You are here: Home » Politica
Category: Politica
“L’altra Emilia-Romagna” ha presentato il 3 ottobre a Parma il programma e l’elenco dei suoi candidati per le elezioni regionali del prossimo 23 novembre. “La lista si muove in continuità con quella creata da Tsipras alle europee di maggio scorso. Una sinistra plurale, radicata sul territorio e capace di stare dentro le grandi […]
Read More
DIBATTITO SULLA STORIA DEI RAPPORTI TRA CAPITALE E LAVORO Sul Corriere della sera, del 30 settembre, è apparso un lungo articolo di Paolo Mieli, sul progresso tecnologico e sociale avvenuto grazie alla tratta degli schiavi. Un articolo interessante che presenta un libro in uscita della casa editrice il Mulino di Markus […]
Read More
Pubblicato il 2 ottobre 2014 in www.perunaltracitta.org su La città invisibile. “La mia presenza nei mezzi di comunicazione di massa, le cose che dico, come le dico, sono il frutto di moltissime ore di lavoro con i compagni, pensate per muoversi in un terreno ostile in cui la sconfitta ideologica e anche fisica di noi […]
Read More
Da www.sbilanciamoci.info del 26 settembre 2014 Sono bastati una riunione dell’Ecofin e l’ammonimento di Draghi per far abbassare la cresta a Francia e Italia, e ridurre a zero le ambizioni della campagna elettorale di Hollande e della non campagna di Renzi. Altro che investimenti produttivi per i quali i due leader si […]
Read More
Non esiste ormai più una legalità internazionale condivisa, o per gli ottimisti esiste sempre meno, e la forza delle ragioni è messa in mora dalle ragioni della forza. Anche la definizione dei confini e la collocazione geografica dei popoli, nonchè la loro composizione, sono sottoposte piuttosto alla misura del confronto/conflitto strategico […]
Read More
La conversione ecologica dell’economia e della società è un tema sempre più impellente. La sua urgenza è nello stesso tempo globale e locale: globale perché ne va della vita del “nostro” pianeta, l’unico ad essere una grande casa per miliardi di uomini e donne; locale perché ne va necessariamente della vita di ognuno […]
Read More
PER ANGELO VASSALLO Ci passavamo da Acciaroli per la marina di Camerota un viaggio che durava durava ero piccolo piccolo nell’azzurro di quel porto dove mangiavamo il pesce spada seppi poi che ci andava Hemingway chissà pure lui a fondersi col mare azzurro quella voglia di esistere in pace col mondo […]
Read More
Cosa potrebbe annotare un viaggiatore distratto passando per il territorio di Pollica, se non l’incanto dei luoghi, la cortesia delle persone e la bontà del cibo? Se poi il viaggiatore diventa meno distratto cerca di spiegarsi quella vena di malinconia che aleggia sulle persone e le cose, il tono della voce […]
Read More
Segnaliamo l’iniziativa Sulle orme di Angelo Vassallo di Sabato 6 settembre a Pollica 1. Comitato gemellaggio Bologna/Pollica: A Pollica per Angelo Vassallo Non molliamo, siamo al quarto anniversario della morte di Angelo e torneremo a Pollica, per manifestare con i familiari e i suoi concittadini, lo sdegno perché ancora non si […]
Read More
Elena Cattaneo, direttrice del Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze e co-fondatrice di UniStem, il Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali dell’Universita’ di Milano, è stata nominata senatrice a vita da Giorgio Napolitano insieme ad Abbado, Piano e Rubbia. Classe 1963, è la terza donna […]
Read More