You are here: Home » Osservatorio Cina
Category: Osservatorio Cina
Diffondiamo da “Inchiesta” cartacea 185, luglio-settembre 2014, pp. 36-41 1. Un curioso paradosso. E’ un curioso paradosso, quello che si può oggi constatare a proposito delle comuni percezioni della Cina al di fuori dell’ambito degli studi specialistici. Se da una parte essa sembra essersi avvicinata negli scenari della globalizzazione, e suscita […]
Read More
L’intervento di Maurizio Scarpari: Soft power in salsa agrodolce. Confucianesimo, Istituti Confucio e libertà accademica, uscito su inchiestaonline.it del 29 settembre 2014 è stato pubblicato a stampa nel supplemento di Domenica de il Sole 24 ore del 12 ottobre 2014. Maurizio Scarpari è poi uscito su Il manifesto del 19 ottobre 2014 che diffondiamo. […]
Read More
Da Il Manifesto del 18 ottobre 2014 E’ di questi giorni la notizia che l’economia cinese ha sorpassato quella americana. La Banca Mondiale e il Fmi hanno aggiornato la classifica delle nazioni più ricche del pianeta ed è risultato che la Cina ha superato gli Usa. Un evento epocale, previsto da tempo, che alcuni si attendevano […]
Read More
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 15 ottobre 2014 Lo spostamento dell’asse dell’economia mondiale dal Nord al Sud appare ormai un processo in fase avanzata e non invece destinato a realizzarsi in un futuro ancora lontano Nell’ultimo periodo si è assistito a un rallentamento più o meno pronunciato nei tassi di crescita dell’economia dei paesi […]
Read More
Associna (www.associna.com) è la prima e principale associazione delle nuove generazioni italo cinesi nati o cresciuti in Italia. Il suo sito vale veramente la pena di essere visitato. La sua mission è “La convivenza della società umana, bisogna sempre ricordarsi du tagliare le spine dell’egoismo e la paura del diverso”. Da questo sito […]
Read More
privata, fu per me un regalo inatteso la possibilità che attraverso di lui la Rai mi offriva d i tornare a Est per un progetto di documentario sulla transizione di Hong Kong Nel 1996 lavoravo per La Repubblica, nella sezione di politica nazionale. Ma l’attrazione verso l’Oriente, dove mi recavo dagli anni 80, era già […]
Read More
Mentre si riaccende a Hong Kong la tensione fra le istanze democratiche avanzate dal movimento degli studenti e il programma di controllo autoritario perseguito dal governo, fra l’altro in coincidenza con una data densa di risonanze simboliche qual è il 1° ottobre, 65° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, appare opportuna […]
Read More
Diffondiamo da www.saluteinternazionale.info del 1 ottobre 2014 questo intervento di Ersilia Sinisgalli laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Firenze nel 2011 e attualmente specializzanda nella Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università di Firenze. Si stima che nel 2010 le morti premature collegabili all’inquinamento atmosferico siano state più di […]
Read More
. Diffondiamo da www.qcodemag.it del 29 settembre 2014 questo testo di Gabriele Battaglia che è corrispondente da Pechino per China Files Mentre scriviamo, gli studenti che stanno occupando l’area di Hong Kong dove si trovano gli uffici del governo e del consiglio legislativo stanno fronteggiando la polizia. Gli agenti li avevano circondati nel […]
Read More
Domenica 28 settembre è stato celebrato il 2565° anniversario della nascita di Confucio, il giorno precedente era ricorso il decennale dell’apertura degli Istituti Confucio (IC), centri no-profit creati per diffondere la lingua e la cultura cinesi all’estero, sul modello del British Council, del Goethe Institut, dell’Alliance Française. I festeggiamenti in Cina […]
Read More