You are here: Home » Osservatorio Cina
Category: Osservatorio Cina
* Mercoledì 20 marzo dalle ore 17 alle 19,45 alla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, Sala dello Stabat Mater, piazza Galvani 1, avrà luogo il panel “La Cina e il nuovo ordine mondiale”, organizzato dalla Società di Lettura e da Pandora Rivista, alla cui ideazione e promozione hanno contribuito l‘Osservatorio Cina della nostra rivista, Inchiestaonline, e […]
Read More
* Pubblichiamo con il consenso dell’autore questo articolo apparso su La Polifera (Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti), 41, febbraio 2024. …………………………………. Maurizio Scarpari La Cina al centro: verso un ordine mondiale a trazione cinese? “Operiamo in un mondo che, di fatto, è già molto diverso da quello in cui abbiamo cominciato a vivere, e […]
Read More
* Pubblichiamo con il consenso dell’autore questo articolo di Maurizio Scarpari apparso su La Lettura del Corriere della Sera del 25 febbraio. ………………………… In Occidente abbiamo introdotto le definizioni di soft, hard e sharp power. In Cina queste distinzioni sono più sfumate, tant’è che a volte la sfera d’azione dell’uno si interseca, fin quasi a […]
Read More
* Pubblichiamo con il consenso dell’autrice e della rivista Sinosfere (www.sinosfere.com) l’editoriale di Ester Bianchi che introduce il secondo numero dello speciale Costellazioni. Culto e pratiche tra i cinesi di oggi, del 19 gennaio 2024. Abbiamo pubblicato l’editoriale di Ester introduttivo al primo numero il 21 luglio 2023. ………………………… Il secondo numero dello speciale di […]
Read More
* Pubblichiamo con il consenso dell’autore questo articolo di Maurizio Scarpari apparso su La Lettura del Corriere della Sera del 7 gennaio 2024. Maurizio Scarpari, Taiwan ribelle nell’anima e nella storia “Uma ilha formosa” esclamò il marinaio che, dopo aver disperato della propria salvezza, era scampato alla tempesta raggiungendo col suo galeone una baia protetta […]
Read More
* Nell’ambito de I Martedì della LUC (Libera Università Crostolo) Appuntamenti tra Storia e Geopolitica, Scienze, Arte, Letteratura e Poesia Martedì 16 gennaio 2024, ore 17.30, AULA 2, primo piano di Palazzo Dossetti, Viale Allegri 9, REGGIO EMILIA si presenta il libro di Maurizio Scarpari La Cina al centro: Ideologia imperiale e disordine mondiale (Il […]
Read More
* Al centro del tavolo siede il segretario generale, noto ai molti come il Presidente-di-tutti. È affiancato da Hu Jintao, suo predecessore, e dal premier in carica Li Keqiang. Attorno a loro si dispongono le più alte gerarchie in seno al Partito. Ospitati dalla Grande Sala del popolo, rivolti verso il palco su cui […]
Read More
* Giangiorgio Pasqualotto Recensione a Maurizio Scarpari, La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale, Bologna, il Mulino 2023 Di Maurizio Scarpari, uno dei più importanti sinologi italiani – già docente di ”Lingua cinese classica” all’Università Ca’ Foscari di Venezia – l’editrice bolognese “il Mulino” ha appena pubblicato La Cina al centro. Ideologia imperiale […]
Read More
* Luca Crisma: La Cina al centro di Maurizio Scarpari, presentazione del 10 novembre a Bologna Venerdì 10 novembre 2023 alla libreria Feltrinelli di Bologna ha avuto luogo la presentazione del libro edita da Il Mulino La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale di Maurizio Scarpari, che è stato a lungo docente di […]
Read More
* Pubblichiamo quest’anticipazione del libro di Maurizio Scarpari La Cina al centro (Il Mulino) che esce ora in libreria e che sarà presentato a Bologna il 10 novembre alle 18 alla Feltrinelli di Piazza Ravegnana 1 dall’autore e da Vittorio Emanuele Parsi, moderatrice Amina Crisma (qui sopra la locandina). ————————————————- Maurizio Scarpari, noto studioso della […]
Read More
Pagina 2 di 36«12345...102030...»Ultima »