You are here: Home » Lavoro e Sindacato
Category: Lavoro e Sindacato
La sconfitta del movimento operaio alle nostre spalle è profonda, più di quanto si creda o si voglia ammettere. Tutto quello che accade autorizza a ritenere concluso un ciclo storico, quello lungo apertosi con la formazione stessa del movimento operaio, delle sue strutture, partiti, sindacati, associazioni, per un nuovo periodo contrassegnato dall’ignoto. La fase […]
Read More
È senso comune, nella sinistra e nel sindacato italici, confondere lavoro autonomo e impresa, partita Iva ed evasore. Di più: secondo questo senso comune, il lavoro autonomo sarebbe, per sua natura, ricco. Chi non è ricco, ha le spalle coperte dalle rendite familiari o da molto altro. Tutto ciò, almeno da un ventennio, è […]
Read More
Pubblichiamo insieme a www.valorelavoro.com «Eleftheria i thanatos», ovvero «Libertà o morte», è il motto che guidò i rivoluzionari greci nella guerra d’indipendenza dal dominio ottomano negli anni Venti dell’Ottocento. Ed è il grido che ancora oggi – pur nella complessità di una situazione storica radicalmente differente – sembra sostenere lo spirito e ispirare l’azione del […]
Read More
In merito al rinnovo contrattuale in Automobili Lamborghini, Tommaso Cerusici ha intervistato per Inchiesta Michele Bulgarelli, funzionario sindacale della Fiom-Cgil di Bologna che ha seguito tutta la trattativa con l’azienda. A lui abbiamo chiesto un commento ragionato a partire dagli aspetti più innovativi che il contratto pone in essere, tanto per il sindacato quanto per […]
Read More
Svuotare il mare della disoccupazione reale, quasi 7 milioni di persone, con un secchio, forsanche non bucato, è una impresa titanica. Le politiche dell’offerta, più o meno, funzionano come quel secchio che vorrebbe svuotare il mare della disoccupazione secchiata dopo secchiata. I commentatori e politici giorno dopo giorno, con il loro secchio, svuotano il […]
Read More
Diffondiamo l’intervento di Massimo Franchi su Il manifesto del 16 giugno 2015 dal titolo : La controffensiva di Landini, Marchionne, Fim e Uilm ci ascoltino Metalmeccanici. Finora trionfo Fiom nelle elezioni Rls in Fca. E sul contratto nazionale propone «uno scambio» sul modello Lamborghini: aumento produttività ma meno ore e più […]
Read More
Un aspetto molto specifico del lavoro della donne è rappresentato dalla durata e dalla retribuzione del congedo di maternità obbligatorio, che sono regolamentati da una direttiva del 1992 che ne stabilisce i requisiti minimi obbligatori. La direttiva in questione è la n. 92/85 avente come oggetto le misure per tutelare la sicurezza […]
Read More
Diffondiamo dal suo blog su Il fatto quotidiano del 15 giugno 2015 Cosa può fare la Coalizione sociale? Una prima risposta a questa domanda, che ha attraversato buona parte dell’assemblea nazionale del 6 e 7 giugno a Roma, è stata data domenica 14 giugno alla festa della Fiom milanese che si è tenuta nella fabbrica […]
Read More
Diffondiamo da la gazzetta del mezzogiorno.it del 12 giugno 2015 TARANTO – Non ce l’ha fatta Alessandro Morricella, il 35enne operaio dell’Ilva, originario di Martina Franca, investito lunedì scorso da un getto di ghisa incandescente mentre misurava la temperatura del foro di colata dell’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore, che era stato […]
Read More
Diffondiamo dal suo blog su Il fatto quotidiano del 10 giugno 2015 C’ero alla Coalizione sociale di sabato e domenica scorsa e ho visto partecipare sia Franco Piperno che Oreste Scalzone. Nei miei articoli non ho registrato la loro presenza così come non ho registrato uno ad uno il migliaio circa di partecipanti. Perché i due fondatori di Potere […]
Read More