You are here: Home » Politica
Category: Politica
Le affermazioni di Beppe Grillo a favore di Nigel Farage (non è vero che è razzista ecc..) sono smentite dalla rete che rende facile documentare il razzismo, l’omofobia, il maschilismo, il disprezzo per le fonti rinnovabili ecc.. del leader dell’UK Independence Party. 1. Stefania Carboni: I cinque motivi per cui Farage […]
Read More
Utopie letali. Contro l’ideologia postmodernista, Jaca book, 2014 è libro denso e stimolante. Tramite l’esame e il commento di una vastissima bibliografia, Carlo Formenti offre una panoramica a tutto campo di quanto si può conoscere del mondo sociale e politico contemporaneo. Conto è reso di innumerevoli dibatti e ricerche in svariate discipline, […]
Read More
Pubblichiamo da Sbilanciamoci.info questo intervento del 28 maggio 2014 di Rossana Rossanda che il 23 aprile di quest’anno ha compiuto novanta anni Il parlamento europeo si è spostato a destra e resterà incollato più che mai alla linea di questi ultimi anni, garante il Ppe. Oggi come oggi l’Europa è questa, una miscela […]
Read More
Intervista di Gabriella Cerami a Barbara Spinelli per L’Huffington Post del 26 maggio 2014 Adesso i 5 Stelle la pagano e la Lista Tsipras se la ride. “La scarsa performance del Movimento 5 Stelle dimostra che la campagna è stata fatta non nel migliore dei modi e alla fine la grande paura […]
Read More
1. Da Il Manifesto Bologna il 26 maggio 2014 Negli infiniti incontri «di chiusura» di questa campagna elettorale, c’era sempre un momento in cui l’applauso scattava immediato, istintivo, convinto. Ed era quando si diceva che «non termineremo il 25 maggio». Che l’appuntamento è già il 26, per continuare il percorso insieme. Perché sarebbe […]
Read More
Adieu la France? Marine Le Pen e il FN hanno vinto (26%), la destra classica UMP sta al 20.66% , il centro simildemocristiano prende un10% inaspettato, il Front de Gauche ha il 6.6% e i verdi l’8.8%. Il PS precipita al 13.88%, il minimo storico – in due anni con la Presidenza […]
Read More
DIBATTITO SU MARX Per ricordare Vittorio Rieser e l’importanza delle sue analisi pubblichiamo due suoi testi [2012 e 2008] e una sua intervista del 2001. La foto di Vittorio è di Vanna Lorenzoni. 1. Vittorio Rieser: Riflessioni senili a ruota libera su crisi del capitalismo e crisi della sinistra [da AAVV. […]
Read More
Riportiamo il video del discorso di Tsipras a Bologna e i risultati ufficiali che documentano che la Lista Tsipras ha superato in Italia la soglia di sbarramento del 4% 1. Il discorso di Alexis Tsipras a Bologna il 19 maggio 2014 e il finale con “Bella ciao”. [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=T53K6GYPZww[/youtube] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=wB8mZiaoPfc[/youtube] […]
Read More
Leggendo si stenta a crederlo. Dunque una iscritta al PD nonchè delegata CGIL, Micol Tuzi, viene in Piazza la sera di Tsipras. Indi consegna a Facebook la sua emozione per tutte quelle bandiere rosse dichiarandosi “semplicemente commossa” con una foto di Moni Ovadia e lo slogan: “tutto il resto è troika”. Apriti […]
Read More
Il libro di Steven Forti El peso de la nación. Nicola Bombacci, Paul Marion y Óscar Pérez Solís en la Europa de entreguerras (Universidade de Santiago de Compostela, 2014, 651 pp.) riesce in una missione quasi impossibile. Quella di rendere scientificamente interessante e intellettualmente appassionante un tema altrimenti assai trascurato e comunque […]
Read More