You are here: Home » Ambiente
Category: Ambiente
I parte: agricoltura capitalistica e capitalismo in agricoltura Premessa Mezzo secolo addietro scrivemmo un articolo su uno dei primi numeri di Inchiesta, il numero tre, dal titolo “Agricoltura capitalistica e funzione dell’inchiesta”. Il titolo, in coerenza con gli obiettivi generali nel progetto della rivista, intendeva soprattutto sottolineare una questione di metodo: solo un lavoro basato […]
Read More
Il nuovo target europeo al 2030, 55% di riduzione delle emissioni climalteranti, comporterà un deciso innalzamento della produzione da rinnovabili. In Italia, la generazione “Next e Green” dovrebbe arrivare a soddisfare oltre due terzi dei consumi elettrici con energie rinnovabili entro soli 10 anni. Per quanto riguarda la potenza solare, a fine decennio […]
Read More
* * * I barboni Li hanno levati Dal centro di Roma E di altre città Li hanno lasciati Con la loro barba Vera o presunta All’addiaccio Come poveri fiori di lillà E là Dietro Al maquillage squallido Di una squallida politica I barboni restano barboni Senza una briciola Di calore Offesa umanità […]
Read More
* * CIVITAVECCHIA: irritante giustificare il gas fossile al convegno “Economy of Francesco” mentre i lavoratori scioperano a turni davanti alla Centrale. Da mesi i cittadini, i comitati locali, le associazioni ambientaliste, gli studenti, il Consiglio comunale con il Sindaco, le Forze politiche (con l’eccezione di Italia Viva), la CGIL e la […]
Read More
Il cielo ha di nuovo la sua porta sulla terra E la terra ha un nuovo sogno di pace I Curdi possono respirare L’aria della libertà L’arca di Noe’ rilancia Ancore di salvezza Alle foci del paradiso Sacro degli Armeni Dei turisti puri Di chi ama Camminare sui tetti Dei confini Speriamo che duri * […]
Read More
A. “Wired” + * * Serena Console: Dobbiamo credere alla svolta green della Cina? Wired, 7 gennaio 2021 * Pechino ha un nuovo obiettivo: le emissioni di carbonio dovranno raggiungere il picco tra il 2025 e il 2030 e la domanda totale di energia inizierà a diminuire intorno al 2035. Ma c’è scetticismo […]
Read More
Diffondiamo su segnalazione di Mario Agostinelli un’ intervista fatta il 31 gennaio 2021 da Jobsnews.it ad Alfiero Grandi La crisi di governo è stata descritta da tanti come uno scontro tra persone. Questi elementi ci sono ma non sono decisivi. L’attacco a Conte ha nascosto, fino al camuffamento, che la principale ragione della […]
Read More
La foto è stata scattata da Antonio Gardenghi sul Monte la fine in provincia di Bologna * IL BOSCO ( Appennino) * Quando la radura In mezzo alle alte mura Dei fusti alberati Diventa un chiosco di luce Il bosco Tra fogli di neve Mantiene le forme Della notte gelata Le orme dei rari […]
Read More
Verso un’egemonia incontrastata della Grande Narrazione del governo cinese? Un episodio istruttivo su Omnibus de La Sette (24 gennaio 2021). Da tempo, alcune voci (a dire il vero piuttosto inascoltate, o, per dir meglio, clamantes in deserto) segnalano un fenomeno che si va facendo sempre più presente nel panorama odierno: la crescente presa sulla […]
Read More
Sotto il segno del Mo.S.E. Uscito nel marzo 20020 per i tipi di la Toletta edizioni, Sotto il segno del Mo.S.E. Venezia 1966-20220, di Giovanni Benzoni e di Salvatore Scaglione, è destinato a restare un documento importante nella storia di Venezia, perché ricostruisce il dramma della città maturato negli ultimi 50 anni – si può […]
Read More
Pagina 1 di 3912345...102030...»Ultima »