You are here: Home » Politica
Category: Politica
Diffondiamo da Il fatto quotidiano del 16 febbraio 2015 Se non fosse che stiamo parlando di Costituzione, cioè della democrazia nel nostro Paese, ci sarebbe perfino da sorridere increduli. La notizia che il Partito democratico vota in sostanza da solo fondamentali modifiche costituzionali, in un Parlamento semivuoto con le opposizioni sull’Aventino, dopo una giornata […]
Read More
Diffondiamo da Il fatto quotidiano 14 febbraio 2015 Il costituzionalista è intervenuto nel dibattito “Meno democrazia?” organizzato dalle associazioni “Libertà e giustizia” e “I popolari” a Torino: “Bisogna interrogarsi sulle cause e su chi ha determinato le condizioni in cui ciò si è verificato” “Un degrado, quasi il punto zero della democrazia”. […]
Read More
Diffondiamo da Il manifesto del 13 febbraio 2015 Oggi, a Roma, scendiamo in piazza per la vita, la dignità e la democrazia del popolo greco. È un ritorno – importante da non sottovalutare — della buona, antica solidarietà internazionale, dopo anni e anni di chiusura di ognuno in se stesso. Ma non è solo questo. Perché manifestando […]
Read More
Diffondiamo da La Repubblica del 13 febbraio 2015 questo intervento di Luciano Gallino sulle pensioni Caro professor Boeri, mi permetto di richiamare la sua attenzione sul fatto che l’informazione riguardo alle pensioni è in gran parte incompleta, fuorviante o addirittura falsa. È superfluo ricordare che qualunque informazione venga diffusa in merito […]
Read More
La lettera di Karim Franceschi, senigalliese, militante dello Spazio Comune Autogestito Arvultùra, arruolato come volontario nell’YPG (Forze di Difesa del Popolo), attualmente a Kobane. Abbiamo capito che era vero solo quando ci ha mostrato i biglietti aerei e lasciato questa lettera, dicendoci poi di scegliere noi il momento più opportuno per renderla pubblica. […]
Read More
PARENZO Gente, luoghi, memoria, pubblicato da Itinerari Educativi della Città di Venezia, raccoglie una serie di quadretti che avevo scritto nel corso degli anni per il semestrale “In strada granda” della Famiglia Parentina aderente all’Unione degli Istriani. Questo periodico riporta solitamente numerosi articoli di carattere storico e si sofferma a ricordare “parentini” illustri. Ma sulle […]
Read More
Diffondiamo l’appello diffuso in rete il 6 febbraio 2015 (noi l’abbiamo preso da www.sinistralavoro.it) Trecento economisti e accademici provenienti da tutti i continenti, da James Galbraith a Stephany Griffith-Jones, da Jacques Sapir a Dominique Meda, invitano i governi europei e le istituzioni internazionali a “rispettare la decisione del popolo greco” […]
Read More
In occasione del Giorno del Ricordo pubblichiamo le pagine iniziali del libro autobiografico di Aulo Crisma, Parenzo Gente, luoghi, memoria, Itinerari educativi, Comune di Venezia, 2012. In questo racconto Aulo Crisma lascia per sempre la sua città natale di Parenzo in Istria nel maggio del 1946. Una leggera bava di garbin increspava […]
Read More
A partire dal 2004 una legge italiana stabilisce che ogni 10 febbraio venga celebrato “Il giorno del ricordo” per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Roberto Dall’Olio ci ha inviato una sua poesia. CHERSO al municipio di Cherso all’esterno una targa ricorda il sacrificio dei […]
Read More
Da l’Huffington Post del 9 febbraio 2015 pubblichiamo questo articolo scritto da Michele di Salvo Un personaggio strano si aggira nell’economia europea. Quasi “uno spettro che si aggira per l’Europa” o peggio ancora un vero e proprio incubo per gli accademici dell’economia e per i ministri economici e finanziari occidentali. Perché Yanis Varoufakis, […]
Read More