Category: Ambiente

Mario Agostinelli: Recensione a Wolfgang Sachs, “Economia della sufficienza”

| 12 Luglio 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Recensione a Wolfgang Sachs, "Economia della sufficienza"

* Mario Agostinelli, Recensione a WOLFGANG SACHS, “ECONOMIA DELLA SUFFICIENZA”, ed. CASTELVECCHI In attesa del saggio di Wolfgang Sachs che commento qui di seguito – “Economia della sufficienza. Appunti per resistere all’Antropocene”, ed. Castelvecchi – rileggevo un testo di Jim Baggot, acuto divulgatore scientifico, con l’intento di aggiornarmi sulle più recenti interpretazioni della storia dell’Universo. […]

Read More

Sergio Zabot: L’energia nucleare è davvero carbon-free?

| 11 Luglio 2023 | Comments (0)
Sergio Zabot: L'energia nucleare è davvero carbon-free?

* Sergio Zabot: L’energia nucleare è davvero carbon-free? Riprendiamo con il consenso dell’autore da Qualenergia Giugno 2023 Le centrali nucleari non emettono CO2, ma se si guarda alla lunga e complessa filiera e al loro ciclo di vita si possono stimare significative emissioni, che potrebbero aumentare molto in futuro. Uno dei cavalli di battaglia di […]

Read More

Mario Agostinelli: Le destre in Europa hanno aperto la questione ecologica

| 11 Luglio 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Le destre in Europa hanno aperto la questione ecologica

* Mario Agostinelli LE DESTRE IN EUROPA HANNO APERTO LA QUESTIONE ECOLOGICA Riprendiamo con il consenso dell’autore dal blog de ilfattoquotidiano. In una puntuale riflessione apparsa su “la bottega del barbieri” (v. https://www.labottegadelbarbieri.org/cosa-e-di-destra-o-di-sinistra-nellera-della-transizione/  ) di martedì 27 giugno sotto il titolo “Una polemica disordinata”, Giorgio Ferrari, solleva una critica rivolta all’IPCC e a molti ambientalisti […]

Read More

Mario Agostinelli: No al nucleare, sì alle energie rinnovabili di pace

| 8 Giugno 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: No al nucleare, sì alle energie rinnovabili di pace

* Riprendiamo con l’assenso dell’autore dal sito del fatto quotidiano del 9 giugno. NO AL NUCLEARE: SI’ ALLE ENERGIE RINNOVABILI DI PACE Negazionismo climatico e opposizione alle politiche energetiche verdi saranno al centro dei programmi di molti partiti di destra nelle elezioni europee del 2024. Non era certo prevedibile, prima della pandemia e della guerra […]

Read More

Mario Agostinelli: 9 maggio, assemblea di Laudato si’, alleanza per il clima, la Terra, la giustizia sociale

| 19 Aprile 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: 9 maggio, assemblea di Laudato si', alleanza per il clima, la Terra, la giustizia sociale

* PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ E CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE PER IL 9 MAGGIO Carissime/i, la nostra associazione compie, in questi giorni, oltre cinque anni. Anni intensi, di promozione dell’ecologia integrale, di formazione, di impegno. In questi anni le cose non sono migliorate, sul nostro pianeta: la pandemia, la guerra, le catastrofi climatiche, l’emigrazione forzata, ci ricordano ogni […]

Read More

Mario Agostinelli: “Cambiamenti climatici, antropocene e politica” di Daniele Conversi

| 19 Aprile 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: "Cambiamenti climatici, antropocene e politica" di Daniele Conversi

* Recensione di Mario Agostinelli  a CAMBIAMENTI CLIMATICI.  Antropocene e politica  di Daniele Conversi, Mondadori Education, 2022 . Leggendo con attenzione questo importante saggio, largamente documentato e assistito da una vastissima bibliografia, mi sono immediatamente tornate alla mente le parole pronunciate 61 anni fa dal primo cosmonauta Jiurij Alexseevic Gagarin: “Da quassù la Terra è bellissima, […]

Read More

Mario Agostinelli: L’ubiquità di Cingolani, uomo del presente inadatto al futuro

| 17 Aprile 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: L'ubiquità di Cingolani, uomo del presente inadatto al futuro

* Riprendiamo con il consenso dell’autore da il fatto quotidianoonline del 15 aprile. …………………………… L’ubiquità di Cingolani, uomo del presente inadatto al futuro Probabilmente Stefano Cingolani, fisico, esperto e manager multiforme, si era già “recato” sul Sole dove aveva acclarato il verificarsi del fenomeno della fusione che prometteva per il prossimo decennio sulla Terra, senza […]

Read More

Mario Agostinelli: Civitavecchia, snodo della transizione alle rinnovabili

| 25 Marzo 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Civitavecchia, snodo della transizione alle rinnovabili

* Pubblichiamo con l’assenso dell’autore quest’articolo apparso come post su ilfattoquotidiano del 25 marzo. CIVITAVECCHIA: SNODO DELLA TRANSIZIONE ALLE RINNOVABILI In questi giorni è passata sotto silenzio una notizia di notevole rilievo che – a mio parere – potrebbe non solo influenzare ma qualificare il prossimo decennio dell’assetto del sistema energetico nazionale. Mentre la guerra […]

Read More

Mario Agostinelli: Guerre, riarmo e tecnocrazie ritardano la transizione energetica

| 12 Marzo 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Guerre, riarmo e tecnocrazie ritardano la transizione energetica

* Pubblichiamo con l’assenso dell’autore questo articolo apparso su Alternative per il Socialismo.  PREMESSA Rileggendo a sprazzi le sequenze della monumentale “Fondazione” di Asimov ho provato ad attualizzare le tre leggi della robotica formulate dal biochimico e scrittore sovietico già nel 1942, mentre era in corso la Seconda Guerra Mondiale e l’Universo veniva da lui […]

Read More

Mario Agostinelli: Rigassificatori e metano di guerra

| 2 Marzo 2023 | Comments (0)
Mario Agostinelli: Rigassificatori e metano di guerra

* Riprendiamo, con il consenso dell’autore, da il manifesto del 2 marzo. RIGASSIFICATORI E METANO DI GUERRA Sembra che le sinistre europee – quelle italiane incluse – fatichino a riannodare attorno alla centralità del lavoro un legame con le tre grandi emergenze globali – climatica, nucleare, sociale – che vanno affrontate con un unico sguardo […]

Read More