Riccardo Verrocchi

Riccardo Verrocchi è nato nel 1984 tra i monti abruzzesi e nel 2010 si è laureato in Scienze Politiche Internazionali Europee e delle Amministrazioni presso l’Università di Teramo. Successivamente ha conseguito un Master in Economia della Cooperazione presso l’Università di Bologna e attualmente lavora nell’ambito del Terzo Settore e della Cooperazione Sociale. Tra i suoi interessi ci sono lo studio della storia, della canzone sociale e della politica, nazionale e internazionale. Sua grande passione e argomento di indagine, approfondimento, ricerca e studio è l’America Latina. Ha pubblicato vari saggi e articoli sulla storia contemporanea, sul canto sociale e sull’America Latina e ha pubblicato due libri: “Eccidi proletari e canti sociali (1945-1968)” [Ires Abruzzo Edizioni 2008], e “Le utopie sono possibili. Le Madres de Plaza de Mayo nell’Argentina di ieri oggi e domani “ [Sensibili alle foglie, 2014]

rss feed

Riccardo Verrocchi: Bisogna fermare Israele

| 25 Luglio 2014 | Comments (0)
Riccardo Verrocchi: Bisogna fermare Israele

      Sin da quando ero ragazzino la causa dei “popoli senza stato” mi ha sempre affascinato: Kurdi, Baschi, Chiapatechi (meglio conosciuti come Zapatisti, dal gruppo che ne rivendica l’autonomia), Ceceni, Sharawi. Ma un posto di prim’ordine l’hanno da sempre avuto i Palestinesi. Ho cominciato a documentarmi, a studiare, a leggere anche romanzi ambientati […]

Read More