Category: Osservatorio Cina

Simone Pieranni: Cina. Obiettivo “moderata prosperità” nel 2035 con Xi Jingping ancora al comando

| 31 Ottobre 2020 | Comments (0)
Simone Pieranni: Cina. Obiettivo "moderata prosperità" nel 2035 con Xi Jingping ancora al comando

    Diffondiamo da Il Manifesto del  30 ottobre 2020:   Forever Xi » punta al 2035 con il traino di mercato interno e hi-tech. Si è chiuso il quinto Plenum del Pcc. Nuovo piano quinquennale ma sguardo alla data a metà tra 100 anni di Pcc e 100 anni di Rpc. E non si […]

Read More

Enrico Peyretti: il 4 novembre è l’ottavo anniversario della morte di Pier Cesare Bori

| 27 Ottobre 2020 | Comments (0)
Enrico Peyretti:  il 4 novembre è l'ottavo anniversario della morte di Pier Cesare Bori

      Tra pochi giorni, il 4 novembre, saranno otto anni dalla morte di Pier Cesare. Lo abbiamo sempre presente, come suoi amici e allievi, insieme alla sua famiglia. Io non mi stanco di tornare sui ricordi e gli scritti suoi, su quel che può ancora dirci. Riascolto quelle Meditazioni sulla presenza:   -credere […]

Read More

Amina Crisma: Un evento negli studi sulla Cina antica: la Grammatica della lingua cinese classica di Maurizio Scarpari e Attilio Andreini

| 27 Ottobre 2020 | Comments (0)
Amina Crisma: Un evento negli studi sulla Cina antica:  la Grammatica della lingua cinese classica  di Maurizio Scarpari e Attilio Andreini

      Esce ora da Hoepli la Grammatica della lingua cinese classica di Maurizio Scarpari e Attilio Andreini: un’opera importante, non solo per gli studiosi della Cina antica. Sono molteplici, e non soltanto specialistici, i motivi di interesse della Grammatica della lingua cinese classica di Maurizio Scarpari e Attilio Andreini che esce ora da […]

Read More

Simone Pieranni: Xi il timoniere.” Lotteremo contro i nemici”

| 24 Ottobre 2020 | Comments (0)
Simone Pieranni: Xi il timoniere." Lotteremo contro i nemici"

      Diffondiaamo da Il Manifesto del 24 ottobre 2020   Dopo i toni più miti dei giorni precedenti, ieri il presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso in ricordo dei 70 anni dalla guerra di Corea ha utilizzato parole di ben altro tenore, indirizzate senza troppi giri di parole direttamente agli Stati uniti. […]

Read More

Simone Pieranni: La Cina degli Spiriti. Superstizione e cibernetica tra gli ’80 e ’90

| 24 Ottobre 2020 | Comments (0)
Simone Pieranni: La Cina degli Spiriti. Superstizione e cibernetica tra gli '80 e '90

Diffondiamo da Il Manifesto del 23 ottobre 2020 La Cina degli spiriti. Superstizione e cibernetica tra gli ’80 e ’90 Storie parallele. Dalla fine degli anni settanta il fenomeno dei bambini con “poteri speciali” diede avvio a una riscoperta della tradizione magica cinese. In quegli anni lo scienziato Qian Xuesen applicava la tecnologia al paranormale teorizzando […]

Read More

Sabrina Ardizzoni: Le donne di Angela Pascucci nel Pianeta Cina

| 24 Ottobre 2020 | Comments (0)
Sabrina Ardizzoni: Le donne di Angela Pascucci nel Pianeta Cina

  Contributo alla giornata di dialogo sul “Pianeta Cina” del 10 ottobre 2020 a Bologna promosso da Il Manifesto in Rete e la Fondazione Claudio Sabattini ° La Cina è un grande punto interrogativo. Così Claudia Pozzana (La poesia pensante, Quodlibet, 2010) ha sempre invitato a guardare alla Cina non come a un mondo monolitico […]

Read More

Gaia Perini: Le Cine di Angela Pascucci

| 24 Ottobre 2020 | Comments (0)
Gaia Perini: Le Cine di Angela Pascucci

  Contributo alla giornata di dialogo sul “Pianeta Cina” del 10 ottobre 2020 a Bologna promosso da Il Manifesto in Rete e la Fondazione Claudio Sabattini   Ringrazio Il Manifesto in Rete e la fondazione Claudio Sabattini per aver organizzato questa giornata, in cui si è aperto un dibattito tanto acceso quanto fondamentale sulla Cina […]

Read More

Federico Picerni: Il puzzle cinese e gli spunti di Angela Pascucci

| 24 Ottobre 2020 | Comments (0)
Federico Picerni: Il puzzle cinese e gli spunti di Angela Pascucci

          IL PUZZLE CINESE E GLI SPUNTI DI ANGELA PASCUCCI Contributo alla giornata di dialogo sul “Pianeta Cina” del 10 ottobre 2020 a Bologna   Data la presenza sempre più intensa e pervasiva della Cina nelle nostre vite, è importante che iniziative di confronto, aperte a un pubblico più vasto e […]

Read More

Simone Pieranni: La Cina di “Red Mirror” tra intelligenza artificiale, big data e controllo sociale

| 8 Ottobre 2020 | Comments (0)
Simone Pieranni: La Cina di "Red Mirror" tra intelligenza artificiale, big data e controllo sociale

    Diffondiamo da www.orizzontiinternazionali .org dell’8 ottobre 2020 “Red Mirror” è un saggio che, analizzando la Cina dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, fornisce una chiave di lettura essenziale: il nostro futuro è già in costruzione e, per anticiparne gli sviluppi, è necessario rivolgere lo sguardo verso il gigante asiatico. La Cina descritta nel libro […]

Read More

Adolfo Arranz: con il disegno contro gli arresti e le violenze su chi protesta ad Hong Kong

| 28 Settembre 2020 | Comments (0)
Adolfo Arranz: con il disegno contro gli arresti e le violenze su chi protesta ad Hong Kong

Diffondiamo da South China Morning Post il disegno pubblicato da  Adolfo Arranz   l’11 giugno 2020. La polizia di Hong Kong Hong Kong  ha fatto  8,981 arrests tra il 9 giugno 2019 e il 29 maggio 2020  Tra gli arrestati  1,707 avevano meno di 18 anni  e tra questi  1,602  studenti della scuola secondaria e otto […]

Read More