Archive for Giugno, 2025

Ignazio De Francesco: Pensare (e raccontare) la storia palestinese dall’interno. Il caso di Maher Charif

Ignazio De Francesco: Pensare (e raccontare) la storia palestinese dall’interno. Il caso di Maher Charif

* Pensare (e raccontare) la storia palestinese dall’interno. Il caso di Maher Charif di Ignazio De Francesco Un intellettuale palestinese di fronte alla propria storia «Solo l’Occidente conosce la Storia». L’affermazione apodittica, perentoria, irrompe a p. 68 delle Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo d’istruzione 2025. Qualche riga sotto, gli specialisti del […]

Read More

Roberto Dall’Olio: Poesia sul 2 giugno

| 2 Giugno 2025 | Comments (0)
Roberto Dall'Olio: Poesia sul 2 giugno

* 2 giugno 1946 2025 Vi preghiamo La bontà  Di ricordare Di commemorare Anche il secondo  Giorno d’estate  Quella scheda  Nelle mani Più delicate  Che mai avevano Stretto Quel pezzo Di carta La libertà  Era costata Oceani di dolore Lotte Guerre  Botte  Finalmente il voto  Anche oggi Polemiche  Erano tempi Quelli Che non si  Andava […]

Read More

Alberto Cini: L’orientamento esistenziale – l’importanza di educare al “non essere”

| 2 Giugno 2025 | Comments (0)
Alberto Cini: L’orientamento esistenziale - l'importanza di educare al “non essere”

* L’orientamento esistenziale – l’importanza di educare al “non essere” L’orientamento esistenziale è un approccio educativo che invita a riflettere in profondità, sulla natura dell’esistenza e sulla nostra condizione umana. Al centro di questa prospettiva si trova uno stato “contemplativo osservativo” della vita, generalmente percepita come episodica, più precisamente somma di episodi di vario valore […]

Read More