You are here: Home » Lavoro e Sindacato
Category: Lavoro e Sindacato
Il filosofo della politica Carlo Galli sostiene che la Fiom fa bene il suo mestiere in una fase in cui gli estremisti sono al governo e gran parte della politica grava sui sindacati. Mi fa molto piacere essere qui, sia per conoscere di persona Landini, a me noto finora solo sotto il profilo mediatico, […]
Read More
Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’APPELLO: Contro vecchie e nuove precarietà. Per un futuro di diritti e lavoro In nome delle politiche di austerity in tutta Europa si sta procedendo con la destrutturazione dei diritti, dei salari e del welfare, offrendo al mercato la possibilità di fare profitto su tutto, dal lavoro all’istruzione, dalla sanità ai […]
Read More
Il segretario della Cgil Emilia Romagna Antonio Mattioli, intervistato da Eloisa Betti, affronta il tema dell’illegalità in questa regione, dalle cooperative che applicano il contratto UNCI alla presenza della ‘ndrangheta e della mafia rumena, e come vi siano stretti collegamenti tra art. 8 e queste situazioni. D.: Per iniziare, vorrei che sulla base […]
Read More
Per capire la situazione europea in cui siamo si può partire dal Piano Delors, purtroppo osannato anche da tanta parte della sinistra come un piano brillante. Il piano Delors prevedeva uno schema molto semplice: bisognava in buona sostanza avere un andamento dei salari che fosse grosso modo di 2 punti percentuali più bassi della […]
Read More
Tiziano Rinaldini sottolinea che non si può costruire una alternativa all’interno della crisi senza contrastare il modello Fiat che espelle democrazia e solidarietà dai luoghi di lavoro Da che mondo è mondo, da che capitalismo è capitalismo, le fasi di crisi economica sono utilizzate per peggiorare le condizioni di lavoro e di non lavoro, e […]
Read More
Per ricordare Pino Ferraris (1933-2012) riproponiamo l’ultimo suo articolo pubblicato nel numero gennaio-marzo 2010 di «Inchiesta» Dieci anni di suicidi Il quotidiano parigino Le Monde del 26 settembre 2009 esce con una vistoso titolo in prima pagina: “Corsa alla produttività, concorrenza spietata: perché i dipendenti si suicidano sul posto di lavoro”. Dalla prima pagina […]
Read More
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Lunedì 13 febbraio ore 15.30 Hotel “I portici” di Bologna Via Indipendenza 69 Bologna Presentazione del libro di Maurizio Landini «Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo. La Fiat, il sindacato, la sinistra assente» (Bompiani, 2011). Seguirà la Tavola Rotonda dal […]
Read More
Con la sua politica la Fiat non attacca solo lavoro e libertà sindacali in Italia, ma viola anche il diritto internazionale del lavoro. Una campagna per i diritti Si sa che in tempi di crisi la solidarietà è la pianta che più fatica a crescere: bisogna curarla, coltivarla, perché si sviluppi; invece l’attacco ai diritti […]
Read More
Riceviamo e volentieri pubblichiamo CAMPAGNA NAZIONALE E INTERNAZIONALE PER I DIRITTI E LE LIBERTÀ SINDACALI IN FIAT: FIRMA ANCHE TU! La Fiom lancia, insieme alla campagna nazionale IO VOGLIO LA FIOM IN FIAT, una campagna internazionale di raccolta firme attraverso il sito Labourstart. Infatti la Fiat, con l’accordo separato che estende a tutto il gruppo […]
Read More
Dalla fervida collaborazione degli anni Cinquanta ai negoziati degli anni Duemila per il rilevamento dell’azienda* L’articolo è frutto del lavoro congiunto di Sara Bernard, dottoranda in Storia dell’Europa sud-orientale all’Università di Ratisbona, e di Vladimir Unkovski-Korica, esperto di storia politica e sociale dell’Europa dell’Est e dei Balcani. Il profilo di Vladimir Unkovski-Korica è consultabile nella […]
Read More
Pagina 54 di 56« Prima«...102030...5253545556»