You are here: Home » Precariato
Category: Precariato
Diffondiamo da Il manifesto del 31 marzo 2015 Avanza con gran rumore, la macchina mediatica sugli asseriti successi del governo Renzi –Poletti, in tema di rilancio occupazionale. Un rilancio – si afferma – già realizzato in questi primi due mesi dell’anno 2015, con la stipula di 79.000 contratti di lavoro a tempo indeterminato e con […]
Read More
Diffondiamo dal blog di Francesco Raparelli de Il fatto quotidiano del 28 febbraio 2015 Si discute molto in questi giorni di Coalizione sociale. Ne ha discusso lo Strike Meeting a Roma, un paio di settimane fa, ne discutono i metalmeccanici in questi giorni a Cervia, pongono il problema da tempo i professionisti “atipici” (non legati […]
Read More
DOMANDE DI UN LAVORATORE “PRIVILEGIATO” a la maniera di Brecht sono un lavoratore privilegiato ma perché è un privilegio in una repubblica democratica fondata sul lavoro avere un lavoro a tempo indeterminato? Forse che l’Italia possa permettere che i lavoratori di Terni vengano selvaggiamente picchiati? Quando i fiumi esondano termine […]
Read More
Diffondiamo da Lettera43.it del 15 novembre 2014 questo intervento di Dimitris Argiropoulus intervistato da Francesca Buonfigliuoli. I campi nomadi non dovrebbero esistere. Sono frutto «di una politica inefficace e che non interloquisce», autoreferenziale. E che adotta il binomio schizofrenico di sgombero-assistenza. Dimitris Argiropoulos, professore di Scienze della Formazione di Bologna esperto in integrazione, […]
Read More
Diffondiamo questo articolo da Il Manifesto del 29 ottobre 2014 Il ritratto dei nuovi poveri a partita Iva lo ha fatto l’Osservatorio dei lavori dell’associazione 20 maggio presentando a Roma il terzo rapporto sui dati della gestione separata dell’Inps. Anche con l’entrata in vigore delle regole della delega sul lavoro, in discussione […]
Read More
Va dato atto al governo attuale di aver riproposto con forza il tema dell’eccesso di burocrazia come elemento di freno del paese, anche se le prime proposte di riforma non sembrano adeguate per cambiare verso e riprendere il solco tracciato, ormai vent’anni fa, dalle “leggi Bassanini” , che furono il più serio tentativo […]
Read More
Su segnalazione di Simonetta Capecchi invitiamo a vedere il documentario di Cyop & Kaf Il segreto girato a Napoli nei quartieri spagnoli. Ogni anno dopo Natale, nei vicoli sotto la casa dove abitano i miei nipotini viene fatta la raccolta del legno per il focarone di Sant’Antonio a cui partecipano, […]
Read More
L’Università Bologna è occupata dal 31 marzo con il blocco simultaneo in via Zamboni di Palazzo Paleotti (n. 25) e civici 32-34-36-38 . Lo sciopero è partito da 13 lavoratori della Biblioteca di Palazzo Paleotti e allo sciopero ha aderito il 90% del personale CoopService delle strutture sopracitate in particolare il […]
Read More
Riceviamo da Paolo Pini questa importante precisazione sulla flessibilizzazione del lavoro targata Renzi Poletti Tra le numerose critiche che abbiamo sollevato al primo decreto Lavoro dell’era Renzi-Poletti (su www.inchiestaonline.it vedi Paolo Pini: Diamo credito a Renzi?, 14 marzo 2014, e Paolo Pini e Roberto Romano: Matteo Renzi “gambler in a […]
Read More
Vincenza Pellegrino diventa dottore di ricerca in Antropologia Demografica all’Université de la Méditerranée di Marsiglia e poi svolge i suoi studi post dottorali nell’ambito della demografia sociale e dell’antropologia sociale tra la Francia, la Svizzera e il Marocco. Rientrata in Italia, entra nell’ambito disciplinare della sociologia: è assegnista di ricerca a Udine e […]
Read More
Pagina 4 di 6« Prima«...23456»