You are here: Home » Osservatorio internazionale
Category: Osservatorio internazionale
Diffondiamo da “Inchiesta” 209 luglio settembre 2020. Simone Pieranni è collaboratore del Manifesto. Autore di molti saggi e opere sulla Cina. Ha pubblicato recentemente “Red mirror . Il nostro futuro si scrive in Cina” Editori GLF Laterza La Cina ha superato la pandemia di coronavirus, dilagata da Wuhan, una città cinese […]
Read More
Diffondiamo da Il Manifesto del 30 ottobre 2020: Forever Xi » punta al 2035 con il traino di mercato interno e hi-tech. Si è chiuso il quinto Plenum del Pcc. Nuovo piano quinquennale ma sguardo alla data a metà tra 100 anni di Pcc e 100 anni di Rpc. E non si […]
Read More
Diffondiamo da il fatto quotidiano del 27 ottobre 2020 Armi nucleari, ok alla ratifica del trattato per la proibizione. Ma manca la firma dell’Italia La notizia rimbalza nascosta ma inoccultabile sui media di ogni Paese. Incredulità e disattenzione sembrano gli effetti cui si abbandonano in questi giorni gli opinionisti, i politici, perfino gli intellettuali, che in […]
Read More
Nizza ancora Ancora Questa mattina Andata in malora Col sangue dei morti ammazzati Nella Cattedrale Non è Eliot È vero Il mare di Nizza Mi ricordava lei La pittrice Morisot Mi ricorda una banchisa Rossa Un mare colore del vino Nero Tutto Tutto nero La città buia Ferita da un … No […]
Read More
Diffondiaamo da Il Manifesto del 24 ottobre 2020 Dopo i toni più miti dei giorni precedenti, ieri il presidente cinese Xi Jinping nel suo discorso in ricordo dei 70 anni dalla guerra di Corea ha utilizzato parole di ben altro tenore, indirizzate senza troppi giri di parole direttamente agli Stati uniti. […]
Read More
CITES, acronimo di Convention on International Trade of Endangered Species (Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione) chiamata anche Convenzione di Washington, perché è li che è stata firmata nel 1975. Nel CITES viene più volte ricordato il pangolino. Sul pangolino diffondiamo l’articolo di Andrea Giambartolomei Redattore lavialibera del 28 aprile 2020 […]
Read More
* * I volti di quegli uomini Quei pescatori Di Mazara del Vallo Che tante volte Volavano in mare A salvare vite Ora le loro vite Sono nelle mani di Haftar Quei volti ormai in bianco e nero Attendono ancora Le voci delle loro donne Come penne urlanti La disperazione Ora li colora * […]
Read More
Diffondiamo dalla rubrica Extraterrestre de Il Manifesto, ottobre 2020 “Attenti ai dinosauri”, avverte l’ultimo e-book del manifesto, perché, seppure biologicamente estinti, sono all’opera alacremente nell’arena economica come nel settore energetico, laddove i segnali della pandemia suggerirebbero un cambiamento radicale, anziché un ritorno “a prima”. L’idrogeno, come vettore energetico, è sulla cresta dell’onda […]
Read More
Diffondiamo da www.orizzontiinternazionali .org dell’8 ottobre 2020 “Red Mirror” è un saggio che, analizzando la Cina dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione tecnologica, fornisce una chiave di lettura essenziale: il nostro futuro è già in costruzione e, per anticiparne gli sviluppi, è necessario rivolgere lo sguardo verso il gigante asiatico. La Cina descritta nel libro […]
Read More
Per ricordare la poetessa che ha vinto nel 2020 il Nobel per la letteratura pubblico la foto della libreria Dante & Descartes del mio amico Raimondo sperando di sedermi presto su una delle sue sedie. 1. Louise Glück ha vinto il Nobel per la letteratura La poetessa americana ha conquistato il massimo riconoscimento letterario al […]
Read More
Pagina 3 di 62«12345...102030...»Ultima »