You are here: Home » Archives for
Marina Montella
Marina Montella è nata a Palermo nel 1953 . Insegnante di italiano in Italia, ad Asmara a Bogotà e a Madrid in questi paesi esteri ha svolto anche attività di volontariato presso le Missioni dei Padri Pavoniani, occupandosi dei ragazzi di strada, in pensione dal 2010 attualmente vive a Mestre.
Ci siamo avventurati nelle Marche, io mia sorella e mio cognato, alla scoperta di alcuni quadri di Lorenzo Lotto, pittore del primo cinquecento veneziano che, contemporaneo di Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Bellini, dovette cercare altrove le sue committenze. Emigra da Venezia e lavora a Treviso e provincia, Lombardia e, appunto, nelle Marche, una sua puntata romana […]
Read More
Negli avvenimenti della nostra vita gli eventi si susseguono e si evolvono senza che noi, tutto sommato, ce ne accorgiamo: lasciamo, come è giusto che sia, che tutto scorra, sino a quando irrompe furioso un accadimento diverso, gioioso o triste, ma diverso e questo ci ferma e ci fa riflettere, perché, questa volta, non […]
Read More
“Ci sono a Venezia tre luoghi magici e nascosti. Uno in calle dell’Amor degli Amici, un secondo vicino al ponte delle Meravegie, il terzo in calle dei Marrani, nei pressi di San Geremia nel Ghetto Vecchio. Quando i veneziani sono stanchi delle autorità costituite vanno in questi tre luoghi segreti e aprendo […]
Read More
Secondo Michail Bulgakov, autore del capolavoro Il Maestro e Margherita, il diavolo in persona, nelle vesti del Professore di Magia nera Woland, ogni anno si insedia in una città diversa per capire come si evolvono gli uomini mettendoli ferocemente alla prova con i suoi giochi di […]
Read More
Da parte di madre sono originaria di Santa Margherita Belice, in Sicilia, paese che non ho mai visitato e che fu duramente colpito dal terremoto del 1968, così ad ottobre, durante la settimana culturale di Palermo chiamata Le vie dei tesori, che proponeva escursioni anche fuori città, sono approdata con […]
Read More
Dopo una lunga serie di giorni piovosi, finalmente l’ 8 dicembre è uscito un bel sole, freddo come vuole la stagione, ma sole, con Vilma e Bruno, due carissimi amici, senza indugio, ho pensato di andare ad Altivole (Treviso) per rendere omaggio all’opera di Scarpa considerata tra le più alte espressioni […]
Read More
Io sono una innamorata di Venezia, ci abito vicina (Mestre) da più di quarant’anni, eppure questa città continua a stupirmi e a regalarmi emozioni. In queste ultime settimane ho percorso un itinerario legato ad alcuni inserti di Carlo Scarpa in questa città: non è retorica dire che l’ incontro tra la […]
Read More
Diffondiamo questa lettera inviata da Marina Montella al Direttore dell’Accademia di Venezia Giulio Manieri Elia in data 9 dicembre 2014 Gentile Direttore, domenica scorsa, 7 dicembre 2014, mi sono recata al mio appuntamento bimestrale alle bellissime Gallerie che Lei dirige, come sempre incantata dalle opere che da ormai quaranta anni hanno accompagnato la […]
Read More
Attraverso Marcello Stabile e Marina Montella è arrivata ad Amina e a me la segnalazione di questo splendido video di Hayao Miyazaki On Your Mark musicato e cantato da celebre gruppo pop giapponese Chage & Aska . Lo diffondiamo insieme al commento fatto da Andrea Iovinelli www.intercom.publinet.it [dailymotion]http://www.dailymotion.com/video/x1yx4sf_hayao-miyazaki-s-on-your-mark_music[/dailymotion] Andrea […]
Read More
Marina Montella, una cara amica di Amina e mia ci ha inviato i video di tre canzoni allegando anche la sua traduzione. Mi è venuto in mente che quattro anni fa quando avevo da pochissimo incontrato Amina avevo ripreso in mano Spettacolo un libro di Prevert nelle edizioni Guanda 2003 (con testo a […]
Read More