You are here: Home » Libri e librerie
Category: Libri e librerie
Amina Crisma, Vittorio Capecchi: L’I Ching a Eranos di Matteo Sgorbati Esce ora in libreria il libro di Matteo Sgorbati L’I Ching a Eranos. Wilhelm, Jung e la ricezione del Classico dei mutamenti (Orientexpress, Napoli 2021), studio importante per comprendere come e perché tale antico e venerato classico cinese sia diventato un libro di “saggezza […]
Read More
Dal «Nuovo dizionario delle parole italiane» 47 PARI DIRITTI Ci è sembrato logico rivendicarli. Guardavamo negli occhi i nostri coetanei con sguardi innamorati e speranzosi, ricambiati con slancio da quanti apprezzavano il libero amore. Qualcuna di noi teorizzava, ma vivendo tra contestatori giovani e squattrinati, era difficile rendersi conto del primo problema: […]
Read More
* Cinzia Nalin. Gianni Celati: l’ultimo volo sopra tempo e spazio Oggi, che le feste sono finite e che ci avviamo al Carnevale, viene il desiderio di ricordare che Gianni Celati ci ha lasciato. Nel pensare a lui non si può prescindere dal carnevale bolognese. Alice era la bambina che volava sopra i tetti […]
Read More
* I migliori libri del 2021 per Internazionale 17 dicembre 2021 Bruno Giorgini L’Adria. Un amore partigiano Pendragon Crescere antifasciste in Italia non è mai stato semplice. Però. Se la madre e la nonna tengono testa ai tedeschi quando figli e nipoti restano una settimana nel rifugio sotterraneo. Se il padre è un anarchico, […]
Read More
* Nel corso del tempo, e con approssimazioni successive, ho raccolto molte storie e vicende dove L’Adria, ragazza ribelle comunista e libertaria, lotta e ama mentre l’Italia è oppressa dal regime fascista prima, nazifascista dopo. Operaia di famiglia proletaria antifascista anarchica e comunista, partecipa fin da giovanissima alla resistenza prima politica, quindi armata. La […]
Read More
* Nel 1973 in una solitaria villa nei pressi di Varese, finisce di essere scritta un’opera dal titolo criptico: Dissipatio HG. Un anno dopo l’autore si uccide sparandosi un colpo di pistola alla tempia. Stiamo parlando di Guido Morselli e aveva chiamato la pistola con la quale si sparò, “la ragazza dell’occhio nero”. Forse […]
Read More
Nuovo dizionario delle parole italiane, 46 VENI, VIDI, VICI Enunciato assertivo, coraggioso, fulmineo. Oggi non lo sarebbe abbastanza da sfuggire allo stacco pubblicitario, tre parole si prestano comunque a venir farcite di immagini di gelati, materassi, contratti assicurativi. Dopo il “veni”, potrebbe comparire la reclam del campeggio Rubicone, voi per una […]
Read More
1. “Sapere libertà mondo: La strada di Pippo Morelli. a cura di Francesco Lauria È uscito “Sapere Libertà Mondo: la strada di Pippo Morelli”, un libro che ricostruisce la storia del sindacato, e in particolare della Cisl, attraverso il racconto e il profilo dei suoi protagonisti. Francesco Lauria racconta “una storia importante […]
Read More
* Il volume a cura di Simone Morandini, La diversità feconda. Un dialogo etico tra religioni nella città (Bologna, EDB 2021) offre un’ottima occasione per tornare a riflettere in più direzioni sui problemi impliciti in ogni teoria e in ogni pratica dialogica: In direzione di un tipo di dialogo tra diverse religioni […]
Read More
* “Il dialogo non si svolge fra rappresentanti di culture o religioni diverse che giocano ciascuno il proprio rispettivo ruolo, ma fra uomini e donne che credono nel dialogo e nell’incontro come motore delle relazioni umane. Vedo molto più dialogo ecumenico e interreligioso all’uscita di una scuola elementare o in un mercato rionale di quanto […]
Read More
Pagina 2 di 36«12345...102030...»Ultima »