You are here: Home » Osservatorio Cina
Category: Osservatorio Cina
* * Un documentario di Elisabetta Giacchi e Thomas Saglia che si interroga problematicamente sulla irriducibile complessità del mondo cinese. E’ un viaggio alla scoperta di un problematico confronto con il mondo cinese, fitto di interrogativi e di riflessioni, a costituire l’argomento di Project China, di Elisabetta Giacchi e Thomas Saglia, […]
Read More
La foto è del 2012 Biden e Xi, entrambi vice presidente di Usa e Cina, si incontrarono a Pechino * * Diffondiamo da Il Manifesto del 21 febbraui 2021 Biden e la nuova amministrazione americana hanno inaugurato la propria stagione politica all’insegna del «ritorno». «Siamo tornati», dicono a […]
Read More
A. “Wired” + * * Serena Console: Dobbiamo credere alla svolta green della Cina? Wired, 7 gennaio 2021 * Pechino ha un nuovo obiettivo: le emissioni di carbonio dovranno raggiungere il picco tra il 2025 e il 2030 e la domanda totale di energia inizierà a diminuire intorno al 2035. Ma c’è scetticismo […]
Read More
Verso un’egemonia incontrastata della Grande Narrazione del governo cinese? Un episodio istruttivo su Omnibus de La Sette (24 gennaio 2021). Da tempo, alcune voci (a dire il vero piuttosto inascoltate, o, per dir meglio, clamantes in deserto) segnalano un fenomeno che si va facendo sempre più presente nel panorama odierno: la crescente presa sulla […]
Read More
Diffondiamo da Sinosfere del 13 Gennaio 2021 “Come conciliare l’entusiasmo di tutti noi che di Cina ci occupiamo in vario modo, con la necessità di criticare il regime, di prendere distanze dalla repressione feroce della minoranza musulmana in Xinjiang e del movimento democratico a Hong Kong, dal modello oligarchico di dominazione della […]
Read More
Diffondiamo la conferenza di Amina Crisma alla Pontificia Università Gregoriana duffusa su you tube il 20 novembre 2020 amina crisma youtube universita gregoriana
Read More
Diffondiamo da La lettura del Corriere della sera di domenica 8 novembre 2020 (nel disegno Yu il grande che lotta contro un drago). Si narra che più di tremila anni fa piogge torrenziali flagellarono la terra e i fiumi esondarono, ricoprendo città, villaggi e campagne, “le acque, impetuose, lambivano il cielo, cingevano […]
Read More
* Diffondiamo dalla rivista Pandora l’intervista del 4 novembre 2020 fattta da Davide Regazzoni Da Deng Xiaoping in poi la Cina ha rivelato un marcato dinamismo economico e tecnologico che ha trasformato – e sta trasformando – il Paese in maniera radicale e profonda. Ma quali sono le caratteristiche e le criticità di queste trasformazioni? […]
Read More
E’ uscito il numero di “Inchiesta” a stanpa 209 luglio settembre 2020 L’editoriale Vittorio Capecchi : Jung e Proust: sincronicità e occhi diversi Testo di apertura Intervista a Maurizio Landini a cura di Tommaso Cerusici: Pandemia, contrattazione, Europa. Quale futuro per il sindacato Scenari traversali Emilio Rebecchi, La ragazzina, Willy […]
Read More
Diffondiamo da “Inchiesta” 209 luglio settembre 2020. Simone Pieranni è collaboratore del Manifesto. Autore di molti saggi e opere sulla Cina. Ha pubblicato recentemente “Red mirror . Il nostro futuro si scrive in Cina” Editori GLF Laterza La Cina ha superato la pandemia di coronavirus, dilagata da Wuhan, una città cinese […]
Read More