You are here: Home » Osservatorio Cina
Category: Osservatorio Cina
* Pubblichiamo in collaborazione con Sinosfere (www.sinosfere.com) l’ introduzione dei curatori al numero della rivista appena uscito e dedicato al tema dei sinoitaliani, un argomento a cui Inchiesta ha sempre dedicato attenzione. Daniele Brigadoi Cologna e Valentina Pedone: Storie sinoitaliane (Sinografie, 6 marzo 2022 www.sinosfere.com ) A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’Italia, […]
Read More
carattere cinese che significa “armonia” Anna Di Toro: Voci contro la guerra ridotte al silenzio. Una testimonianza sulla Cina Il 27 febbraio, tre giorni dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, una poetessa cinese ha pubblicato in un canale social una poesia contro la guerra. Nella poesia non si facevano nomi, non si indicavano paesi, né […]
Read More
Zhao Gao (258-207 a.C.) Attilio Andreini: La Cina, la guerra e “il corretto uso delle parole” Da il manifesto del 9 marzo 2022 “Nell’oscurità è iniziata una guerra”. Questo è l’incipit di una lettera del 26 febbraio 2022 scritta da cinque storici cinesi, accademici che lavorano in alcune delle più di prestigiose università […]
Read More
* L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo rappresenta una tragedia per milioni di persone, con un potenziale distruttivo che potrebbe sfociare, se non fermato in tempo, in un conflitto più esteso che coinvolgerebbe non solo l’Europa e la Nato, ma il mondo intero. Comunque andranno le cose, nulla sarà più […]
Read More
* FIOM CGIL di TREVISO: Dibattito sulla Cina con Pieranni, Scarpari, Zangrando Con Scarpari, Pieranni e Zangrando una tavola rotonda organizzata dalla FIOM CGIL per guardare con altri occhi alla superpotenza economica asiatica Cina, opportunità, minacce e contraddizioni Venerdì 4 marzo alle ore 17.30 in Auditorium CGIL di via Dandolo a Treviso e in streaming […]
Read More
Amina Crisma, Maurizio Scarpari, Vittorio Capecchi Ucraina, cosa fa la Cina? Manifesto cinese (subito oscurato) contro la guerra. Chi potrebbe fermare Putin nella sua aggressione all’Ucraina? Sono in molti a pensare che solo la Cina di Xi Jinping, possente alleato della Russia di Putin, suo “migliore amico” in “un’amicizia senza […]
Read More
* Maurizio Scarpari: Unione europea e Cina nella “Nuova Era” di Xi Jinping L’atteggiamento dell’Unione europea nei confronti della Cina è cambiato in modo significativo, soprattutto dopo lo scossone, evidentemente benefico, del marzo 2021, quando il governo cinese sanzionò dieci tra parlamentari, accademici, ricercatori ed enti di ricerca europei come ritorsione alle sanzioni […]
Read More
* Diffondiamo da La Stampa 9 febbraio 2021 “Quale è il piano degli Stati Uniti nella crisi ucraina? Soprattutto, ne hanno uno?” Lucio Caracciolo sulla Stampa sottolinea come “tutti ci interroghiamo sugli obiettivi russi e sui mezzi con cui intendono raggiungerli, invasione del vicino non esclusa. Almeno altrettanto importante sarebbe stabilire che cosa […]
Read More
Particolare da un’installazione dell’artista cinese Liu Heng Diffondiamo da Il Manifesto del 4 febbraio 2022 * Il presidente Xi Jinping e la commissione disciplinare del Partito comunista hanno sottolineato di recente la necessità di stroncare «l’espansione disordinata di capitale», con riferimento al mondo delle piattaforme cinesi divenute sempre più potenti e indipendenti nelle proprie […]
Read More
G7, lo spettacolo aereo nei cieli di Carbis Bay in Cornovaglia Diffondiamo da Il Manifesto del 26 giugno 2021 Democrazie contro autocrazie: è il riassunto del G7 e del summit Nato svoltosi in questi giorni secondo i media internazionali. Al riguardo, abbiamo molto chiaro quale sia l’idea di ordine internazionale americano – ne abbiamo […]
Read More