidenti utilizza un […]
Read More
* In molti abbiamo letto in questi giorni l’intervista sul Corriere della Sera in cui Michela Murgia parla della sua malattia. Un’intervista pesante da leggere, dove Michela senza tanti fronzoli parla di malattia e di morte. Personalmente mi ha messo addosso una grande tristezza. Michela Murgia, senza indorare la pillola, ricorda che è stata colpita […]
Read More
* Pubblichiamo il testo dell’orazione di Daniela Calanca, compagna di Dino Buzzetti, pronunciata nella Sala del Pantheon del Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna il 28 Aprile 2023 A tutte e a tutti, grazie per essere qui a salutare Dino, il prof. Buzzetti, a me l’onore di aprire questi saluti. Ho ricevuto dalla vita un […]
Read More
* Il nostro amico Dino Buzzetti ci ha lasciati, improvvisamente, il 23 aprile. In più luoghi e da più parti si sono ricordati in questi giorni vari aspetti significativi della sua vita e della sua esperienza: la sua quarantennale attività di ricercatore e di docente all’Alma Mater, dove si era laureato, e dove ha […]
Read More
* Diffondiamo da Jcall ( https://tally.so/r/3jZy44 ) il testo di una petizione promossa da J-link (www.jlinknetwork.org), International Progressive Jewish Network, rete internazionale di organizzazioni ebraiche attive negli Stati Uniti, Canada, Europa, America Latina, Sud Africa e Australia, che coopera con organizzazioni israeliane per esprimere una voce comune in sostegno alla democrazia, al pluralismo religioso […]
Read More
* ll 3 marzo l’Università di Bologna conferirà la laurea honoris causa in Scienze filosofiche alla Senatrice Liliana Segre. Ne dà notizia il Rettore dell’Alma Mater, che le consegnerà personalmente la pergamena di laurea “facendosi latore dei sentimenti di ammirazione e riconoscenza condivisi da tutto l’Ateneo”, e che sottolinea nel suo comunicato che si […]
Read More
* La ricorrenza della Giornata della Memoria ha riproposto l’esigenza di una rinnovata attenzione alla pregnanza delle sue implicazioni: penso, ad esempio, alle sollecitazioni provenienti in tal senso dal discorso di Dario Calimani, Presidente della Comunità ebraica di Venezia, che in questi giorni ha suscitato vivaci discussioni, e penso anche a quelle che ci affida […]
Read More
* Questo titolo non è di mia invenzione; evoca il titolo di uno dei tanti articoli apparsi in questi cinquant’anni su Gianni Vattimo. Gioca su “l’attimo fuggente” e vuole significare che la sua vita è da sempre un susseguirsi di esperienze molteplici, innanzitutto in campo filosofico, e poi anche in campo culturale in genere, e […]
Read More
Pagina 1 di 1212345...10...»Ultima »