You are here: Home » Archives for Novembre 2023
Archive for Novembre, 2023
* Vittorio Capecchi, fondatore e direttore di Inchiesta, avrebbe festeggiato oggi (28/11) il suo ottantacinquesimo compleanno. Alle scuole superiori viene insegnato il modo in cui durante la Rivoluzione francese fu instaurato un nuovo calendario. Familiare può giungere all’orecchio “il colpo di stato del 18 Brumaio”. Meno noto è il fatto che, oltre a dare un […]
Read More
* Vorrei poter ricordare il prof. Vittorio Capecchi il giorno del suo compleanno. Provare, ad occhi chiusi, a sentire ancora la sua voce, restare ancora incantato, come in quei pomeriggi passati con lui discutendo sulla “bellezza della matematica” e sulle innumerevoli sue possibili applicazioni in tutti gli ambiti anche considerati umanistici, anche in sociologia. Sentirlo […]
Read More
* Il 28 novembre usavamo festeggiare il compleanno di Vittorio con amici e familiari. Oggi lo ricordiamo con la poesia che gli ha dedicato Stefano Bonaga, con una pagina di Franco Massimo Spiezia, e inoltre con questo suo scritto, un progetto di dieci anni fa, che non si è realizzato (purtroppo non ha trovato interlocutori […]
Read More
* Vittorio Altezza mezza bellezza In Vittorio anche tutta bontà E delicatezza Vedere Vittorio e sentirsi sereno Parlare con lui e grazie a lui Non sentirsi di meno Passione civile inscritta nel cuore Lavoro e ricerca Spinto da amore Vittorio è per sempre con noi Il suo sguardo è di esempio […]
Read More
* DIASPORE dalle vecchie nozioniMi sembra che diasporaSignifichiDisseminazioniChe poi diventanoGentiPopoliScacciatiDalla loro patriaPer sempreRicordo Aznavourcon la Sua voceTribolataPer il cantoDegli armeniDeportatiSullo sfondoSempreGli EbreiErrantiPerò il sensoPiù azzeratoMi arrecaLa diasporaSirianaGettati viaCome ferraglia Per fare della patriaUn campo di battaglia
Read More
* Pubblichiamo su segnalazione di Stefano Bonaga questo appello apparso su La Repubblica dell’8 marzo 2018, che mantiene intatte la sua pregnanza e la sua attualità. ———————————– Anche gli uomini prendono la parola:“We 2: anche noi contro le molestie” Non solo per onorare la libertà e la dignità delle donne vittime della violenza e della […]
Read More
* “Le donne non si toccano neanche con un fiore” Le donne Non si toccano Neanche Con un fiore Dicevano In casa A scuola Le maestre Farà sorridere Eppure no Leggevano Le poesie Di Lorca Neruda Lee Masters Saffo La più sensibile La più potente Più grandi Si leggevano Libri Per educare I e ai […]
Read More
* Luca Crisma: La Cina al centro di Maurizio Scarpari, presentazione del 10 novembre a Bologna Venerdì 10 novembre 2023 alla libreria Feltrinelli di Bologna ha avuto luogo la presentazione del libro edita da Il Mulino La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale di Maurizio Scarpari, che è stato a lungo docente di […]
Read More
* Riccardo Cesari, Università di Bologna Test Invalsi: molte ombre e qualche luce dalla scuola In molta pubblicistica corrente, il “disastro” della scuola italiana è considerato talmente evidente che sembra quasi non valga la pena documentarlo, quantificarlo e seguirne l’evoluzione. I recenti dati Invalsi (https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=rapporti_invalsi ), fortunatamente, consentono di valutare, per i vari gradi dell’istruzione […]
Read More
* La rosa dei nembirugiadaDel cieloIn milleMilleCoccinelleDi luceSfoggia i suoiPetaliPrendeI suoi attimiDi eternitàUn rosetoNel giardinoBotanicoDei mieiOcchiTu fiorisciE sfiorisciTraboccaLa malinconia
Read More