You are here: Home » Archives for Luglio 2021
Archive for Luglio, 2021
* ECOREQUIEM Ogni giorno Si Scuote L’albero della vita Della natura Della Terra Ognuno piange I suoi disastri Li piange localmente E le parole mangiano le promesse Poi avanti come sempre Avanti? Chissà Forse indietro Forse a tutto gas In ogni senso Sordi Al dovere di invertire La rotta geocida Noi viviamo […]
Read More
* * “SEMINARE O STRAPPARE?”: UNA SERATA SU UNA TERRAZZA DI CHIAVARI. Per Inchiesta on line Questa volta racconto di un’iniziativa che ho avuto la fortuna di vivacizzare prendendo parte ad una discussione organizzata su una splendida terrazza a fianco della cupola della chiesa di San Giovanni a Chiavari. La vista è incantevole: […]
Read More
* È impressionante la rincorsa di Eni, Enel, Edison e A2A a tappare con impianti di combustione a metano tutti i buchi lasciati liberi dall’evanescenza e dalle ambiguità della programmazione energetica del Pnrr italiano, a conferma delle deficienze già riscontrate nel Pniec (Piano nazionale integrato per l’energia e il clima). Tuttavia, mentre nel caso del […]
Read More
* Tornò a Bologna Da Mauthausen Sua mamma Non lo riconobbe Nessuno credeva Ai suoi racconti Non era possibile Incominciò così Il silenzio Del deportato Armando Grasiani Partigiano e comunista Un silenzio sigillato Con le pietre di quella scala La terribile scala di Mauthausen Doveva essere per sempre Poi Poi “la vita è bella” Lo […]
Read More
* Nuovo dizionario delle parole italiane 42 GESTORI E SPACCIATORI Gli spacciatori sono i colpevoli, i consumatori le vittime: i primi muoiono nelle guerre tra narcotrafficanti e mafiosi, i secondi si spengono sul divano di casa, nei vicoli e nei parchetti pubblici. La droga permette di uscire di testa, senza nessuna garanzia di rientrarvi […]
Read More
* Diffondiamo da Il Manifesto dell’ 8 luglio 2o21 Lo storico discorso del Presidente Xi Jinping per celebrare il primo secolo del Partito comunista è già stato riferito, letto e sviscerato innumerevoli volte dentro e fuori dalla Cina. Tra i tanti messaggi diretti e sublimali trasmesso attraverso le cose dette e non […]
Read More
* Ricordo al Gianicolo Segnali di luce da Rebibbia Tremavano gli azzurri Appennini La bibbia Del vento E quei duri destini Di buio E violenza Legale La punizione Per il male Compiuto Gli errori commessi Da sempre Dagli albori Della civiltà Eppure non basta No Bisogna picchiare I condannati A sangue Bastonati Da responsabili Incravattati […]
Read More
* Ufficio postale * È tornato lo zarismo Sì con una certa carica di sadismo Il nome è lo stesso Di chi prese il palazzo d’inverno Il resto non è cambiato Gli oligarchi Hanno passato la nuttata Lui lo zar È ricco potente Temuto Venerato Io dall’ufficio postale Deserto come il mar Caspio Gli scrivo […]
Read More
* Il 12 aprile 2001 , venti anni fa, è morto il mio caro amico e medico personale Diego Brescia che ho seguito nelle sue avventure dedicate alle persone povere e disabili del Pilastro. Diego abitava in Via Oberdan e non sono riuscvito a trovare una sua fotografia. Se qualche suo amico o parente legge […]
Read More
* La crisi 5Stelle. Ma il governo Draghi non è dinamitato. Potrà rafforzare il proprio segno già conservatore, la sua rappresentanza diretta dell’universo imprenditoriale Qui la politologia si arrende. E anche la politica, intesa come arte conoscitiva del possibile. Forse solo la psicanalisi riesce in qualche modo a dar conto delle convulsioni […]
Read More