You are here: Home » Precariato
Category: Precariato
1. Rapporto Cgil: Italia ingiusta e fragile da www.repubblica.it dell’11 febbraio 2017, resoconto di Paolo Gallori Il secondo studio sulla “qualità dello sviluppo” prodotto da Tecnè e Fondazione Di Vittorio rileva disuguaglianze sempre più profonde e un crollo della fiducia nel miglioramento economico del Paese e delle prospettive individuali. Con conseguenze sulla partecipazione […]
Read More
Diffondiamo la lettera di Michele pubblicata da Il Messaggero Veneto del 7 febbraio 2017. Con questa lettera un trentenne friulano ha detto addio alla vita. Si è ucciso stanco del precariato professionale e accusa chi ha tradito la sua generazione, lasciandola senza prospettive. La lettera viene pubblicata per volontà dei genitori, perché questa denuncia […]
Read More
Lo sciopero dei fattorini di Foodora ricorda quanto avvenuto questa estate a Londra, dove a scioperare sono stati i lavoratori di Deliveroo e UberEats. La gig economy, tra riproposizione del “vecchio” e elementi di novità. Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 17 ottobre 2016 Sabato 8 ottobre una cinquantina di lavoratori di Foodora, […]
Read More
Intervento di Federico Martelloni (professore associato in diritto del lavoro all’Università di Bologna) al convegno Oltre il Jobs Act, tenuto a Bologna il 6 novembre 2015, organizzato da L’altra Emilia Romagna 1. Premessa Il convegno odierno, la sua filosofia, l’invito a guardare “oltre il Jobs Act, ci consegna, al fondo, il difficile […]
Read More
Appello alla cittadinanza di Bologna per una città solidale e inclusiva al quale aderisce la redazione di “Inchiesta” Sullo sgombero a Bologna dell’edificio della Telecom occupato, Giovanni ha affermato: “Mi chiedo dove si collochi la giustizia oggi. Perché mi capita di pensare che chi cerca di fare giustizia, in realtà stia commettendo una grossa […]
Read More
Diffondiamo da www. radiocittàdelcapo.it del 20 ottobre 2015 Bologna 20 ott.- “Mi chiedo dove si collochi la giustizia oggi. Perchè mi capita di pensare che chi cerca di fare giustizia, in realtà stia commettendo una grossa ingiustizia: spesso, chi cerca di risolvere un problema, in realtà lo crea”. Don Giovanni Nicolini, parroco di Sant’Antonio da Padova […]
Read More
Diffondiamo da Il Manifesto del 19 luglio 2015 L’altro giorno la nostra strega preferita, Angela Merkel, ha fatto piangere una bambina palestinese dicendole senza peli sulla lingua: «non possiamo accogliere tutti». Insensibilità teutonica. Noi latini siamo più umani e bonari: non è che non possiamo accogliere tutti; più semplicemente, non vogliamo accogliere nessuno. Adesso ci […]
Read More
La sconfitta del movimento operaio alle nostre spalle è profonda, più di quanto si creda o si voglia ammettere. Tutto quello che accade autorizza a ritenere concluso un ciclo storico, quello lungo apertosi con la formazione stessa del movimento operaio, delle sue strutture, partiti, sindacati, associazioni, per un nuovo periodo contrassegnato dall’ignoto. La fase […]
Read More
È senso comune, nella sinistra e nel sindacato italici, confondere lavoro autonomo e impresa, partita Iva ed evasore. Di più: secondo questo senso comune, il lavoro autonomo sarebbe, per sua natura, ricco. Chi non è ricco, ha le spalle coperte dalle rendite familiari o da molto altro. Tutto ciò, almeno da un ventennio, è […]
Read More
Diffondiamo dal blog di Salvatore Cannavò. com dell’8 maggio 2015 Che il progetto Garanzia Giovani sia un flop è ormai assodato. Che lo stanziamento previsto dall’Unione europea, 1,5 miliardi per l’Italia, sia stato un affare per aziende private, agenzie del lavoro o Enti di formazione, è invece un fatto poco noto. Eppure, leggendo le […]
Read More
Pagina 3 di 6«12345...»Ultima »