You are here: Home » Scuola e Università
Category: Scuola e Università
Diffondiamo dal blog parliamoneOra dell’Università di Bologna del 27 aprile Da tredici anni insegno come prof. a contratto Filosofie dell’Asia orientale al Dipartimento LILEC, corso di Laurea LMCA; la riflessione che tento di proporvi in queste brevi righe non ha l’ambizione di offrire risposte, ma intende semplicemente porre all’attenzione di tutti alcuni […]
Read More
Aulo Crisma, nostro collaboratore, compie 93 anni questo 25 aprile. AUGURI, AUGURI, AUGURI !
Read More
Diffondiamo da www lavoroculturale.it del 14 apeile 2020 Diseguaglianze e dematerializzazione della didattica Mentre in queste settimane è in corso un articolato dibattito sulla scuola online, meno si discute invece di università online. Eppure anche per chi insegna, lavora e studia all’università si sono palesati gli effetti dell’irruzione inaspettata di quello che […]
Read More
ACCUSO Il governo e la classe politica in generale (regioni etc….) di non aver preparato 1) un piano per allertare le strutture ospedaliere del possibile arrivo dell’epidemia 2) un piano di distribuzione delle mascherine e applicazione del tamponi alla popolazione per il contenimento dell’epidemia 3) un piano per la comunicazione alla popolazione per […]
Read More
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane […]
Read More
Riceviamo e diffondiamo da Mirco Dondi Il Master di Comunicazione Storica dell’Università di Bologna è nato nel 2009. Da allora si sono tenute 5 edizioni, ciascuna di queste improntata a professionalizzare i laureati in discipline umanistiche. Quello che continua a mancare agli studenti in possesso di una laurea magistrale in materie letterarie è la formazione […]
Read More
Prosegue il dibattito su gli Istituti Confucio, la Cina e noi. Il motivo che spinge la redazione di Inchiesta e il suo direttore a pubblicare questo dibattito è che non si tratta di un dibattito “interno” al mondo accademico e in particolare di quella parte di mondo accademico che si occupa di studi […]
Read More
Diffondiamo il testo di Maurizio Scarpari da La lettura del Corriere della sera dell’8 dicembre 2019 avente questo sottotitolo “Il quasi totale silenzio dei sinologi sul caso Hong Kong conferma che i centri culturali legati al governo di Pechino dentro i nostri atenei condizionano sia la liberà accademica e di pensiero sia la politica. […]
Read More
Diffondiamo su segnalazione del direttore prof Marco Dondi Il Master di comunicazione storica dell’Università di Bologna si propone di formare Specialisti in Comunicazione Storica il cui tutolo universitario è lehalmente riconosciuto. Si tratta della formazione professionale di una figura attualmente non presente nel panorama azuiendale e nei quadri degli enti pubblici territoriali. […]
Read More
Cinquant’anni, fa quando pubblicai Le vestali della classe media – la mia opera prima, scritta a quattro mani con Marzio Barbagli – in Italia la domanda d’istruzione stava attraversando un’inedita fare di crescita forte e repentina. La politica si concentrava sul problema sul problema cruciale della struttura da dare alla scuola secondaria inferiore, ma no […]
Read More