You are here: Home » Libri e librerie
Category: Libri e librerie
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 13 dicembre 2016 . Le mobilitazioni dal basso possono trasformare le campagne per i referendum e i loro esiti. Un’analisi tratta dall’introduzione al libro di Donatella della Porta, Francis O’Connor, Martin Portos, Anna Subirats “Referendums from Below” in prossima uscita I risultati del referendum costituzionale italiano del […]
Read More
Questo testo è l’introduzione al volume Lavoro e diritti in Cina: Politiche sul lavoro e attivismo operaio nella fabbrica del mondo di Ivan Franceschini, recentemente pubblicato da Il Mulino. È ormai un secolo che la questione dei diritti dei lavoratori definisce l’immagine globale della Cina. Già nel 1919 la prima conferenza dell’Organizzazione Internazionale […]
Read More
La complessità di un multiforme fenomeno culturale attraverso un millennio di storia cinese in un vasto affresco che ne rappresenta i molteplici aspetti, i protagonisti e le pagine salienti, ne rievoca la peculiare ispirazione religiosa, morale e politica, e ne mette in luce le diverse istanze, le ambivalenze e le tensioni. Come osservava […]
Read More
Elisabetta Bertolotti, l’autrice del libro, ha un ricordo indelebile di Aldo Adriani, lo zio aviatore, precipitato a diciannove anni con il suo idrovolante sull’ isoletta San Nicolò a Parenzo, in Istria, il 1° aprile 1936. Mi ha incontrato sul web e, saputo che ero parentino, ha voluto sapere se ero a conoscenza della […]
Read More
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 3 novembre 2016 Il libro su Sindona uscito di recente cerca di tenere viva la memoria di un’epoca complicata, ma fondamentale, della nostra non brillante storia recente Un nuovo libro di storia, antica, moderna o contemporanea che sia, che tratta di un tema già esplorato in passato, si può […]
Read More
“Ovunque è il bambino che è tutto”. Si tratta di una citazione dal libro di Enrico Sibilla, “Il libro dei bambini soli”, edito da il Saggiatore. Potrei dire: un “bel libro”, ma sa di poco o niente, estetismo al più; oppure un “libro interessante” peggio che andar di notte, con un “libro importante” […]
Read More
Recensione di LA BICICLETTA ROSSA Una storia istriana dal 1939 al 1945, di Manuela Balanzin Sayegh, pubblicata dalle Edizioni Ulivo di Balerna (Svizzera) nella Collana I pedigreed 2014 Sono venuto a conoscenza del libro sopra citato grazie al mio amico e corrispondente da Parenzo Milivoj Debelich. Gli italiani rimasti in Istria sono […]
Read More
Il Centro Documentazione di Pistoia ha collaborato alla rivista Inchiesta fin dai primi numeri degli anni ’70 e il suo Notiziario che ace ogni due mesi è uno strumento imperdibile per essere aggiornati sulla narrativa, critica e poesia. La sua direzione e redazione è formata da Ivano Becchini, Lucia Innocenti e Giorgio Lima. Invitiamo […]
Read More
Il più recente libro del celebre sinologo e filosofo francese propone in venti contrasti un lessico euro-cinese che rappresenta il compendio del suo ormai trentennale lavoro di “usage philosophique de la Chine”, e ci offre una rinnovata occasione per riflettere sulla controversa questione, oggi più che mai dibattuta e aperta, del nostro rapporto con […]
Read More
E’ uscita recentemente in libreria un’opera sugli ex voto, ossia quelle tavolette dipinte raffiguranti una grazia ricevuta, che si incontrano spesso nei santuari (Gian Antonio Gilli, Manuale di ex voto, Fusta editore, Saluzzo, 2016). Gli ex voto parrebbero, a prima vista, piuttosto lontani dai temi di cui si occupa solitamente Inchiesta: l’autore, tuttavia, dà […]
Read More
Pagina 18 di 36« Prima«...10...1617181920...30...»Ultima »