Archive for Gennaio, 2025

Roberto Dall’Olio: Siria

| 31 Gennaio 2025 | Comments (0)
Roberto Dall'Olio: Siria

* Siria? Crogiolo di etnie Di urani Costellati Dai tanti Dio Con Viveranno? Cosa sarai? Diventerai Esisterai ancora? Tu Con mille Noi ? Antichità  Delle antichità  Le donne Si sono gettate Nella rivoluzione Ora tornare dovranno Dentro al tabarro Che annulla le forme Della dolce seduzione?

Read More

Buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

| 29 Gennaio 2025 | Comments (0)
Buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

* La redazione di Inchiesta augura buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori riproponendo il breve testo che è stato l’ultimo scritto da Vittorio in analoga occasione, per il capodanno cinese del 2023. Oggi celebriamo il capodanno cinese che, come sempre, sarà accompagnato dai consueti rituali propiziatori e augurali che dappertutto celebrano l’auspicio […]

Read More

Roberto Dall’Olio: Dentro la memoria

| 28 Gennaio 2025 | Comments (0)
Roberto Dall'Olio: Dentro la memoria

* Dentro la memoria Dentro la Memoria Dentro la sua giornata Non c’è pace Dentro la Memoria Sì scatena Il ronzio Dei distinguo Delle frizioni Gli intrecci Col presente Di tempi Offuscati L’Olocausto La Shoah Non hanno ParagoniVi prego Non inquiniamoli 

Read More

Maurizio Scarpari: La Cina di Hu Yaobang sfiorò la democrazia (ma poi Deng disse no)

| 28 Gennaio 2025 | Comments (0)
Maurizio Scarpari:  La Cina di Hu Yaobang sfiorò la democrazia (ma poi Deng disse no)

* Pubblichiamo con il consenso dell’autore questo articolo di Maurizio Scarpari apparso su La Lettura (Corriere della Sera), 687, 26 gennaio 2025, p. 7. ……………………………………….. Maurizio Scarpari La Cina di Hu Yaobang sfiorò la democrazia (ma poi Deng disse no) La storia non procede in modo lineare, le esperienze che la compongono sono spesso soggette […]

Read More

Roberto Dall’Olio: Poesia per la Giornata della Memoria

| 27 Gennaio 2025 | Comments (0)
Roberto Dall'Olio: Poesia per la Giornata della Memoria

* C’è chi Non è tornato Chi dissolto Senza tracce Neppure il nome C’è chi È tornato E non ce L’ha fatta C’è chi Ancora può  Ricordare  Per noi Cosa è stato Non saranno mai Come noi

Read More

Maurizio Scarpari: “Le lacrime sono la nostra lingua”. In memoria di Shiu Ka-chun, combattente per la libertà

| 14 Gennaio 2025 | Comments (0)
Maurizio Scarpari: “Le lacrime sono la nostra lingua”. In memoria di Shiu Ka-chun, combattente per la libertà

* Il 10 gennaio 2025, all’età di 55 anni, è scomparso Shiu Ka-chun. È deceduto al Queen Elizabeth Hospital di Hong Kong a causa di un cancro allo stomaco. Insieme a Benny Tai, Chan Kin-man e Chu Yiu-ming era uno dei principali leader del movimento di disobbedienza civile “Occupy Central”, che ha animato le proteste […]

Read More

Maurizio Scarpari: Hong Kong, un monito per il futuro

| 14 Gennaio 2025 | Comments (0)
Maurizio Scarpari: Hong Kong, un monito per il futuro

* Pubblichiamo quest’articolo di Maurizio Scarpari apparso su Il Mulino, 4, 2024, pp. 140-150, per gentile concessione della rivista e dell’autore. Maurizio Scarpari Hong Kong: un monito per il futuro   Lord Christopher Francis Patten, ultimo governatore britannico di Hong Kong e attuale rettore dell’Università di Oxford, convinto che «una delle leggi immutabili della storia […]

Read More