You are here: Home » Archives for Maggio 2013
Archive for Maggio, 2013
Nel mondo civilizzato si segnala ovunque la necessità di prevenire eventi meteorologici estremi e di breve durata, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico già in corso. Allerta e prevenzione riguardano atteggiamenti razionali, assumibili responsabilmente dalla collettività senza cedere all’angoscia o alla paura. Da un atteggiamento responsabile discendono priorità, posti di lavoro, […]
Read More
Diffondiamo questo testo del senatore del PD Walter Tocci che ha scritto in forma di relazione all’assemblea del CRS (Centro per la Riforma dello Stato) di cui è direttore. Il testo è stato pubblicato nel sito del suo blog. Ho vissuto in diretta il collasso della classe dirigente del Pd. Una delle esperienze […]
Read More
Questo Dossier, pubblicato in “Inchiesta” gennaio-marzo 2013, è stato curato da Nexus Cgil Emilia Romagna (Sandra Pareschi presidente; Sabina Breveglieri responsabile progetti in America latina). Il Dossier analizza in quali termini si può parlare di economia solidale e come storicamente si sia arrivati alla realizzazione di Unisol, un nuovo modello cooperativo per […]
Read More
Questo Dossier, pubblicato in “Inchiesta” gennaio-marzo 2023, è stato curato da Nexus Cgil Emilia Romagna (Sandra Pareschi presidente; Sabina Breveglieri responsabile progetti in America latina). Il Dossier analizza in quali termini si può parlare di economia solidale e come storicamente si sia arrivati alla realizzazione di Unisol, un nuovo modello cooperativo per […]
Read More
Unisol, un nuovo modello cooperativo per il Brasile (prima parte) Questo Dossier è stato curato da Nexus Cgil Emilia Romagna (Sandra Pareschi presidente; Sabina Breveglieri responsabile progetti in America latina). Il Dossier analizza in quali termini si può parlare di economia solidale e come storicamente si sia arrivati alla realizzazione di Unisol, […]
Read More
BOLOGNA: LIBRERIA UBIK IRNERIO Via Irnerio 27, mercoledì 15 maggio ore 17,30 Che fare? La rivista “Inchiesta” promuove un incontro sulla situazione che si è determinata in questa ultima fase, con la dovuta attenzione ad appuntamenti come la manifestazione nazionale FIOM a Roma del 18 maggio e il referendum per difendere Costituzione e Scuola pubblica […]
Read More
Guilherme Boulos, è membro della Coordinazione Nazionale del MTST (Movimento dei lavoratori senzatetto) e militante della Resistenza Urbana – Fronte Nazionale dei Movimenti.[1] Le prime reazioni alla scelta del Brasile di ospitare il mondiale del 2014 sono state quelle di organizzare una festa nazionale. In qualche modo ciò è giustificato poiché dopo più […]
Read More
Emerson Duarte Monte è Docente all’Università dello Stato di Pará- Brasile. emersonmonte21@yahoo.com.br Si dice che la produzione energetica di un paese è la molla propulsiva dello sviluppo d’una nazione, ma ci si domanda: che tipo di sviluppo e con che fine? In Brasile, questo processo si è avuto con la costruzione di […]
Read More
Áurea Costa de Carvalho è docente all’Università dello Stato di Sao Paolo. Brasile aurearc@rc.unesp.br; Rogério Gonçalves Freitas è dottorando di Sociologia all’Università di Napoli Federicoo II. Il processo d’intensificazione del neoliberismo in Brasile ha avuto due periodi: dal 1994 al 2002 nel primo e secondo governo di Fernando Henrique Cardoso (Partito […]
Read More
Kimi Tomizaki è docente della Facoltà di Educazione all’Università di Sao Paolo kimi@usp.br[1] Negli anni ‘50, l’ambizione di concretizzare una rivoluzione nell’industria nazionale attraverso la produzione di automobili a carburante ha trasformato l’automobile in un simbolo per il Brasile dell’entrata nella modernità. Il paese era già, allora, il maggior mercato consumatore di macchine […]
Read More