Archive for Dicembre, 2024

Buon anno alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

| 31 Dicembre 2024 | Comments (0)
Buon anno alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

* La redazione di Inchiesta augura buon 2025 alle lettrici e ai lettori riproponendo il breve testo che è stato l’ultimo scritto da Vittorio in analoga occasione, per il capodanno cinese del 2023. Oggi celebriamo capodanno che, come sempre, sarà accompagnato dai consueti rituali propiziatori e augurali che dappertutto celebrano l’auspicio di un nuovo inizio. […]

Read More

Chiara Ghidini, Paolo Scarpi: Il futuro di una storia. A proposito di “La Cina al centro” di Maurizio Scarpari

| 31 Dicembre 2024 | Comments (0)
Chiara Ghidini, Paolo Scarpi: Il futuro di una storia. A proposito di "La Cina al centro" di Maurizio Scarpari

      * Il futuro di una storia. A proposito di La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale (il Mulino, Bologna 2023) di Maurizio Scarpari Conversazione tra Chiara Ghidini e Paolo Scarpi P.S.: Maurizio Scarpari chiudeva nel 2015 il suo Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato (il […]

Read More

Buon Natale alle lettrici e ai lettori di Inchiesta

| 19 Dicembre 2024 | Comments (0)
Buon Natale alle lettrici e ai lettori di Inchiesta

* La redazione di Inchiesta augura buon Natale alle lettrici e ai lettori con questa foto che ci invia Mario Agostinelli, corredata da questo suo commento e questo suo auspicio a cui ci associamo: “Al tramonto, dal profilo del Monte Rosa si stacca una stella cometa e raggiunge le nostre finestre. Buon segno! Buon Natale […]

Read More

Mario Agostinelli: Dalle guerre a pezzi alla guerra nucleare?

| 19 Dicembre 2024 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Dalle guerre a pezzi alla guerra nucleare?

* Pubblichiamo con il consenso dell’autore e preceduto da una sua premessa questo articolo di Mario Agostinelli apparso sul blog de ilfattoquotidiano del 15 dicembre. ……………. Solo con la “speranza sociale” – come indicava Ivan Illich – e il conflitto democratico, aperto e lungimirante,  potremo superare una involuzione che lascia spaesati, e che temo ci lasci […]

Read More

Amina Crisma: Fra materiale e immaginario, fra mutismo e trasfigurazione, fra presenza e assenza:  “Il valore degli oggetti”, di Donata Meneghelli

| 8 Dicembre 2024 | Comments (0)
Amina Crisma: Fra materiale e immaginario, fra mutismo e trasfigurazione, fra presenza e assenza:  “Il valore degli oggetti”, di Donata Meneghelli

* Gli oggetti in letteratura si sono sempre configurati come dense, multiformi, talora enigmatiche presenze, ed è avvenuto che gli stessi strumenti della scrittura  siano stati intensamente tematizzati, da “le triste penne sbigotite, le cesoiuzze e l’l coltellin dolente” del folgorante incipit di un celebre sonetto di Guido Cavalcanti, che materializza nella presenza di tali […]

Read More

CGIL, LAUDATO SI’ E EOLICO A CIVITAVECCHIA

| 7 Dicembre 2024 | Comments (0)
CGIL, LAUDATO SI’ E EOLICO A CIVITAVECCHIA

* CGIL, LAUDATO SI’ E EOLICO A CIVITAVECCHIA Presso la Camera del Lavoro di Milano si è svolto il 3 Dicembre un incontro promosso da CGIL e Laudato Sì che inaugura una serie di riflessioni sulla “policrisi” in corso e sulle esperienze di riconversione ecolgico-produttiva di interesse nazionale. La questione ambientale, la transizione energetica verso […]

Read More

Mario Agostinelli: Da Meloni a Pichetto, il ritorno al nucleare avanza

| 3 Dicembre 2024 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Da Meloni a Pichetto, il ritorno al nucleare avanza

* Pubblichiamo con il consenso dell’autore e preceduto da una sua premessa questo articolo di Mario Agostinelli apparso sul blog del fattoquotidiano del 29 novembre. …………………………. Mario Agostinelli  Ecco una nota uscita sul mio blog del fattoquotidiano  (v. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/29/da-meloni-a-pichetto-il-ritorno-al-nucleare-avanza/7784201/ )e l’annuncio di un ciclo di incontri presso la Camera del Lavoro di Milano. __________________   Ciclo di incontri […]

Read More