You are here: Home » Archives for
Vittorio Capecchi
Vittorio Capecchi (1938) è professore emerito dell’Università di Bologna. Laureatosi in Economia nel 1961 all’Università Bocconi di Milano con una tesi sperimentale dedicata a “I processi stocastici markoviani per studiare la mobilità sociale”, fu segnalato e ammesso al seminario coordinato da Lazarsfeld (sociologo ebreo viennese, direttore del Bureau of Applied Social Research all'interno del Dipartimento di Sociologia della Columbia University di New York) tenuto a Gosing dal 3 al 27 luglio 1962. Nel 1975 è diventato professore ordinario di Sociologia nella Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna. Negli ultimi anni ha diretto il Master “Tecnologie per la qualità della vita” dell’Università di Bologna, facendo ricerche comparate in Cina e Vietnam. Gli anni '60 a New York hanno significato per Capecchi non solo i rapporti con Lazarsfeld e la sociologia matematica, ma anche i rapporti con la radical sociology e la Montly Review, che si concretizzarono, nel 1970, in una presa di posizione radicale sulla metodologia sociologica [si veda a questo proposito Il ruolo del sociologo (a cura di P. Rossi), Il Mulino, 1972], e con la decisione di diventare direttore responsabile dell'Ufficio studi della Federazione Lavoratori Metalmeccanici (FLM), carica che manterrà fino allo scioglimento della FLM. La sua lunga e poliedrica storia intellettuale è comunque segnata da due costanti e fondamentali interessi, quello per le discipline economiche e sociali e quello per la matematica, passioni queste che si sono tradotte nella fondazione e direzione di due riviste tuttora attive: «Quality and Quantity» (rivista di modelli matematici fondata nel 1966) e «Inchiesta» (fondata nel 1971, alla quale si è aggiunta più di recente la sua versione online). Tra i suoi ultimi libri: La responsabilità sociale dell'impresa (Carocci, 2005), Valori e competizione (curato insieme a D. Bellotti, Il Mulino, 2007), Applications of Mathematics in Models, Artificial Neural Networks and Arts (con M. Buscema, P.Contucci, B. D'Amore, Springer, 2010).
* * Diffondiamo l”intervista fatta il 9 marzo 2021 da Eleonora Capelli su Repubblica alla vicepresidente dell’Emilia-Romagna Elly Schlein in diretta su Facebook: “Se fosse proprio questo il momento buono per immaginare una cosa inedita, diversa, un’operazione pirata? Mi sembra che il quadro politico schiacci le forze più fresche della società, come possono mobilitarsi oggi […]
Read More
* * Aulo Crisma è vivo nei suoi scritti. Abbiamo così ripubblicato i suoi testi scritti per www.inchiestaonline.it (più di cinquanta testi) nella “categoria” alla destra della pagina sotto il titolo “Aulo Crisma e la rivista Inchiesta”. E’ così possibile cliccando su quella scritta leggere, raggruppati, sia gli scritti di Aulo che i ricordi su […]
Read More
* * Mezzo secolo di due riviste : “Quality and Quantity” e “Inchiesta” Diffondiamo l’editoriale dell’ultimo numero di “Inchiesta ” cartacea. * * In questo 2020 è terminata una fase durata cinquanta anni delle due riviste che ho fondato e diretto fino a oggi. Dopo 54 anni lascio la direzione di “Quality and […]
Read More
Giorgio Galli è morto a 92 anni a Milano il 27 dicembre 2020 1.Vittorio Capecchi: Ricordo di Giorgio Galli al Mulino negli anni ’60 Con Giorgio ho scritto insieme per il Mulino Il comportamento elettorale in Italia: una indagine ecologica sulle elezioni in Italia tra il 1946 e il 1963 (Il Mulino 1968) e […]
Read More
Diffondo questa iniziativa della Associazione Culturale Tibetana residente nel Nepal Cari Amici, è disponibile il Calendario solidale 2021 della “Tashi Orphan School”! Potrebbe essere un piccolo pensiero da regalare ad amici e parenti per Natale, un regalo aziendale, o semplicemente, un gesto di generosità che facciamo anche per noi stessi attraverso […]
Read More
Segnalo una iniziativa della Associazione Culturale Tibertana della quale è presidente il Lama Tashi Tsering Tashi Tsering Lama, grande Maestro Buddhista tibetano e guida spirituale ha studiato sotto la guida di Sua Santità il Dalai Lama e di altri grandissimi Maestri. Fondatore dellaTashi Orphan School in Nepal e presidente di Associazione Culturale […]
Read More
AUGURI DI NATALE DA PARTE DI AMINA E VITTORIO Come auguri di Natale inviamo due immagini insolite della Madonna che hanno in comune una storia in Bianco e Nero : * * (A) LA MADONNA NERA DEL SOCCORSO DI SAN SEVERO La Madonna Nera del Soccorso di San Severo è un’immagine trovata […]
Read More
E’ morto l’amico Luigi Mariucci, giuslavorista e politico che ha ricoperto, per sette anni, dal 1993 al 2000, sotto le presidenze di Bersani, La Forgia ed Errani, l’incarico di assessore alle attività istituzionali della Regione Emilia-Romagna. Aveva 73 anni e ha combattuto con la malattia restando lucido fino alla fine Mariucci aveva aderito […]
Read More
* Mario Lavagetto con Donata Meneghelli ha curato negli anni ‘8O quattro numeri di “Inchiesta letteratura” “I classici nella cultura e nella editoria contemporanea”, “Denaro e romanzo”, “Padri e figli”, “Un alfabeto della narrativa italiana”) Per ricordarlo due testi di Antonio Gnoli e Paolo Di Stefano * 1. Antonio Gnoli: Lavagetto. “Ho inseguito i fantasmi […]
Read More
Bologna, 21 novembre 2020 Questo pomeriggio è morto don Mario Cocchi. E’ diventato amico di Amina e mio in modo lieve con il suo calore e la sua intelligenza. Veniva a benedirci la casa a Pasqua e si fermava a chiacchierare , di politica, del mondo. Sempre interessato e affettuoso. L’ultima volta che ci siamo […]
Read More