You are here: Home » Libri e librerie
Category: Libri e librerie
Presentazione di Bibliomanie, rivista di alta divulgazione per la cultura umanistica Il 28 OTTOBRE 2021 dalle 17:00 alle 19:00 in Aula Capitani, Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna, Piazza S. Giovanni in Monte 2, Bologna, avrà luogo nell’ambito della Festa della storia la presentazione di Bibliomanie, rivista di alta divulgazione per la cultura […]
Read More
* Laozi. La filosofia del disfare che viene dalla Cina Pubblicato su La Lettura del Corriere della Sera del 10 ottobre 2021 Compilato in Cina intorno al IV secolo a.C., il Laozi (noto anche come Daodejing, Classico o Canone della Via e della Virtù) raccoglie la sfida di accostarsi a ciò che […]
Read More
* Rimodellare il tempo secondo Isaac Asimov ITINERARI CRITICI. A proposito di «La fine dell’eternità», un romanzo edito nel 1955. Anticipiamo parte del saggio dedicato allo scrittore di fantascienza e tratto dal libro a più voci «Il futuro. Storia di un’idea», da oggi in libreria edito da Laterza. Gli Eterni possono rivisitare tutti i secoli, […]
Read More
* Nell’estate tormentata dagli spettri di nuove masse di profughi dall’Afghanistan, leggere Viaggi coloniali, un bel saggio a firma dello storico Mario Coglitore, edito da Il Poligrafo, riporta alla radice della nostra considerazione occidentale – sempre preconcetta e opportunista – degli altri mondi: l’Africa profonda, l’Oriente. Un’accezione colma di prosopopea, bigottismo, ipocrisie. Coglitore, dottore […]
Read More
Mr Natural di Crumb * SENZA PENSIERI La pubblicità testimonia dell’esistenza di un mondo parallelo al nostro, felice, senza preoccupazioni. Per essere senza preoccupazioni bisogna essere senza pensieri e quando si è senza pensieri ci si ritrova anche senza parole. Se fossi giovane il mio corpo vibrerebbe di mille gioie istantanee e leggere, […]
Read More
* Boris Pahor, un triestino sloveno La lingua è probabilmente l’elemento dove confluisce di più la connotazione di appartenenza ad un gruppo etnico culturale. L’espressione verbale dei propri sentimenti, delle emozioni e alla fine della cultura, è un pilastro della parte della personalità connessa al proprio gruppo e alla certezza di essere capiti e […]
Read More
* Dal «Nuovo dizionario delle parole italiane» 43 CHE BELLA COSA Che bella cosa na jurnata ’e sole! È gratis, è possibile invece mettere in vendita bottigliette di aria di Napoli, flaconcini di acqua di Lourdes e scatolette di merda di artista. Una mattinata radiosa fa desiderare le isole greche: cielo, mare, […]
Read More
* Nuovo dizionario delle parole italiane 42 GESTORI E SPACCIATORI Gli spacciatori sono i colpevoli, i consumatori le vittime: i primi muoiono nelle guerre tra narcotrafficanti e mafiosi, i secondi si spengono sul divano di casa, nei vicoli e nei parchetti pubblici. La droga permette di uscire di testa, senza nessuna garanzia di rientrarvi […]
Read More
* Invito alla lettura 8. Gianni Sofri. L’anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944 –1945. Società editrice il Mulino, 2021 Le istituzioni durevoli si reggono in via sussidiaria sulla possibilità di usare la forza, ma in via principale sulla capacità di conservare il consenso ai propri principi fondamentali, che fan generalmente riferimento a una narrazione fondativa. […]
Read More
In una proliferazione di pubblicazioni che dimostra come il crescente interesse per la Cina sia accolto sia dalla comunità di osservatori sul vasto e complesso paese asiatico sia dagli editori mainstream, oltre che da quelli minori e indipendenti che da sempre hanno dimostrato maggiore coraggio nell’affrontare argomenti “delicati”, il libro della sinologa, docente di […]
Read More
Pagina 3 di 36«12345...102030...»Ultima »