Tommaso di Francesco, Alberto Negri: Sulla strage a Bruxelles

| 23 Marzo 2016 | Comments (0)

Daniele Leardini ci ha segnalato questi due articoli sulla strage a Bruxelles pubblicati il 23 marzo 2016

 

1. Tommaso Di Francesco: La scia di sangue

Il manifesto  23 marzo 2016

Bruxelles. Ancora una volta nel mirino della guerra asimmetrica del terrore jihadista, finiscono i civili, ridotti a bersagli insanguinati. Ma i due attentati di ieri a Bruxelles segnano un ulteriore salto di qualità per il simbolismo degli obiettivi colpiti La scia di sangue in Europa non si ferma. Ancora una volta nel mirino della guerra asimmetrica del terrore jihadista, finiscono indiscriminatamente i civili, ridotti a bersagli insanguinati e impauriti, feriti per sempre nella loro attitudine a vivere semplicemente il quotidiano. E soprattutto dopo le ultime stragi che hanno insanguinato Parigi nel novembre 2015 in un normale sabato di divertimento.
A conferma della continuità della stagione di terrore I due attentati di ieri a Bruxelles, se possibile, segnano un ulteriore salto di qualità per il simbolismo degli obiettivi colpiti. Accadono infatti il giorno dopo la ventilata disponibilità a collaborare di Salah Abdeslam dopo il suo arresto e, più che una ritorsione, mandano a dire che lo Stato islamico non s’arresta; esplodono nell’aeroporto belga davanti alla sede dell’American Airlines, richiamando in causa gli Stati uniti; nella fermata della metro da cui si scende per la sede della Commissione
dell’Unione europea, e nella città che è anche sede della Nato. E, non dimentichiamolo, mentre è aperto a Ginevra un difficile, quasi impossibile, negoziato sulla guerra in Siria. Con il presidente Juncker asserragliato dentro la sede Ue e con il capo della Consiglio europeo Donald Tusk che ha parlato dello shock che ha subito per il «bombardamento».
Scriveranno dunque che l’Europa è in guerra, come se i paesi europei e l’intero Occidente non fossero davvero da due decenni in guerra in Afghanistan, Iraq, Libia e in Siria, con centinaia di migliaia di vittime e tante, troppe stragi di civili magari considerate asettiche perché opera di dreni telecomandati a distanza. Senza dimenticare le nuove imprese post-coloniali della Francia in Mali, Niger, Ciad. Come se l’avere distrutto e contribuito a distruggere con le nostre guerre tre stati fondamentali del Medio Oriente fosse un arabesco esotico e marginale.
E non invece l’inizio di quella seminagione d’odio che inesorabilmente ci ritorna in casa, ed esplode, «come» in guerra, nelle capitali dell’Unione europea. Impegnata a bastonare i rifugiati di Calais che scrivono sui loro striscioni «Noi non siamo terroristi», a respingere i profughi che fuggono da miseria e conflitti da noi provocati. Che erige muri e fili spinati a «caccia dello straniero» accrescendo il rancore, che accredita regimi repressivi e, soldi alla mano, consegna esseri umani disperati nelle mani del Sultano Erdogan, il leader turco che ha soffiato sul fuoco della guerra in Siria addestrando, anche per conto nostro, i miliziani di Al Qaeda e Isis, perdipiù impegnato in una
feroce repressione dei kurdi, una parte del suo popolo.
Questa scia di sangue non si interrrompe evocando il ruolo quasi oggettivo dei servizi segreti, perché spesso e volentieri l’intelligence occidentale ha chiuso gli occhi di fronte al fenomeno dei foreign fighters che partivano per la guerra e finivano ad addestrarsi nelle basi Nato della Turchia, perché coinvolti a destabilizzare lo stesso nostro nemico. Ma soprattutto perché i Paesi del fronte alleato nella guerra in Siria Usa, Russia, Gran Bretagna, Qatar, Turchia hanno interessi fra loro a dir poco contrapposti, senza dimenticare l’egemonia criminale dell’Arabia saudita, l’eterno e decisivo punto di riferimento economico e militare dell’Occidente. E non si ferma nemmeno con
l’empito renziano che ieri, paragonando la nuova realtà del terrorismo jihadista agli Anni di Piombo, al brigatismo nostrano e alle stragi di mafia, ha invitato a presidiare il territorio «con i maestri e i militari», insomma un’accoppiata «morale» di una libreria e di un cacciabombardiere F-35 insieme, come nuovo evento «culturale».
Si ferma lo Stato islamico solo togliendogli sotto i piedi il terreno fertile della guerra e dell’odio. Basta maledette guerre dunque, cominciando a risolvere le crisi, come quella israelo-palestinese, che restando aperte come voragini, sono brace sotto la cenere che riscalda le basi identitarie dello jihadismo armato. Ed è possibile, come dimostra l’accordo Usa con l’Iran. E invece restiamo avvitati
nella spirale guerra-terrorismo-guerra. Basta guardare i preparativi anche italiani dell’avventura libica, l’avvio della nuova impresa italiana a Mosul, la continuazione della nostra presenza in Afghanistan dopo 14 anni di guerra inutile, le nostre spese militari che assommano «culturalmente»a circa 80 milioni di euro al giorno.

