You are here: Home » Archives for Ottobre 2016
Archive for Ottobre, 2016
La tesi ripetuta con più insistenza dai sostenitori del SI al referendum costituzionale è che la riforma non tocca la prima parte della Costituzione, cioè i diritti fondamentali e le garanzie, ma solo la seconda parte, dedicata all’ordinamento della Repubblica. Formalmente, questo è vero. Nella sostanza, purtroppo, è vero il contrario. Da questa […]
Read More
Quarto discorso su “La verità del referendum” tenuto alle Comunità parrocchiali di Bitonto nell’Auditorium dei Santi Medici Cosma e Damiano il 19 ottobre e al Circolo Arci Rinascita di Sesto Fiorentino il 22 ottobre 2016. Per parlare di una nuova Costituzione, che investe il presente e il futuro, è bene partire […]
Read More
Non mi è stato chiesto di illustrare le ragioni per cui voterò no al referendum costituzionale, ma di cercare di cogliere gli aspetti salienti dell’ambiente entro cui i cittadini della Lombardia affrontano un passaggio decisivo del loro contributo alla politica e alla storia costituzionale del Paese. Nell’esperienza diretta che sto acquisendo attraverso innumerevoli incontri pubblici; […]
Read More
Dalla raccolta di poesie di Agnese Girlanda: Angonare di sospiri, La Grafica, Verona, 2016 diffondiamo questa poesia “Marie” che, in un bellissimo dialetto veronese, parla delle madri che attraversano il Mediterraneo su i barconi “immaginando beassi verti e pieni di carità de’en porto amigo” “Marie” Le avarà picià a un saco de porte […]
Read More
In occasione della uscita del libro di Ash Amin, Europa, terra di estranei (edizioni Mimesis 2016) pubblichiamo la presentazione alla edizione italiana scritta da Enrica Morlicchio e Enrico Pugliese Premessa Europa, terra di estranei può essere considerato il libro della maturità di Ash Amin: in esso si riflette la vasta area di […]
Read More
DEPROFUNDIS CASTELLUCCII che valga per tutti i paesi stramazzati sulla terra ribelle Castelluccio mi era caro la piana fiorita col mistero dei Sibillini che vibrano ora di sordi rumori ora ora si piange qualcuno dirà che è colpa degli immigrati i politici che tutto ritornerà come prima non è così niente tornerà […]
Read More
Diffondiamo dal numero speciale della rivista “Mondo Cinese” n.158, aprile 2016, Africa e Cina insieme cambieranno il mondo? l’editoriale scritto da Antonella Ceccagno e Sofia Graziani 1. AFRICA E CINA: VECCHIE E NUOVE CONCETTUALIZZAZIONI Negli ultimi quindici anni la Cina ha accresciuto notevolmente la propria presenza in Africa in termini di investimenti, […]
Read More
Diffondiamo un editoriale de Il sole 24 ore del 30 ottobre 2016 Il progetto “Cattedre del merito Natta” costituisce il più violento attacco all’autonomia dell’università e della ricerca in epoca repubblicana. Per la prima volta avremo professori universitari selezionati da commissioni i cui presidenti sono nominati motu proprio dal Presidente del Consiglio di turno, e […]
Read More
Diffondiamo da Il fatto quotidiano del 31 ottobre 2001. L’immagine è della Centrale eolica di Frigento (Avellino) L’intenso, e non sempre equilibrato, dibattito sulla revisione alla Carta costituzionale vede quasi assenti gran parte del mondo ambientalista e dei movimenti sociali. Riteniamo invece che un approfondimento, in particolare sugli effetti che tali modifiche potrebbero avere su questioni che riguardano l’ambiente, […]
Read More
Diffondiamo da Dinamopress.it del 28 ottobre 2016 “La sfida che abbiamo di fronte col referendum è quella di ripensare il potere costituente in termini . Le lotte necessitano di consolidare istituzioni e contropoteri.” Un articolo in anteprima da “Alternative per il Socialismo”, numero 42: “Sabbia nell’ingranaggio” L’opposizione alla riforma costituzionale Renzi-Boschi è, fino in fondo, […]
Read More