You are here: Home » Osservatorio Cina
Category: Osservatorio Cina
PROJECT CHINA: dibattito online il 25 giugno Il 25 giugno alle 18 ha luogo online il secondo incontro del dibattito promosso da Inchiesta e da Valorelavoro sul documentario Project China di Thomas Saglia ed Elisabetta Giacchi; il programma dettagliato è visibile qui sotto. Abbiamo parlato più volte di quest’opera, che rappresenta un caleidoscopio di testimonianze […]
Read More
Dibattito sul documentario PROJECT CHINA Project China, documentario di Thomas Saglia ed Elisabetta Giacchi frutto di un lungo lavoro condotto attraverso numerose esperienze e interviste, rappresenta un caleidoscopio di testimonianze sull’attuale realtà cinese che propone da prospettive diverse e molteplici la sua problematica complessità (ne abbiamo parlato nel nostro Osservatorio Cina lo […]
Read More
* * Pubblichiamo in accordo con Sinosfere (www.sinosfere.com), rivista di riflessione sull’universo culturale cinese, quest’articolo di Marco Fumian, docente di Lingua e Letteratura cinese moderna all’Università di Napoli “L’Orientale”, che costituisce l’introduzione al suo più recente numero monografico (Costellazioni, n. 13 del 23 maggio 2021), dedicato al cruciale tema Modelli, esplorato da molteplici […]
Read More
L’atterraggio del rover Zhurong su Marte trasmesso su schermi giganti a Pechino Diffondiamo da Il Manifesto del 16 maggio 2021 Ieri la Cina ha fatto atterrare il suo rover Zhurong su Marte. Un grande successo, salutato in pompa magna dalla stampa nazionale. Dietro questa performance spaziale, però, c’è una grande solitudine a livello internazionale, concretizzatasi, […]
Read More
* L’investimento di Silk-Faw a Reggio Emilia e le relazioni Italia-Cina Alberto Bradanini è un ex-diplomatico. Si è occupato per molti anni di Cina, trascorrendovi dieci anni, tra Pechino e Hong Kong. Tra gli incarichi ricoperti, è stato Console Generale ad Hong Kong, Ambasciatore d’Italia a Pechino (2013-2015) e a Teheran (2008-2012). Attualmente […]
Read More
Articolo tratto da Inchiesta n.210, ottobre-dicembre 2020 La Cina su Inchiesta: uno sguardo retrospettivo, e qualche considerazione sull’attuale stato dell’arte. 1. Un interesse di lunga data. Ora che Inchiesta si appresta a chiudere, dopo cinquant’anni, con questo ultimo numero del 2020 la sua esistenza cartacea (ma non quella online, dove la sua […]
Read More
* * Angela Pascucci è stata una giornalista esperta di Cina, Paese che ha studiato, indagato ed esplorato sempre con sguardo aperto ma critico, umile ma rigoroso. Delle sue molteplici chiavi di lettura (da lei stessa mai considerate definitive) rimane traccia nei numerosi articoli scritti per il manifesto, di cui è stata caporedattrice esteri […]
Read More
Amina Crisma, Maurizio Scarpari, Vittorio Capecchi Per la libertà accademica e di ricerca: solidarietà agli studiosi colpiti dalle sanzioni del governo cinese Con un atto senza precedenti, di inaudita gravità, in marzo il governo della Repubblica Popolare Cinese ha decretato il divieto di ingresso e di ogni rapporto con il territorio nazionale (inclusi Hong […]
Read More
Diffondiamo da La lettura del Corriere della sera del 21 marzo 2021 * * Chi è Stephen Perry? Perché e per conto di chi ha promosso un’azione legale finalizzata a bloccare la pubblicazione in Canada, Stati Uniti e Regno Unito del libro La mano invisibile. Come il Partito Comunista Cinese sta […]
Read More
* Project China è un progetto nato dalla nostra collaborazione e che ha avuto uno sviluppo piuttosto travagliato, da qui l’idea di chiamarlo “progetto Cina” (project China), come qualcosa di irrisolto e in continuo divenire. All’inizio, infatti, volevamo semplicemente ascoltare e raccogliere esperienze e testimonianze intorno alla Cina, conoscerla attraverso la vita e le impressioni […]
Read More