You are here: Home » Osservatorio internazionale
Category: Osservatorio internazionale
Ormai è troppo tardi per salvare il salvabile. In realtà non c’è più nulla da salvare. Gli argomenti forti dell’Occidente fino a ieri erano che i vincitori hanno sempre ragione, e quindi è meglio stare dalla loro parte e ricavarne qualche dividendo, anche se a spese degli altri. Ragionamento pratico che si contrabbandava […]
Read More
Guerra e Pace, magistralmente descritte da Tolstoj, sono stati a lungo i due stati fondamentali dell’umanità. Con la seconda guerra mondiale, nel cuore d’Europa e nel cervello di gran parte della cultura tedesca dilagò il nazismo coi suoi pilastri, il genocidio e la shoah dell’intero popolo ebraico, ma non solo. Dovemmo chiederci quindi con […]
Read More
* Diffondiamo da Il fatto quotidiano del 28 novembre 2015 * Nella Critica della Facoltà del Giudizio Kant sostiene l’inadeguatezza della mente di fronte all’infinito – matematico e dinamico – che viene sussunta nella categoria del Sublime. Mentre il thaumazein greco, la meraviglia filosofica, si sorprende davanti all’Essere che la sfida […]
Read More
Diffondiamo da il fatto quotidiano del 27 novembre 20125 questa intervista di Silvia Truzzi a Stefano Rodotà D. Dopo gli attentati a Charlie Hebdo, Stefano Rodotà ci aveva detto: “Non si limiti la libertà in nome della sicurezza” . Gli abbiamo chiesto se oggi la pensa ancora così. E se qualcosa – nei giorni di sangue […]
Read More
Diffondiamo da www.popoffquotidiano.it del 26 novembre 2015 questo intervento di Giampaolo Martinotti che fa questa denuncia: Chi governa il potentissimo social network oscura le campagne di supporto al popolo curdo che combatte l’Isis ed è aggredito dal governo turco. I guardiani di Zuckerberg contro una vignetta di ZeroCalcare. Facebook contro i curdi. Già nell’agosto 2013 […]
Read More
NON SIA GUERRA non è guerra questa polverizzazione della pace è altro che non trova nome non trova nome la pace disintegrata dalle bombe dai mitra dalle vite crivellate non trova nome la verità che brucia ogni giorno la pace insanguinata di vite perdute non trova nome questa biosfera minacciata questo clima violentato […]
Read More
1. Parigi, Europa. Place de la République, un anno fa A fine dicembre di un anno fa, chi passava per Place de la République poteva vedere, poco distante dal grande monumento, una piccola giostra, manège gratuit, una di quelle che la municipalità di Parigi mette a disposizione dei bambini durante le feste di […]
Read More
La paura è un sentimento degno di rispetto. Sono invece indegne di rispetto la speculazione, l’uso e l’incentivazione della paura per fini politici, economici, di governo e di potere. Il Presidente Hollande in associazione con Valls sta scrivendo un “Trattato della Paura” sia a uso interno ma che vorrebbe travalicasse le frontiere per diventare […]
Read More
Nelle foto in alto armi per la Jihad fabbricate in Sardegna intercettate da servizi segreti (da L’Unione Sarda) Inutile ricordare che anche in Sardegna in questo momento molta gente pensa ai fatti di Parigi con grande preoccupazione. In parte i sardi, per antica abitudine, si sentono protetti dal fatto di abitare su un’isola, ma […]
Read More
Diffondiamo da Il manifesto del 21 novembre 2015 questa intervista di Marco Dotti a Jean-Loup Amselle «Un atto di guerra». François Hollande, presidente a fine mandato, non ha dubbi : «Quanto accaduto a Parigi e Saint-Denis è un atto di guerra e, di fronte alla guerra, il Paese deve prendere decisioni appropriate. (…) Un atto di guerra […]
Read More