You are here: Home » Lavoro e Sindacato
Category: Lavoro e Sindacato
Diffondiamo questo articolo tenendo presente che, insieme alla Carta dei diritti universali del lavoro, sono promossi dalla Cgil tre referendum contro il Jobs Act (contro la cancellazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, contro la liberalizzazione degli appalti, contro l’introduzione dei voucher) Quella del Jobs Act è una storia d’inganni, furbizia malandrina […]
Read More
Prosegue con questo intervento il dibattito sulle politiche industriali in Emilia Romagns iniziato nella rubrica “Osservatorio Emilia Romagna” di questa rivista con l’intervento di Fabio Fava delegato dal Rettore dell’Università di Bologna per la Ricerca industriale, Cooperazione territoriale e l’innovazione. Sono quasi cinque anni che l’associazione ER-AMIAT (Emilia Romagna Advanced Mechanics and Industrial […]
Read More
Da tempo la parola “formazione” è diventata prepotentemente di moda. Il contesto sociale, culturale, professionale che ne caratterizza la domanda e l’offerta è pressoché infinito. Basta un “clic” sulla rete e si può trovare un mondo a disposizione. Cataloghi, scuole, enti, eventi, seminari, work-shop, corsi dai molteplici significati e dalle innumerevoli discipline di […]
Read More
Diffondiamo da www.fiom-cgil.it dell’11 marzo 2016 Il governo francese ha presentato un progetto che cambierà completamente il mondo del lavoro e che avrà conseguenze disastrose sulle relazioni industriali. Gli obiettivi sono chiari: più flessibilità, smantellamento della contrattazione collettiva e indebolimento delle organizzazioni sindacali. Dall’annuncio del governo la Cgt e altre associazioni – prime tra […]
Read More
Diffondiamo da www.fiom-cgil.it del 9 marzo 2016 Dal 15 al 20 febbraio una delegazione FIOM guidata dal Segretario Generale Maurizio Landini si è recata a CUBA per un programma di incontri con il sindacato cubano con il quale è stato anche firmato un protocollo di cooperazione. La delegazione FIOM era composta, oltre che […]
Read More
Federico Martelloni ha vinto le primarie della Lista civica per Bologna e i lettori di www.inchiestaonline.it e di “Inchiesta” lo conoscono per i suoi interventi di giuslavorista (come si può vedere cliccando sul suo nome). Ma per chi non è spinto dal vento della Fiom chi è Federico Martelloni? Gli abbiamo chiesto di presentarsi […]
Read More
Diffondiamo da www.sbilanciamoci.info del 29 febbraio 2016 , questa recensione di Enrico Pugliese al libro di Mario Sai , Vento dell’Est: toyotismo, lavoro e democrazia, con prefazione di Ivan Pedretti e introduzione di Fabrizio Barca, Ediesse 2015 Il titolo del libro di Mario Sai “Vento dell’Est” è a prima vista sorprendente e […]
Read More
Su segnalazione di Tommaso Cerusici diffondiamo questo testo di Chiara Benassi ( lecturer a Royal Holloway, University of London.) e Niccolò Durazzi ( dottorando nel Dipartimento di Social Policy di LSE e Ricercatore Associato a LSE Consulting). La Gran Bretagna è solitamente considerata, a ragione, un paese in cui i sindacati sono in […]
Read More
Quando un giorno si scriverà un libro sulla Sardegna del novecento e di questa parte di secolo, non si potranno che segnalare quintalate di incongruenze. La gente in Sardegna odia le basi militari ma allo stesso tempo se una di queste smobilita succede il finimondo; tutti sanno che delle industrie inquinanti lo stato […]
Read More
Diffondiamo l’intervento di Angelo Salento a un Seminario della Fondazione Claudio Sabbatini di Bologna Industria 4.0 è un costrutto fortemente evocativo, che aspira a diventare un termine di riferimento per una discorsività di stampo tecnocratico, fondata sull’assioma che le trasformazioni della tecnologia siano non soltanto la dotazione strumentale, ma il principio stesso del mutamento […]
Read More