You are here: Home » Archives for Febbraio 2020
Archive for Febbraio, 2020
Mai come quest’anno il Carnevale veneziano potrebbe rendere giustizia alle proprie premesse, a quella tristezza infinita, imbellettata, dissolutoria che va tanto d’accordo con l’inazione, con il restare alla finestra mentre tutto si corrompe. Ancor prima che la danza macabra prenda il via, ci ha pensato l’acqua alta spaventosa del novembre scorso, con il suo […]
Read More
Dopo un colpevole ritardo iniziale di un paio di settimane, dovuto a ragioni burocratiche ma soprattutto alla paura di riflessi negativi sull’economia (non è bastata evidentemente l’esperienza Sars nel 2002 per convincere del tutto il sistema cinese che fare da sé in tema di salute pubblica è un grave errore, poiché i virus non […]
Read More
Riceviamo e diffondiamo da Mirco Dondi Il Master di Comunicazione Storica dell’Università di Bologna è nato nel 2009. Da allora si sono tenute 5 edizioni, ciascuna di queste improntata a professionalizzare i laureati in discipline umanistiche. Quello che continua a mancare agli studenti in possesso di una laurea magistrale in materie letterarie è la formazione […]
Read More
Pochi anni or sono sulla stampa apparve la notizia, inosservata dai più, della digitalizzazione degli atti relativi al famigerato Casellario Politico Centrale, nel quale è possibile reperire informazioni sulle persone che si opposero, anche a costo della vita, al regime fascista. In verità la creazione di un’anagrafe delle persone considerate pericolose per l’ordine e la […]
Read More
Opera di Pier Luigi Olivi per la BiBiennale di Venezia presentata presso la Bugno Art Gallery, Venezia. Oh, Venezia, Venezia / Io disperato amante invoco / Muova L’Adriatico /Inferocita onda/. 12 novembre 2019 e poi le giornate lunghe, lunghissime, interminabili, quando Venezia ha fatto i conti con un susseguirsi di maree eccezionali, con la sua […]
Read More
Diffondiamo l’editoriale di Vittorio Capecchu del numero 206 di “Inchiesta” ottobre-dicembre 2019 Il tempo è superiore allo spazio? Perché il tempo è superiore allo spazio Per papa Francesco il tempo è superiore allo spazio, l’unità prevale sul conflitto, la realtà è più importante dell’idea, il tutto è superiore alla parte. In Evangelii […]
Read More
Editoriale Vittorio Capecchi : Perché secondo Papa Francesco il tempo è superiore allo spazio Scenari trasversali Gianni Rinaldini : La situazione e il lungo processo che l’ha determinata, Il sindacato, la democrazia e l’Europa Francesco Garibaldo Aldo Tortorella: Per Riccardo Terzi Emilio Rebecchi: L’asta Andrea Ranieri: Il diritto alla formazione permanente e […]
Read More
È morta gonfia di plastica Sulla costa dei cosiddetti VIP in Sardegna Chili 22 di rifiuti Ed era incinta La giovane capodoglio Soffocata dal nostro rusco Un giorno Quando ci sarà più plastica che pesce Vorrei tornare bambino E pregare lui Di ripulire tutto Sì proprio lui Il mago Merlino
Read More