Category: Osservatorio Cina

Vincenzo Comito: Sistema Cina: imprese, mercati , politica

| 21 Maggio 2020 | Comments (0)
Vincenzo Comito: Sistema  Cina: imprese, mercati , politica

Diffondiamo da sbilanciamoci info del 21 Maggio 2020 Socialismo di mercato o “capitalismo assoluto”? La natura del sistema cinese è oggetto di intensa discussione. Due libri appena pubblicati esplorano le trasformazioni di imprese e mercati da un lato, e delle forme di controllo politico dall’altro. In queste settimane è stato pubblicato un importante libro sulla […]

Read More

Simone Pieranni: Per la Cina l’indagine sulle origini del Covid è ancora prematura

| 19 Maggio 2020 | Comments (0)
Simone Pieranni: Per la Cina l'indagine sulle origini del Covid è ancora prematura

  Diffondiamo da Il Manifesto del 19 maggio 2020 Doveva essere una specie di resa dei conti tra Cina e resto del mondo, l’Assemblea mondiale della sanità, organo decisionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Non a caso è stata preceduta da settimane di scontro tra Usa, in prima linea, e altri 121 paesi contro Pechino, […]

Read More

Ilaria Maria Sala: A Hong Kong il virus non ferma la repressione

| 17 Maggio 2020 | Comments (0)
Ilaria Maria Sala:  A Hong Kong il virus non ferma la repressione

Un manifestante viene arrestato dalla polizia a Hong Kong, 10 maggio 2020. (Isaac Lawrence, Afp) * Diffondiamo da Internazionale /the Guardian del 17 maggio 2020 * Hong Kong sta convivendo con due traumi: dopo nove mesi di violenze tra polizia e manifestanti, scatenate da una legge sull’estradizione verso la Cina poi ritirata, l’ex colonia britannica […]

Read More

Giangiorgio Pasqualotto: In ricordo di Stefano Zacchetti

Giangiorgio Pasqualotto: In ricordo di Stefano Zacchetti

Era l’inizio della primavera 1998 quando chiesi all’amico Toni Rigopoulos se mi sapeva indicare qualcuno che potesse tenere, per il Centro studi buddhisti “Maitreya” di Venezia, una conferenza sulla figura del bodhisattva in India e in Cina. Mi rispose immediatamente, senza alcuna esitazione, con l’evidente soddisfazione di chi ha trovato un nome giusto al momento […]

Read More

Attilio Andreini: Ricordo di Stefano Zacchetti

| 1 Maggio 2020 | Comments (0)
Attilio Andreini: Ricordo di Stefano Zacchetti

Diffondiamo dalla Assciazione Italiana Studi Cinesi del 1 maggio 2020 Mi lega a Stefano un groviglio di lacci, di quelli belli stretti, che affondano i denti nella carne viva. È stato tra i primi che ho conosciuto a Venezia, nel 1986, quando entrambi abbiamo cominciato a studiare a Ca’ Foscari. Subito, la vita. E il […]

Read More

Amina Crisma: Ricordo di Stefano Zacchetti

| 1 Maggio 2020 | Comments (0)
Amina Crisma: Ricordo di Stefano Zacchetti

    Con un breve comunicato che esprime “immenso cordoglio”, il Balliol College dell’Università di Oxford ha dato ieri notizia della morte, avvenuta il 29 aprile, a cinquantadue anni, di Stefano Zacchetti , che dal 2012 vi era Yehan Numata Professor of Buddhist Studies. “Quest’improvvisa scomparsa è una perdita irreparabile”, ha dichiarato Helen Ghosh, Master […]

Read More

Antonella Ceccagno, Alessandra Salvati: Da cinesi in Italia a cinesi d’Italia

| 28 Aprile 2020 | Comments (0)
Antonella Ceccagno, Alessandra Salvati: Da cinesi in Italia a cinesi d'Italia

  Diffondiamo da www. rivistailmulino.it  del 28 apile 2020 Quando, a fine gennaio, le preoccupazioni per il diffondersi del Coronavirus hanno iniziato a infettare il mondo, in Italia i cinesi sono stati i primi a reagire: è stato calcolato che circa l’80% dei negozi cinesi abbia chiuso nella seconda metà di febbraio, ben prima del […]

Read More

Maurizio Scarpari: Il soft power della Cina. Da epicentro dell’epidemia a epicentro dei soccorsi

| 22 Aprile 2020 | Comments (0)
Maurizio Scarpari: Il soft power della Cina. Da epicentro dell'epidemia a epicentro dei soccorsi

        Diffondiamo da www.magazine.it  del 21 aprile 2020 l’intervista di Natale Ciappina a Maurizio Scarpari Appena due mesi fa, tra un’economia in caduta libera e inedite proteste sui social network contro il governo, la Cina sembrava essere stata messa in ginocchio, sotto l’impatto schiacciante dell’epidemia. Il mondo, tuttavia, cambia velocemente, e proprio […]

Read More

Coronavirus in Cina: il compleanno di Laozi e Bertolt Brecht

| 19 Aprile 2020 | Comments (0)
Coronavirus in Cina: il compleanno di Laozi e Bertolt Brecht

  * Il coronavirus ha cambiato le grandi feste religiose  nella settimana di Pasqua cattoliche e protestanti che sono state officiate dsenza pubblico. E in Cina? Laozi trascitto anche come Lao tzu  è vissuto nel V secolo a.C. ed è  l’autore del Daodejing (Tao te Ching), uno dei libri filosofici più tradotti e diffusi nel […]

Read More

Vincenzo Comito: Pechino, il virus e lo sviluppo di internet

| 5 Aprile 2020 | Comments (0)
Vincenzo Comito: Pechino, il virus e lo sviluppo di internet

Diffondiamo da  www.sbilanciamoci. info 2020 del 3 aprile La Cina si sta riprendendo dall’epidemia. La Banca Mondiale ne prevede una crescita nel 2020 del 2,3%. Negli Usa e a Londra c’è chi chiede il suo soccorso all’economia mondiale. Pechino punta sull’Europa e lancia un nuovo standard per le tecnologie dell’informazione. Da quando è scoppiata l’epidemia […]

Read More