Category: Lavoro e Sindacato

Serbia, Crashing the Yugo

Serbia, Crashing the Yugo

The article is co-authored with Sara Bernard, whose profile is available underneath the Italian translation of the article https://www.inchiestaonline.it/lavoro-e-sindacato/serbia-la-fiat-compra-la-zastava/   Fiat’s Turn in the Driver’s Seat 1.The first debt crash: from import-substitution to export mania The Zavodi Crvena Zastava [Red Flag Factory] was set up in 1951 in Kragujevac, a city located in the Šumadija […]

Read More

Convegno:«Organizzare i disorganizzati. Nuove prospettive di azione sindacale»

| 2 Gennaio 2012 | Comments (0)
Convegno:«Organizzare i disorganizzati. Nuove prospettive di azione sindacale»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo             Venerdì 13 gennaio 2012 ore 10.00         Camera del Lavoro di Bologna Salone Di Vittorio   Via Marconi 67/2 Bologna   Programma   ore 10:00 – Relazioni   Vando Borghi – Università di Bologna Dare voce al lavoro: qualche nota per uno […]

Read More

Umberto Romagnoli: Perché l’articolo 8 è una norma da cancellare

| 17 Dicembre 2011 | Comments (0)
Umberto Romagnoli: Perché l’articolo 8 è una norma da cancellare

Umberto Romagnoli, uno dei più autorevoli giuristi del lavoro, spiega perché l’articolo 8 va rimosso: è l’approdo conclusivo della tendenza di lungo periodo a privatizzare il diritto sindacale e del lavoro.   Storicamente, le principali fonti regolative in materia sindacale e del lavoro sono il contratto collettivo e la legge. Ma non sono equi-ordinate. Anzi, […]

Read More

Maurizio Landini: Una Fiom per riconquistare il contratto nazionale e la democrazia

| 16 Dicembre 2011 | Comments (0)
Maurizio Landini: Una Fiom per riconquistare il contratto nazionale e la democrazia

Il segretario nazionale della Fiom indica le priorità che partono dal dare a chi lavora  la possibilità di  votare sui contratti  aziendali e nazionali.   Il valore del contratto nazionale è che  stabilisce che ci sono diritti sotto i quali nessuna azienda può andare. È quindi non solo un elemento di tutela dei lavoratori, ma […]

Read More

Bruno Papignani: La FIOM e il lavoro precario metalmeccanico

| 16 Dicembre 2011 | Comments (0)
Bruno Papignani: La FIOM e il lavoro precario metalmeccanico

Il segretario della Fiom di Bologna, intervistato da Eloisa Betti e Vittorio Capecchi, propone una strategia per affrontare il lavoro precario sulla base di una discussione  con i sindacati presenti nelle aziende del gruppo Volkswagen.   D.: Come vedi il mondo del precariato in rapporto all’Emilia-Romagna e, soprattutto, alla metalmeccanica, il settore che rappresenti? Partiamo […]

Read More

LUNEDÌ 12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE

| 8 Dicembre 2011 | Comments (0)
LUNEDÌ 12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE

Riceviamo e volentieri pubblichiamo         Lunedì 12 dicembre 8 ore di sciopero generale delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici   Per cambiare la manovra del Governo, contro la scelta della Fiat di cancellare il contratto nazionale. La manovra economica annunciata dal Governo è ingiusta, socialmente insopportabile, fa cassa su chi ha sempre pagato, aumenta i […]

Read More

26 novembre 2011 assemblea aperta: Referendum abrogativo dell’art. 8 Legge 148/2011

| 22 Novembre 2011 | Comments (0)
26 novembre 2011 assemblea aperta: Referendum abrogativo dell'art. 8 Legge 148/2011

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gli aderenti e i soci onorari dell’ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI SOCIALI E DI CITTADINANZA, primi firmatari dell’Appello (il Manifesto 27 settembre 2011) per il referendum abrogativo dell’art. 8 della Legge di Conversione 14 settembre 2011, n° 148, prendono atto con grande soddisfazione del vasto riscontro ottenuto presso l’opinione pubblica, con centinaia […]

Read More

La bandiera rossa sulla Guglia degli operai ha preso un fulmine

| 11 Novembre 2011 | Comments (0)
La bandiera rossa sulla Guglia degli operai ha preso un fulmine

  Abbiamo documentato (vedi area “Lavoro e Sindacato”) l’impresa di un gruppo di anonimi alpinisti dell’Alto Vicentino che hanno scalato e issato il primo maggio sulla Guglia degli operai (gruppo del Pasubio, sottogruppo delle Sgralaite) una bandiera rossa di 2 metri e mezzo per 3 metri issata su di una asta di 6 metri con […]

Read More

La criminalizzazione dei rapporti sindacali tra Fiom e Fiat

| 25 Ottobre 2011 | Comments (0)
La criminalizzazione dei rapporti sindacali tra Fiom e Fiat

Due avvocati della Fiom, Paolo Pesacane e Simone Sabattini, ricostruiscono lo scontro, nello stabilimento di Melfi,  tra Fiom e Fiat tra cariche della polizia e ricorsi al tribunale.   La criminalizzazione dei rapporti sindacali tra Fiom e Fiat, se così ci si può esprimere senza un’eccessiva dose di enfatizzazione, è un tema troppo delicato e […]

Read More

Il 15 ottobre segna uno spartiacque

| 20 Ottobre 2011 | Comments (0)
Il 15 ottobre segna uno spartiacque

Sono rimasto sbalordito dalla prima pagina pagina de Il Manifesto di domenica 16 ottobre. Assieme a centinaia di migliaia di persone mi sono sentito espropriato di un diritto democratico, quello di manifestare pacificamente contro il governo e la Banca centrale europea, così come deciso dai promotori della manifestazione del 15 ottobre. Un diritto democratico che […]

Read More