You are here: Home » Archives for giugno 2015
Archive for giugno, 2015
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 13 giugno 2015 Nel comunicato finale del G7 di 2015 svoltosi allo Schloss Elmau in Baviera è compresa una frase che ha riempito di felicità gli ambientalisti: «È necessaria un’azione urgente e concreta per affrontare il cambiamento climatico». In tutti i quaranta comunicati precedenti, dal primo di Rambouillet in […]
Read More
Diffondiamo da Il fatto quotidiano 13 giugno 2015 Un filosofo “per” la medicina, come me, e un oncologo, primario di una unità complessa di oncologia come GianMauro Numico hanno deciso di scrivere un libro sul cancro a quattro mani: “La complessità che cura, un nuovo approccio all’oncologia” (edizioni Dedalo). Siamo partiti dalla convinzione di base che saperi anche […]
Read More
Diffondiamo da Internazionale del 12 giugno 2015 Il piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere, approvato il 7 maggio, nasce dal lungo e paziente lavoro volontario dei centri antiviolenza. Oltre che dall’impegno di larga parte del femminismo per far uscire la violenza maschile contro le donne dal confinamento nei casi di […]
Read More
DIFFONDIAMO DA ILMOSAICO. wordpress. com DEL 12 GIUGNO 2015 Alimentare la curiosità, la riflessione profonda, la discussione aperta e costruttiva, accrescere lo spirito di comunità e partecipazione, fornire occasioni per acquisire conoscenze, migliorare le nostre capacità di analisi e valutazione della realtà sociale, culturale, politica, personale: questi sono alcuni dei motivi che fortunatamente guidano l’attività di […]
Read More
Diffondiamo da la gazzetta del mezzogiorno.it del 12 giugno 2015 TARANTO – Non ce l’ha fatta Alessandro Morricella, il 35enne operaio dell’Ilva, originario di Martina Franca, investito lunedì scorso da un getto di ghisa incandescente mentre misurava la temperatura del foro di colata dell’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore, che era stato […]
Read More
IL DIRITTO DI CRITICARE EXPO Sono tra coloro che ritengono che le rilevanti risorse messe in campo per la realizzazione di questo “grande evento” avrebbero potuto essere spese più utilmente in altri modi, con ricadute probabilmente superiori in termini di posti di lavoro, di benessere per i cittadini e di sviluppo per […]
Read More
Diffondiamo dal suo blog su Il fatto quotidiano del 10 giugno 2015 C’ero alla Coalizione sociale di sabato e domenica scorsa e ho visto partecipare sia Franco Piperno che Oreste Scalzone. Nei miei articoli non ho registrato la loro presenza così come non ho registrato uno ad uno il migliaio circa di partecipanti. Perché i due fondatori di Potere […]
Read More
Diffondiamo da Effimera del 9 giugno 2015 La trattativa in corso tra Grecia e Brussel Group sta arrivando alla fase decisiva. A partire dalla tensione degli ultimi giorni, ricostruiamo la storia del debito greco per svelare gli inganni di un’informazione che racconta solo la versione dell’Europa dei più forti e per far meglio […]
Read More
Ci siamo avventurati nelle Marche, io mia sorella e mio cognato, alla scoperta di alcuni quadri di Lorenzo Lotto, pittore del primo cinquecento veneziano che, contemporaneo di Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Bellini, dovette cercare altrove le sue committenze. Emigra da Venezia e lavora a Treviso e provincia, Lombardia e, appunto, nelle Marche, una sua puntata romana […]
Read More
Una delle più importanti trasformazioni che hanno caratterizzato l’organizzazione dei processi produttivi è stata la progressiva riduzione dei livelli di integrazione verticale delle imprese attraverso esternalizzazioni, outsourcing e l’utilizzo di forza lavoro non impiegata direttamente (come nel caso delle agenzie di somministrazione). I confini delle organizzazioni sono così via via sfumati e alla […]
Read More