You are here: Home » Dossier
Category: Dossier
Il rapporto del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) appena votato pone l’accento sulla diffusione da parte di Russia e Cina di notizie volte a manipolare l’opinione pubblica italiana (e non solo) e denuncia l’esistenza del progetto di entrambe le superpotenze di indebolire il fronte delle democrazie liberali, creando le condizioni […]
Read More
Diffondiamo da sbilanciamoci. info del 27 maggio 2020. l’immagine in alto è quella dell’appello UNICEF Sostieni l’appello per ricostruire il Paese dopo l’epidemia: 10 punti per un nuovo ruolo dell’intervento pubblico, un sistema economico e produttivo sostenibile, la tutela di lavoro, redditi e territorio, la centralità di welfare e servizi pubblici universali, la […]
Read More
«Non erano solo nomi su una lista. Eravamo noi» recita il sommario della pagina. In cui l’elenco di tutti i nomi prende il posto dei soliti articoli, fotografie e grafica nel tentativo di trasmettere la vastità e la varietà delle vite perse. Come Joe Diffie, 62 anni, Nashville, star della musica country vincitrice del Grammy; […]
Read More
«La direzione del buon governo (仁政)» Ci siamo. Più che il Covid-19, è altro quel che ci dovrebbe preoccupare ora. Il Covid-19 ci ha mostrato che una dittatura non funziona, non è efficace. Le paure che essa genera portano danni, talvolta incalcolabili. Non potremo calcolare quanto dolore ha generato la chiusura dei Paesi di […]
Read More
PAGELLE Pagella è diminutivo di pagina. E’ un documento che ci accompagna di anno in anno dalla prima elementare fino alla fine delle scuole superiori. Ho visto una pagella, una paginetta di carta normale di neanche la metà di un formato A 4, che riportava con molta semplicità i dati anagrafici e i […]
Read More
Diffondiamo da Il Manifesto del 26 maggio 2020 * * Fragilità dell’Antropocene. «Niente di questo mondo ci risulta indifferente». È un passo nell’enciclica «Laudato si’» ed è anche il titolo di un libro straordinario (in uscita nelle Edizioni Interno 4) La pandemia ci obbliga a un ripensamento globale e radicale. Perché ci ha toccato ferocemente […]
Read More
La confusione in cui si trova il governo Conte sta tracimando nella follia. Perchè come altro definire la decisione annunciata di ingaggiare sessantamila guardie civiche. Guardie civiche dedicate tra l’altro alla repressione della movida che vede protagonisti in specie i ragazzi. La movida, quel movimento del passeggio di massa inventato negli ultimi anni […]
Read More
Da una preoccupazione della Comunità di Sant’Egidio sul futuro delle nostre società – emersa in questi giorni durante la crisi causata dal coronavirus – nasce questo appello, tradotto in diverse lingue e diffuso a livello internazionale (vedi i primi firmatari in fondo).È rivolto a tutti, cittadini e istituzioni, per un deciso cambiamento di mentalità che […]
Read More
Diffondiamo da Il Manifesto del 19 maggio 2020 Doveva essere una specie di resa dei conti tra Cina e resto del mondo, l’Assemblea mondiale della sanità, organo decisionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Non a caso è stata preceduta da settimane di scontro tra Usa, in prima linea, e altri 121 paesi contro Pechino, […]
Read More
Diffondiamo l’intervista di Marco Patuccini su Repubblica.it a Francesca Re David ripresa dalla rivista on line www.fiom.cgil.it del 18 maggio 2020 «Serve una legge chiara e più forte, insieme ad un sostanzioso intervento contrattuale». Francesca Re David è la leader della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici Cgil. Prevalentemente operai che lavorano in fabbrica, ma anche un universo di impiegati e […]
Read More