Redazione

Alla Redazione operativa e a quella allargata di Inchiesta partecipano:
Mario Agostinelli, Bruno Amoroso, Laura Balbo, Luciano Berselli, Eloisa Betti, Roberto Bianco, Franca Bimbi, Loris Campetti, Saveria Capecchi, Simonetta Capecchi, Vittorio Capecchi, Carla Caprioli, Sergio Caserta, Tommaso Cerusici, Francesco Ciafaloni, Alberto Cini, Barbara Cologna, Laura Corradi, Chiara Cretella, Amina Crisma, Aulo Crisma, Roberto Dall'Olio, Vilmo Ferri, Barbara Floridia, Maria Fogliaro, Andrea Gallina, Massimiliano Geraci, Ivan Franceschini, Franco di Giangirolamo, Bruno Giorgini, Bruno Maggi, Maurizio Matteuzzi, Donata Meneghelli, Marina Montella, Giovanni Mottura, Oliva Novello, Riccardo Petrella, Gabriele Polo, Enrico Pugliese, Emilio Rebecchi, Enrico Rebeggiani, Tiziano Rinaldini, Nello Rubattu, Gino Rubini, Gianni Scaltriti, Maurizio Scarpari, Angiolo Tavanti, Marco Trotta, Gian Luca Valentini, Luigi Zanolio.

rss feed

24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace

| 22 Giugno 2025 | Comments (0)
24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace

* 24 giugno, Bologna ricorda Giovanni Catti, educatore e maestro di pace A undici anni dalla sua scomparsa, Bologna ricorda don Giovanni Catti, educatore e maestro di pace, in un incontro patrocinato dalla Chiesa, dal Comune, dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, dalla Chiesa Evangelica Metodista, dal Segretariato alle Attività Ecumeniche, il 24 giugno alle 16 […]

Read More

José Joaquín Beeme: La Spagna di Pasolini. Alcune note su una passione corrisposta

| 20 Maggio 2025 | Comments (0)
José Joaquín Beeme: La Spagna di Pasolini. Alcune note su una passione corrisposta

* La Spagna di Pasolini Alcune note su una passione corrisposta   José Joaquín Beeme Fundación del Garabato www.fundaciondelgarabato.eu   Silvio Parrello ‘er Pecetto’, uno di quei “ragazzi di vita” che nel quartiere Monteverde custodisce un singolare altarino pasoliniano e che si concesse per il nostro libro-intervista Pasolini raccontato, fu ospite presso l’Istituto Cervantes di […]

Read More

“Il cristallo e la fiamma”: giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all’Università di Bologna, 26 marzo

| 6 Aprile 2025 | Comments (0)
"Il cristallo e la fiamma": giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all'Università di Bologna, 26 marzo

  * Il video della registrazione si trova su YouTube al link https://youtu.be/L964X0bixd8 Il cristallo e la fiamma. Ragione e passione, teoria e prassi, società e mondo nell’esperienza di un viandante di crinali si intitola il convegno che si è svolto il 26 marzo nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna in […]

Read More

26 marzo, “Il cristallo e la fiamma”: giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all’Università di Bologna

| 16 Marzo 2025 | Comments (0)
26 marzo, "Il cristallo e la fiamma": giornata in ricordo di Vittorio Capecchi all'Università di Bologna

* La GIORNATA IN RICORDO DI VITTORIO CAPECCHI, fondatore e direttore di questa nostra rivista, si terrà il 26 marzo dalle 14,30 alle 18,30 nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione in Via Filippo Re 6.  E’ organizzata dal Dipartimento in cui Vittorio ha insegnato per quarant’anni, insieme al Collegio Superiore, e a ParliamoneOra, spazio […]

Read More

Buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

| 29 Gennaio 2025 | Comments (0)
Buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori di Inchiesta, ricordando Vittorio

* La redazione di Inchiesta augura buon anno del Serpente alle lettrici e ai lettori riproponendo il breve testo che è stato l’ultimo scritto da Vittorio in analoga occasione, per il capodanno cinese del 2023. Oggi celebriamo il capodanno cinese che, come sempre, sarà accompagnato dai consueti rituali propiziatori e augurali che dappertutto celebrano l’auspicio […]

Read More

Chiara Ghidini, Paolo Scarpi: Il futuro di una storia. A proposito di “La Cina al centro” di Maurizio Scarpari

| 31 Dicembre 2024 | Comments (0)
Chiara Ghidini, Paolo Scarpi: Il futuro di una storia. A proposito di "La Cina al centro" di Maurizio Scarpari

      * Il futuro di una storia. A proposito di La Cina al centro. Ideologia imperiale e disordine mondiale (il Mulino, Bologna 2023) di Maurizio Scarpari Conversazione tra Chiara Ghidini e Paolo Scarpi P.S.: Maurizio Scarpari chiudeva nel 2015 il suo Ritorno a Confucio. La Cina di oggi fra tradizione e mercato (il […]

Read More

Buon Natale alle lettrici e ai lettori di Inchiesta

| 19 Dicembre 2024 | Comments (0)
Buon Natale alle lettrici e ai lettori di Inchiesta

* La redazione di Inchiesta augura buon Natale alle lettrici e ai lettori con questa foto che ci invia Mario Agostinelli, corredata da questo suo commento e questo suo auspicio a cui ci associamo: “Al tramonto, dal profilo del Monte Rosa si stacca una stella cometa e raggiunge le nostre finestre. Buon segno! Buon Natale […]

Read More

CGIL, LAUDATO SI’ E EOLICO A CIVITAVECCHIA

| 7 Dicembre 2024 | Comments (0)
CGIL, LAUDATO SI’ E EOLICO A CIVITAVECCHIA

* CGIL, LAUDATO SI’ E EOLICO A CIVITAVECCHIA Presso la Camera del Lavoro di Milano si è svolto il 3 Dicembre un incontro promosso da CGIL e Laudato Sì che inaugura una serie di riflessioni sulla “policrisi” in corso e sulle esperienze di riconversione ecolgico-produttiva di interesse nazionale. La questione ambientale, la transizione energetica verso […]

Read More

Maria Beatrice Scipione: 28 novembre. Per Vittorio, preghiera universale

| 24 Novembre 2024 | Comments (0)
Maria Beatrice Scipione: 28 novembre. Per Vittorio, preghiera universale

* Il 28 novembre, data del compleanno di Vittorio, sotto il segno del Sagittario, era occasione per riunire attorno a lui familiari e amici. L’amica Maria Beatrice Scipione ci manda questa sua poesia-preghiera per rievocarlo. Ciascuno di quelli che l’hanno conosciuto e l’hanno incontrato avrà quel giorno un suo proprio modo per ricordarlo. Quel giorno, […]

Read More

Valeria Zanier, Gaia Perini: Tradire il Grande Fratello. Sguardo sul femminismo cinese contemporaneo in dialogo con Leta Hong Fincher

| 10 Novembre 2024 | Comments (0)
Valeria Zanier, Gaia Perini: Tradire il Grande Fratello. Sguardo sul femminismo cinese contemporaneo in dialogo con Leta Hong Fincher

* Valeria Zanier e Gaia Perini Tradire il Grande Fratello a Bologna: uno sguardo sul femminismo cinese contemporaneo in dialogo con la giornalista e sinologa Leta Hong Fincher Nei giorni 8 e 9 ottobre il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC) dell’Università di Bologna ha ospitato Leta Hong Fincher, giornalista, attivista e studiosa […]

Read More