You are here: Home » Lavoro e Sindacato
Category: Lavoro e Sindacato
Produttività e salari stagnanti, crescita piatta, e contrattazione in declino. Come riprendere un percorso virtuoso ripensando obiettivi e metodi della contrattazione collettiva. La proposta di produttività programmata e contrattata può essere una ricetta? Discutiamone. 1. Salari e produttività nelle economie sviluppate e collocazione dell’Italia Per valutare il modello contrattuale italiano e […]
Read More
Exor, l’Accomandita Giovanni Agnelli & C., e la società Dicembre compongono la cupola finanziaria che controlla l’impero degli Agnelli. A capo di tutte c’è Elkann. Le rendite di questa cupola sono il problema di Fiat. Marchionne gestisce l’azienda con i mezzi che gli sono concessi, attingendo ai flussi di cassa senza […]
Read More
18. Melfi-val d’Agri, il benessere mancato Come si fa a dire dove inizia e dove finisce il Sud di un paese? Il “calcolo” è del tutto arbitrario. Nel caso italiano è relativamente geografico, perché ben più hanno pesato le coordinate storiche ed economiche: così i confini del Mezzogiorno vengono fatti coincidere con […]
Read More
Riceviamo in data 29dicembre da Paolo Pini, Professore ordinario di Economia Politica, ed Economia del Lavoro e dell’Innovazione Università di Ferrara, questo suo intervento scritto il 27 dicembre e di cui una versione ridotta è uscita su sbilanciamoci.info Il documento di Mario Monti, “Cambiare l’Italia, Riformare l’Europa. Una agenda per un […]
Read More
Gianni Rinaldini ha pubblicato il 18 dicembre 2012 questo intervento sul sito www.lacgilchevogliamo.it per aprire un dibattito a tutto campo nella Cgil. La crisi della CGIL non può più essere sottaciuta perché siamo di fronte a processi che mutano funzione e ruolo della rappresentanza sociale. Non è possibile che ciò possa […]
Read More
Il recente contratto nazionale dei chimici viene introdotto da una premessa che spiega i successivi contenuti come derivanti da una concezione dell’impresa come luogo dove è previsto un unico interesse coeso tra lavoratori e imprenditore. Il confronto ricondotto su questo assunto viene configurato rispetto ad un mondo esterno ostile, a sua volta […]
Read More
Pochi soldi, peggiori condizioni di lavoro e nessuna democrazia sindacale. Questi gli esiti del rinnovo del contratto dei metalmeccanici, firmato da Fim e Uilm e da cui è stata esclusa la Fiom, un contratto all’insegna del pessimo Accordo sulla produttività Mentre i lavoratori metalmeccanici su iniziativa della FIOM scioperavano contro l’esclusione dalle […]
Read More
Come vede il provvedimento varato dal Governo? Non credo che il decreto abbia risolto tutti i problemi, credo però che apra una strada per uscire da questa drammatica situazione in cui si trovano l’Ilva e Taranto, e che questo vada fatto nel rispetto del ruolo di tutti. Perché io considero decisivo il lavoro svolto […]
Read More
Si avvicina la scadenza per la raccolta delle firme per i due referendum collegati alla campagna l’8 per il 18 La campagna referendaria contro i licenziamenti facili è l’occasione per ridiscutere la concezione sbagliata e ideologica secondo cui le tutele non sono altro che un ostacolo all’economia. Quando si promuove […]
Read More
Un delegato della CFDT, spalleggiato da uno della CGT, lo ha appena annunciato in televisione: gli operai metallurgici di ArcelorMittal della fabbrica di Florange [comune francese di 11.341 abitanti situato nel dipartimento della Mosella nella regione della Lorena] stanno occupando gli altiforni. Gli operai di Arcelor che già avevano fatto vedere i sorci […]
Read More