You are here: Home » Politica
Category: Politica
Diffondiamo da Il manifesto del 27 giugno 2014 questa intervista di Daniela Preziosi L’intervista. «Il centrosinistra è storia chiusa. E quella di Sel non è neanche una scissione. Il premier è un Giano bifronte: populista dall’alto e insieme bonapartista». «Le mie colpe? Tre occasioni perse». «Ho votato Ingroia e con più vicinanza […]
Read More
Diffondiamo da sbilanciamoci.info del 25 giugno del 2014 La democrazia italiana ha un sistema di regole che in questo momento appare quanto mai irriso e confuso. C’è un livello politico di accordi fuori sistema che tuttavia valgono più degli accordi formali. E così riformare la Costituzione è diventato più semplice che far […]
Read More
Eloisa Betti e Tommaso Cerusici intervistano Andrea Hajek, dottorato in italianistica presso l’Università di Warwink , tra le fondatrici della Rete di storia orale. L’intervista è sul suo ultimo libro che affronta i temi del ’77 a Bologna D: Siamo con Andrea Hajek per parlare del suo libro Negotiating Memories of Protest in […]
Read More
Monsignor Giovanni Catti compie 90 anni e celebra Messa domenica 22 giugno alle 10,30 a Bologna alla Chiesa del Baraccano in Piazza del Baraccano 2. Gigi Pedrazzi riceve l’Archiginnasio d’Oro dal Sindaco Virginio Merola mercoledì 25 giugno ore 18 a Bologna Sala dello Stabat Mater. Biblioteca dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1, prolusione […]
Read More
Riceviamo da Parigi questo intervento di Bruno Giorgini che commenta i risultati del sondaggio sotto riportato su chi vorrebbero i francesi alla presidenza della Repubblica alle elezioni del 2017. Quando scendo nella ville lumière un numero campeggia, il 3% di gradimento ottenuto da Hollande nell’ultimo sondaggio per una sua eventuale […]
Read More
Verdi e GUE (la Nuova sinistra unita dell’area Tsipras) hanno eletto 97 dei 751 europarlamentari (uno su otto) ed è a loro (sperando in un superamento delle differenze interne) che sono affidati gli obiettivi di cambiamento nelle scelte dell’Europa. Sven Giegold, eurodeputato e capolista dei Verdi in Germania, è stato intervistato da Jacopo Rosatelli […]
Read More
Da l’Unità 6 giugno 2014 Si va verso un futuro in cui non ci sarà più dialettica politica tra destra e sinistra? DOPO LO STRARIPANTE SUCCESSO DELLE ELEZIONI EUROPEE, TUTTO IL GRUPPO DIRIGENTE DEL PD È ENTRATO, COMPRENSIBILMENTE, IN UNA CONDIZIONE DI EUFORIA, perché quel risultato arriva dopo una lunga stagione di delusioni e […]
Read More
Va dato atto al governo attuale di aver riproposto con forza il tema dell’eccesso di burocrazia come elemento di freno del paese, anche se le prime proposte di riforma non sembrano adeguate per cambiare verso e riprendere il solco tracciato, ormai vent’anni fa, dalle “leggi Bassanini” , che furono il più serio tentativo […]
Read More
Intervista a Marco Revelli da parte di Andrea Bonanni su “Politica Internazionale”, da www.sindacalmente.org 31 maggio 2014 Marco Revelli, sociologo, storico, docente di Scienza della politica presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale, tra i promotori della lista “L’altra Europa con Tsipras” non nasconde la propria grande soddisfazione per il successo ottenuto […]
Read More
Da Il fatto quotidiano 31 maggio 2014 Le elezioni europee ci consegnano in Italia un quadro politico profondamente mutato: la fase delle larghe intese, determinate dalla mancanza di una maggioranza politica parlamentare, è radicalmente ribaltata, perché le elezioni consacrano un unico vincitore, il PD di Renzi con il 40,8%, anche se non mutano i […]
Read More