You are here: Home » Osservatorio Europa
Category: Osservatorio Europa
* Trascriviamo dal sito dell’ANPI il discorso di Liliana Segre, senatrice a vita, superstite e testimone della Shoah, al 17° congresso nazionale dell’Associazione, svoltosi dal 24 al 27 marzo. Care amiche, cari amici dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, vi ringrazio dell’invito. Purtroppo non riesco ad essere fisicamente presente al vostro Congresso nazionale ma non ho voluto […]
Read More
* Quest’articolo di Amina Crisma e Vittorio Capecchi che qui riproduciamo è stato pubblicato (pp. 35-39) sul numero ora apparso della rivista I martedì del Centro San Domenico (354, n.1 anno 45, aprile 2022), nel dossier “L’uomo e i suoi diritti” . E’ stato redatto prima dell’aggressione russa all’Ucraina: al tema di questa guerra I […]
Read More
* Riportiamo la dichiarazione testuale di papa Francesco tratta da “Vatican News” del 24 marzo “È insopportabile vedere quello che sta succedendo in Ucraina. Ma purtroppo questo è il frutto della vecchia logica di potere che ancora domina la cosiddetta geopolitica. La storia degli ultimi settant’anni lo dimostra: guerre regionali non sono mai mancate; […]
Read More
* L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo rappresenta una tragedia per milioni di persone, con un potenziale distruttivo che potrebbe sfociare, se non fermato in tempo, in un conflitto più esteso che coinvolgerebbe non solo l’Europa e la Nato, ma il mondo intero. Comunque andranno le cose, nulla sarà più […]
Read More
* Diffondiamo da La stampa Il noto collettivo internazionale di hacker e attivisti Anonymous ha spiegato in un video di oltre tre minuti diffuso sui suoi canali sociali i motivi dell’operazione denominata ‘OpRussia’ e la sua posizione nei confronti del presidente russo, Vladimir Putin. Nel video si rivendicano attacchi informatici contro la rete propagandistica russa […]
Read More
* Riceviamo da Mario Agostinalli: credo che questo documento che vi allego per essere sottoposto al dibattito e alla diffusione in forma di favola brillante da due grandi giornalisti europei, sia una delle più pesanti accuse al greenwashing che le lobby petroliere hanno imposto alla Commissione Uropea guidata dalla “gentile e riservata” Ursula von […]
Read More
* Maurizio Scarpari: Unione europea e Cina nella “Nuova Era” di Xi Jinping L’atteggiamento dell’Unione europea nei confronti della Cina è cambiato in modo significativo, soprattutto dopo lo scossone, evidentemente benefico, del marzo 2021, quando il governo cinese sanzionò dieci tra parlamentari, accademici, ricercatori ed enti di ricerca europei come ritorsione alle sanzioni […]
Read More
Giornata della memoria: due poesie di Dietrich Bonhoeffer Celebriamo la Giornata della memoria con due poesie scritte in carcere, e tratte dal volume Resistenza e resa (a cura di E. Bethge, RCS 2021, pp. 416, 476), di una grande figura della resistenza contro il nazismo: Dietrich Bonhoeffer, pastore evangelico e teologo, […]
Read More
* Cingolani Ministro durerà magari solo giorni: più sfortunatamente per noi anche per mesi, ma il nucleare, purtroppo, è per sempre, basta dire la verità. Purtroppo, l’educazione scolastica e l’informazione scientifica abitualmente non si responsabilizzano per illustrare l’incompatibilità tra il vivente e impieghi troppo densi di energia, come nel caso dei fossili e del […]
Read More
° DE SCALZI STARACE IL CLIMA E NOI Diffondiamo da Mario Agostinelli Il manifesto Dicembre 2021 La fastidiosa rissa che il ministro Cingolani vorrebbe innescare a proposito del nucleare potrebbe avere pretese nascoste a tutela del potente mondo degli affari che guarda con fastidio e non celato timore all’esclusione dei fossili dal panorama energetico futuro. […]
Read More
Pagina 1 di 4812345...102030...»Ultima »