You are here: Home » Libri e librerie
Category: Libri e librerie
Il grande successo del libro dell’economista Thomas Piketty Le capital au XXI siecle già tradotto in inglese e in corso di traduzione in italiano (da Bompiani) ha fatto parlare di “un nuovo Marx” . E’ proprio così? Pubblichiamo due interviste e cinque recensioni per preparavi a discuterlo 1. Intervista di Francois Armanet, […]
Read More
Diffondiamo da ” Una Città” di aprile 2014 questa riflessione di Francesco Ciafaloni sul libro Thomas Piketty, Le capital au XXIe siècle, Seuil, Parigi 2013 Tutti quelli che guardano all’economia e alla società dal basso, dal punto di vista di quelli che stanno peggio, si occupano e preoccupano delle diseguaglianze, soprattutto […]
Read More
E’ uscito il libro di Bruno Amoroso e Jesper Jespersen, Un Europa possibile. Dalla crisi alla cooperazione, Castelvecchi Roma 2014. Invitiamo alla sua lettura diffondendo, con il permesso degli autori, la prefazione e un capitolo. Il libro è uscito anche in lingua danese nella edizione di Politisk revy di Copenhagen Questo […]
Read More
. Per segnalare il libro di Luciano Canfora La crisi dell’utopia. Aristofane contro Platone, Laterza 2014 riportiamo un suo testo pubblicato nella nuova rivista on line di Laterza Eutopiamagazine.eu e una intervista pubblicata su Il Manifesto 1. Luciano Canfora: Alle origini dell’utopia [Eutopiamagazine.eu, 5 aprile 2014] Quando nel 1516 Thomas More diffuse – […]
Read More
E’ uscito il libro di Marco Capponi Le Ragioni del caso e del destino, Edizioni Divina Follia, Bergamo 2014. Invitiamo a una sua lettura con un commento dell’autore e una parte della prefazione scritta da Silvia Denti. I quadri che illustrano questo invito sono di Marco Capponi 1. Un commento dell’autore In […]
Read More
L’epocale crisi che stiamo vivendo – di modelli, economica e ambientale – chiede a tutti un radicale cambiamento di prospettiva identitaria. Le aziende, pubbliche e private, le scuole, le istituzioni, le associazioni e i movimenti dovranno imparare, pena la loro sopravvivenza, a raggiungere livelli di prestazione sempre più elevati e, allo stesso tempo, […]
Read More
UNA POESIA DA MACONDO l’amore dall’alfa all’omega del suo cerchio aperto all’altro nel magico sigillo della vita hai narrato come una chiave per tutte le stanze del cuore qualcuna hai descritto di altre raccontato le loro storie da altre ancora osservato il fluire delle cose poi da una finestra spalancata […]
Read More
Da Il Manifesto Bologna del 19 aprile 2014 diffondiamo questo intervento scritto da Kelly Velásquez tradotto da Maurizio Matteuzzi. Kelly è una giornalista colombiana. Dal 1997 lavora nel servizio in spagnolo della Agence France Presse (Afp), come corrispondente da Roma. Avevo appena compiuto 19 anni, sembravo una hippy di buona famiglia e alla […]
Read More
ARTE E POESIA – CARO AMICO TI SCRIVO…GENESI DELLA NASCITA DI UN’OPERA GRAFICO-PITTORICA NELLA LETTERA AD UNA AMICO Quindici tavole sul Faust di Goethe, un gruppetto di adolescenti, un bauletto ritrovato e forse, da lassù, sulla nuvola dell’arte… qualche artista del passato ci guarda! Alberto Cini ci invia le sue tavole sul Faust […]
Read More
DIBATTITO SU MARX Riceviamo da Angelina Lopez la presentazione del suo libro: Sociologia e marxismo. Un dibattito negli anni Cinquanta, Edizioni Nuova Cultura, Roma 2013, che segnaliamo alle lettrici e lettori di “Inchiesta” Ad essere messa in campo era la reale egemonia della sinistra non solo nel pensiero e nell’azione oppositiva, […]
Read More