 

 

 

2. Alberto Negri: Strage di Bruxelles. Il fallimento della politica

Il sole 24 ore  del 23 marzo 2016

Il sonno della ragione genera mostri e diabolici terroristi. Ma senza memoria la ragione funziona assai male. C’è una geopolitica e una storia del terrorismo islamico che ha due fronti, uno esterno e un altro interno. È sul fronte esterno che tutto comincia. L’errore è stato quello iniziale: dopo l’11 settembre del 2001 gli americani lanciarono 
una “guerra al terrore” che non solo non ha reso il mondo più sicuro ma l’ha portato nelle case degli europei.
Il regime talebano-qaedista venne nominalmente abbattuto ma è in Pakistan che era nato ed lì che poi sono morti il capo di Al Qaeda Osama Bin Laden, nel blitz di Abbottabad, e il Mullah Omar, in un ospedale di Karachi: ma non si poteva certo colpire un Paese con l’atomica che con l’approvazione degli Usa e i finanziamenti dei sauditi aveva sostenuto dal 1979 la guerra dei mujaheddin contro l’Unione Sovietica e causato la sua sconfitta.
Un ufficiale dei servizi pakistani, sostenitore di Bin Laden, mi mostrò appena dopo l’11 settembre un pezzo del Muro di Berlino con una dedica della Cia: «È per questo che lei ha combattuto». Nacque così negli anni ’80 un legame tra Washington e il mondo sunnita più integralista quasi indissolubile: è sufficiente esaminare la relazione con Riad stipulata già nel 1945 con il famoso scambio tra Roosevelt e Ibn Saud “petrolio contro sicurezza”. L’Europa si è infilata in questo rapporto da “free rider” direbbe Obama, scroccando vantaggi politici ed economici. Ma chi semina grandine raccoglie tempesta.
Con la guerra del 2003, con cui dei leader approssimativi volevano ridisegnare il Medio Oriente, gli Usa hanno scoperchiato il vaso di Pandora è non l’hanno più richiuso. Al Qaeda, da cui in seguito è nato l’Isis, dall’Afghanistan si spostò in Mesopotamia. I gruppi jihadisti si sono moltiplicati e dopo il Califfato ci sarà qualche cosa d’altro, soprattutto se andremo a bombardare in Libia come nel 2011 senza sapere davvero cosa fare e con chi. La Tunisia sta già pagando l’instabilità nordafricana del post-Gheddafi che ha contagiato tutto il Sahel e le frontiere europee da un pezzo sono sprofondate di alcune migliaia di chilometri a Oriente e Occidente: l’Europa di Bruxelles è stata l’ultima ad accorgersene finendo con l’arrangiare un dubbio accordo sui profughi con la Turchia.
Il Califfato non aveva inizialmente come obiettivo l’Occidente ma in primo luogo il governo sciita di Baghdad e poi quello filo iraniano di Assad: lo scopo era la rivincita dei sunniti in Mesopotamia e nel Levante, un proposito condiviso dalla Turchia e dalle monarchie del Golfo, Arabia Saudita in testa.
Con l’evidente menzogna di sostenere un’opposizione moderata quasi inesistente, gli Stati Uniti hanno dato via libera alla Turchia per aprire “l’autostrada della Jihad” con l’afflusso di migliaia di jihadisti da tutto il mondo musulmano, Europa compresa. La risacca sanguinosa di un conflitto con 250mila morti e milioni di profughi da qualche tempo è tornata e vive accanto a noi. Il delirio terrorista del jihadismo ha una sua logica alla quale non siamo per niente estranei. Ma oggi versiamo lacrime, stringiamo i denti, paghiamo i nostri errori e magari anche qualche promessa mancata.

 

Gli Stati Uniti e la Francia progettavano nel 2013 di bombardare il regime di Damasco e fino a ieri hanno continuato a proclamare che Assad doveva andarsene: quando non è avvenuto i jihadisti hanno deciso di vendicarsi. Nel 2014, prima che tagliassero la testa a un cittadino americano, gli Usa non avevano fatto una piega quando Mosul era caduta in mano all’Isis, assistendo alla rotta di Baghdad senza intervenire. Poi è iniziata una guerra al Califfato tra le più ambigue della storia militare recente. Lo stesso è accaduto con i militanti dell’Isis in Turchia. Ankara ne ha fatti passare migliaia, li ha anche usati contro i curdi siriani, poi con l’intervento della Russia a fianco di Assad ha dovuto rinunciare a entrare in Siria per pendersi Aleppo e Mosul in Iraq grazie agli accordi con l’Isis: anche qui i jihadisti si vendicano del loro sponsor Erdogan a colpi di attentati.

Sono oltre 35 anni che le potenze occidentali si appoggiano a quelle arabe del Golfo che utilizzano, armano e finanziano l’estremismo islamico – è avvenuto anche in Bosnia – per scaricarlo quando non serve più. Questo spiega pure quanto accade sul fronte interno europeo dove legioni di sociologi si affanneranno a spiegare come mai intere periferie sono diventate roccaforti del radicalismo. I jihadisti hanno portato la guerra del Siraq nelle nostre case, che poi sono anche le loro, perché i nostri alleati gli hanno fatto credere che l’avrebbero vinta. 

Nella lotta al terrorismo si intersecano piani differenti ma non così incomprensibili. Per fare la lotta al terrore ci vuole una polizia informata, ad alta penetrazione sociale, come avrebbe detto un grande agente come Calipari, ma l’aspetto più controverso e decisivo è districare i nodi che tengono avviluppato l’Occidente ai complici del jihadismo, ai loro mandanti materiali e ideologici. Prima ancora del fallimento dell’intelligence c’è stato quello della politica.

Category: Guerre, torture, attentati, Osservatorio Europa, Osservatorio internazionale

About Daniele Leardini: Daniele Leardini così si autopresenta: "Mi chiamo Daniele Leardini e sono nato nel 1950. Da sempre di sinistra: ora sono pensionato, iscritto all'Anpi, Arci e milito nel circolo de il Manifesto di Rimini (..con qualche problema..)".

Leave a Reply




If you want a picture to show with your comment, go get a Gravatar.