You are here: Home » Dibattiti
Category: Dibattiti
* Diffondiamo quest’appello dei costituzionalisti sull’introduzione del premierato, che fa seguito all’intervento nel dibattito al Senato il 14 maggio della Senatrice a vita Liliana Segre, e ne raccoglie le preoccupazioni. Appello dei costituzionalisti sull’introduzione del premierato La nostra Costituzione è un testo che va maneggiato con cura ed è naturale che quest’attenzione debba essere massima […]
Read More
* “Vittorio Capecchi e la disabilità. Dalle lotte per la chiusura delle istituzioni totali alla ricerca di strumenti per la qualità della vita” si intitola il dibattito che si terrà alla festa dell’Unità di Bologna, Parco Nord, sala Vittorio Prodi, venerdì 8 settembre alle ore 20. Partecipano Angelo Gabriele Aiello, Roberto Alvisi, Amina Crisma, Simona […]
Read More
nelle foto: Silvia Susanna (in alto) e Laura Corradi * Laura Corradi, fondatrice del Decolonial Feminist Queer Lab, Università della Calabria, intervista Silvia Susanna, Architetta, parte di Daas – Decolonizing Architecture Advanced Studies (https://www.daas.academy), impegnata contro la gentrificazione degli spazi urbani. ————————- Questa è la prima Biennale che ha un forte taglio decoloniale: la […]
Read More
* La notizia della improvvisa scomparsa di Flavia Franzoni mi addolora profondamente. Ci mancherà il suo sorriso, la sua presenza cordiale e amichevole, la serenità e intensità del suo sguardo, i suoi modi così garbati, la sua limpida intelligenza, la sua competenza in materia di welfare e di sanità. L’avevo incontrata per la prima volta […]
Read More
* “Hai nascosto queste cose ai sapienti. Don Lorenzo Milani, vita e parole per spiriti liberi” si intitola il denso e documentatissimo volume di Riccardo Cesari che esce ora da Giunti, e che sarà presentato il 21 giugno alle 18 a Bologna in Biblioteca Sala Borsa, piazza Nettuno 3, dal cardinale arcivescovo Matteo Zuppi e […]
Read More
* Appunti sulla “primavera iraniana” Intervento, come rappresentante di Amnesty International, a un incontro sull’Iran promosso a Mestre il 12 marzo 2023 dall’associazione Giuristi Democratici Venezia “Emanuele Battain” Come prima cosa devo dire di essere contento di trovarmi a discorrere con alcuni di voi, con cui in un passato direi remoto abbiamo condiviso un’esperienza di […]
Read More
* Ci ricordiamo, affettuosamente, di Sandro Maestrali Venerdì 26 maggio 2023 – ore 20:00 Cena all’Hotel Olimpic – Castel Maggiore (Bologna) Via Galliera, 23 —————– Alessandro Maestrali, sindacalista, già studente della Facoltà di Sociologia di Trento, aveva aderito giovanissimo alla mitica FLM Federazione Lavoratori Metalmeccanici, fino a diventare colonna portante del CRESS-Centro Regionale CGIL-CISL-UIL di […]
Read More
* Il signor Lollobrigida ci riprova e questa volta per sparare le sue verità utilizza la parola etnia: “Etnia”vuol dire “popolo” e lui dal momento che si ritiene intelligente aggiunge “italiana” e pensa con questo di avere chiuso il problema. Insomma, signor Lollobrigida Lei vuole parlare di “popolo italiano”. E per quale accidenti utilizza un […]
Read More
* In molti abbiamo letto in questi giorni l’intervista sul Corriere della Sera in cui Michela Murgia parla della sua malattia. Un’intervista pesante da leggere, dove Michela senza tanti fronzoli parla di malattia e di morte. Personalmente mi ha messo addosso una grande tristezza. Michela Murgia, senza indorare la pillola, ricorda che è stata colpita […]
Read More
* Pubblichiamo il testo dell’orazione di Daniela Calanca, compagna di Dino Buzzetti, pronunciata nella Sala del Pantheon del Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna il 28 Aprile 2023 A tutte e a tutti, grazie per essere qui a salutare Dino, il prof. Buzzetti, a me l’onore di aprire questi saluti. Ho ricevuto dalla vita un […]
Read More
Pagina 1 di 1312345...10...»Ultima »